Giorgio Napolitano: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2439124 di 2.230.20.195 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
{{Cit|«Giorgino, cosa vuoi per Natale quest'anno?» «Vorrei maggior dialogo tra maggioranza e opposizione!»|Un ancora infante Giorgio Napolitano con i suoi genitori}}
 
Sua Maestà '''Giorgio Napolitano''' (comunemente detto Napisan o [[Napo Orso Capo]] ) è il Re d'Italia. Figlio illegittimo di [[Umberto II di Savoia]] e [[Luchino Visconti]], ha governato l'Italia dal 15 maggio 2006 col nome di '''Re Giorgio I'''. Il 22 aprile 2013 abdica e gli succede al trono '''Re Giorgio II'''; cioè sempre lui. Le sue prerogative sono l'annuale e {{citnec|imperdibile}} discorso di fine [[anno]], la firma di tutto quello che gli arriva sotto il naso e, in ultimo ma non per importanza, la facoltà di sfoderare berretti improbabili nei momenti meno opportuni. Il tutto ''con viva e vibrante soddisfassione''.
Giorgio è inoltre uno degli esseri più potenti dell'universo, essendo dotato di devastanti poteri tra cui: capacità di assorbire la giovinezza alle persone, età incalcolabile, pelata scintillante, labbrone pendulo, capacità di risucchiare i soldi degli italiani...
 
== Biografia ==
Utente anonimo