Giovanna d'Arco: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Donnie D'Arco.jpg|right|thumb|250px|Giovanna detta Donnie, sbarca al cinema. Purtroppo però la pellicola venne considerata eretica, e bruciata poco dopo.]]
 
{{CitCit2|L'accendiamo????|[[Gerry Scotti]] su Giovanna d'Arco.}}
{{Cit2|Avete finito la diavolina??|Giovanna d'Arco su come accendere il [[fuoco]].}}
 
{{CitCit2|Avete finito la diavolina??bastARDO|Giovanna d'Arco, su come accendere ilultime fuocoparole.}}
 
{{Cit|bastARDO|Giovanna d'Arco, ultime parole }}
 
'''Giovanna d'Arco''' (''Monamì-mai-la-do'', [[1412]] – ''Rouen'', [[1431]]) è stata un’[[eroina]] nazionale [[francese]], al pari di [[Napoleone]], [[Charles De Gaulle]], e [[Michel Platini]]. Oggi è venerata come patrona della [[Francia]] dalla [[Chiesa]] cristiana, che 6 secoli fa ne fece una torcia umana dopo averla bollata come eretica, ma si sa, la coerenza non è il punto forte della fede cattolica.
0

contributi