Giorno dell'identità: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (-per cui +perciò))
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stub}}
ÈIl Giorno dell'Identità è la giornata di festa nazionalista in [[Padania]], si festeggia una volta ogni 4 anni il 29 febbraio. Sembra sia stata istituita dai suoi stessi denigratori.
 
PERCHE' PROPRIO IL 29 FEBBRAIO? Cerchiamo di spiegare l'avanzato ragionamento fatto da Calderoli a casa di Bossi mentre si bevevano [[un'obra de vin davanti al camin]]
In Padania c'è la nebbia. Questo è un dato di fatto e lo sa chiunque abbia visto Totò a Milano. La nebbia in Padania c'è sempre, che si veda o non si veda, 365 giorni all'anno.
 
Allora...
Ogni 4 anni l'anno è composto di 366 giorni, perciò avanza un giorno in cui in Padania non c'è nebbia e si riesce a vedere qualcosa. In particolare si riescono a distinguere i Bergamaschi dalle Bergafemmine e in generale gli abitanti di [[Bergamo]] dal resto dei Padani. Per questo motivo il 29 febbraio, unico giorno senza nebbia, è stato istitituito come giorno dell'identità.
 
In Padania c'è la nebbia. Questo è un dato di fatto e lo sa chiunque abbia visto Totò a Milano. La nebbia in Padania c'è sempre, che si veda o non si veda, '''365''' giorni all'anno.
Non viene festeggiato a [[Bergamo]] perché i Bergamaschi non sono particolarmente fieri della loro identità e quando non c'è nebbia non escono di casa.
 
OgniPerò ogni 4 anni l'anno è composto di '''366''' giorni, perciò avanza un giorno in cui in Padania non c'è nebbia e si riesce a vedere qualcosa. In particolare si riescono a distinguere i Bergamaschi dalle Bergafemmine e in generale gli abitanti di [[Bergamo]] dal resto dei Padani. Per questo motivo il 29 febbraio, unico giorno senza nebbia, è stato istitituito come giorno dell'identità.
Se fosse per i soli Bergamaschi, il 29 febbraio a Bergamo sembrerebbe di stare a Genova quando sfilano i [[Black Block]].
 
'''Per questo motivo il 29 febbraio, unico giorno senza nebbia, è stato istitituito come Giorno dell'Identità.'''
Le Bergafemmine approfittano del 29 febbraio per capirci qualcosa, per questo hanno un Q.I. di tre punti più alto che i Bergamaschi.
 
NonLa giornata non viene festeggiatofesteggiata a [[Bergamo]] perché i Bergamaschi e le Bergafemmine non sono particolarmente fieri della loro identità e quando non c'è nebbia non si sentono a loro agio e per questo non escono di casa.
 
Se fosse per i soli Bergamaschi, il 29 febbraio a Bergamo sembrerebbe di stare a Genova quando sfilano i [[Black Block]].
Le Bergafemmine approfittano del 29 febbraio per capirci qualcosa (in generale, pernon domandarti cosa o come... non servirebbe). Per questo hanno un Q.I. di tre punti più alto che i Bergamaschi.
 
Rito ufficiale della festività pensato dall'illuminista [[Maroni]] è prelevare qualche millilitro dell'acqua della [[Dora Baltea]] per andarlo a versare nel mar [[Adriatico]] direttamente, senza la mediazione del [[Po]] (si sa al giorno d'oggi meno passaggi fa il prodotto più risparmio ha il consumatore finale), conservarndolo però accuratamente in una ampolla di [[cristallo di boemia]] durante il viaggio effettuato rigorosamente nella vecchia Fiat Duna del Bossi.
 
[[categoria:Festività]]
Utente anonimo