Giorgio Napolitano: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di Benito Mussolini (discussione), riportata alla versione precedente di 193.109.199.56
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di Benito Mussolini (discussione), riportata alla versione precedente di 193.109.199.56)
Riga 38:
== Rielezione ==
 
La rielezione di Napolitano è narrata nel [[De philosophia Mosconum]], al capitolo [[666|DCLXVI]]: nel 2013, al momento di scegliere il nuovo Presidente del Circolo Bocciofila 'Italia', i grandi elettori erano indecisi tra sostenere la rielezione di Napolitano o promuovere la candidatura del sempreverde [[Giulio Andreotti]], giovane promessa della politica e acerrimo avversario di Napolitano (suo coetaneo) sin dai tempi delle elezioni dei rappresentanti di classe al [[liceo classico]] di [[Vergate sul Membro]]. Napolitano, tuttavia, ebbe facilmente la meglio su Andreotti corrompendo i grandi elettori, a ciascuno dei quali offrì un ''giretto'' sulla sua [[Clio Napolitano|Renault Clio]] {{citnec|nuova ddi zecca}}.
 
A questo punto Andreotti, visibilmente stizzito, uscì dall'aula di Montecitorio sbattendo la porta. Il testo mosconiano qui prosegue narrando l'ira con cui il [[Germano Mosconi|Sommo Vate]] si è accanito su Andreotti, annientandolo con un ''punio'': sta infatti scritto nelle scritture
Riga 48:
'''Re Giorgio II''', per celebrare la propria (re)incoronazione, ha quindi indetto 100 giorni di festa nazionale, durante i quali ha conferito l'unzione sacrale al [[governo Letta]]. [[Enrico Letta|Il nuovo premier]] a sua volta, per ringraziare il '''mona'''rca per il suo ''vivo e vibrante'' sostegno al governo delle larghe intese, ha officiato numerosi sacrifici umani, celebrati al cospetto dei quattro nuovi [[senatori a vita]] (tali [[Tinky Winky]], [[Dipsy]], [[Laa-Laa]] e [[Po]])
 
[[File:627px-Napolitano - Testa sotto vetro in stile Futurama.jpg|627px200px|left|thumb|Il presidente Napolitano al discorso di fine anno del [[2064]]]]
 
== Parenti Noti ==
578

contributi