Giotto: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 11:
Giotto ha dipinto affreschi in tutto il mondo, cioè a Firenze e a Padova.<ref>La Terra era più piccola, nel Medioevo.</ref>
[[File:Disegno di un bambino.gif|left|500px|thumb|Un'llustre affresco della Cappella degli Scrovegni: [[Gesù]] con gli apostrofi]]
Fu scoperto da [[Cimabue]], mentre disegnava unail pecora.suo (''Nonamore pensateper male!''gli animali (pecore).
 
L'anziano pittore, vedendo il suo talento ('e l'nonaffinità pensateche male!!'aveva con lui riguardo l')amore preseper conlo pecore, ildecise <u>gio</u>vanedi <u>Gio</u>ttotenerlo checon unse. Un bel giorno dipinse una mosca sul volto di un angelo, mentre il maestro non guardava. Dopo un'orasvariato etempo trepassato litriinutilmente a cercare di DDT,cacciare finalmentevia l'anzianola pittoremosca, compreseavendo cheCimabue iun suoilieve sforziritardo dimentale, scacciaredecise quelladi moscaprendere dala suofucilate il quadro eranoe inutilirincorrere perché...Giotto, che {{censura|quelladovette maledettanascondersi moscadietro la dovevasua prendereamata apecora che teneva nella fattoria. fucilate!!!}}
 
Dell'aspetto fisico di Giotto si sa poco,. maL'unica veramente poco, se nonfonte che eraci brutto,è mapervenuto veramenteè brutto,un comeritratto bruttifatto eranoda iun suoiindividuo figli, leche suepreferì figlierimanere enell'anonimato iper suoila nipotivergogna.
 
{{citazione|Et fuit iste Giottus bruttissimus homo, et bruttiores filios habebat!|Stefano Talice da Ricaldone.<ref>Giornalista e contemporaneo di Giotto. Ed era brutto pure lui.</ref>}}
 
== Opere ==
Iniziò a dipingere giovanissimo, all'etàdisegnando discarabocchi [(45/2)nella +placenta 3,14]della annimadre.
 
La poetica di Giotto fu condizionata tutta la vita da un senso di persecuzione e di scherno che sembrava essergli attribuito dai contemporanei a causa dei suoi risaputi rapporti con ovini, come ricordato dal Vasari ne "Le Vite".
Riga 40:
Ad oggi gli unici discendenti in vita del pittore sono i cugini cu-otto ([[Q8]]) che si sono specializzati in [[affresco|affreschi]] di [[distributore|distributori]] di carburanti per autolocomozione e affini provenienti dal golfo del filetto di persico. Famoso il logo della compagnia petrolifera formato da due cerchi perfetti sovrapposti che formano un otto, chiaro indice della discendenza dal pittore.
[[File:Circonferenza.jpg‎|center|thumb|L'opera più famosa, mai ritrovata malgrado gli sforzi degli archeologi.<ref>Il prossimo film di Spielberg del ciclo di Indiana Jones sarà "''Indiana Jones and Giotto's O"''. </ref>]]
 
==Note affrescate==
<references />
Line 46 ⟶ 47:
{{Pittori}}
 
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Pittori]]