Giovanni Aldini: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Riga 33:
Nel 1798 zio Galvani tira le cuoia. In nipote ne approfitta per attaccarlo a una pila di Volta. Il riflesso condizionato del braccio senza vita tira l'ultimo pugno nei coglioni di Aldini.
[[File:Aldini e Berlusconi Frankenstein jr.jpg|thumb|340px|left|Aldini durante il primo trapianto di capelli su di un cadavere.]]
Dopo la morte dello zio Aldini aprofittaapprofitta delle sue esperienze e se ne va in giro per l'Italia allestendo spettacoli [[Teatro|teatrali]] nel retro dei tribunali dove avvengono le esecuzioni. Lo spettacolo chiamato [[La scossa]], che più tardi diventerà un [[format]], inizia non appena il condannato di turno viene decapitato; a quel punto Aldini preleva il [[cadavere]] e gli infila un elettrodo nel culo e uno nel collo. Acceso l'interruttore il corpo senza testa viene scosso da violente contrazioni. A fianco del corpo la testa, lo spettacolo più agghiacciante, anch'essa collegata ad elettrodi si contorce in orribili smorfie, sorrisi grotteschi e scatti rabbiosi:
 
{{Quote2|AIUTO! BRUNETTA!|Gli spettatori inorriditi.}}
Utente anonimo