Giorgio Chinaglia: differenze tra le versioni

Etichetta: Annulla
 
(11 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{inc|BM Mutilator}}
[[File:Giorgio Chinaglia.jpg|right|thumb|300px|Giorgio Canaglia nel pieno del suo periodo malavitoso.]]
 
{{Cit|Per lo scudetto sono 10.000, per il secondo posto 5.000, terzo 2.000.|Il Canaglia detta le regole prima dell'inizio stagione}}
 
{{Cit|Wewè, Canagliò! E ch'ema fa qua?|Il [[Commissario Winchester]] prima dell'arresto.}}
 
 
'''Giorgione "ò Giovanni luongo" Canaglia''' detto Giorgio Chinaglia (Carrera, [[24 gennaio]] [[1947]] - La finta [[Napoli]] americana, 1° aprile [[2012]]) è stato un [[calciatore]], dirigente sportivo e [[camorrista]] [[italiano]]
 
'''Giorgione "ò Giovanni luongo" Canaglia''' detto Giorgio Chinaglia (Carrera, [[24 gennaio]] [[1947]] - La finta [[NapoliFrosinone]] americana, 1° aprile [[20121992]]) è stato un [[calciatore]], dirigente sportivo e [[camorrista]] [[italiano]]
.
 
Line 12 ⟶ 14:
 
Grazie ad una tangente di 10.000 fece vincere il primo e penultimo scudetto alla [[S.S. Lazio]].
 
 
 
== Biografia ==
Riga 31:
 
[[File:Al Capone.jpg|thumb|left|300npx|Il Maestro guarda con aria curiosa il Canaglia novellino.]]
 
 
== Il suo sogno laziale ==
 
Alla tarda età di 22 anni, finalmente la [[S.S. Lazio]] lo chiamò.
Emozionatissimo il Chinaglia dopo aver conosciuto per bene società, calciatori e quant'altro, vedendo che i poveracci non avevano ancora uno scudetto decise di mettere in azione gli insegnamenti del suo vecchio maestro facendo vincere lo scudetto alla squadra con il pagamento di una tangente.
 
Divenne oramai un eroe per entrambe le fazioni.
 
[[File:Denaro_e_Caciotta.png|thumb|400px| Denaro e caciotta, le grandi passioni del Canaglia.]]
 
 
== La cattura ==
 
La sua prosperosa attività però finì con l'entrata nel corpo di polizia del [[Commissario Clancy Winchester]], inviato dall'acerrimo nemico del Canaglia, [[Roberto Saviano]].
 
[[File:Winchester Commissario Ciambella.jpg|thumb|left|300px|L'eroe...]]
 
Oramai fallito e depresso, il Canaglia all'uscita della prigione decise di dedicarsi ai lavori agricoli a [[Frosinone]], in cui potrà ricordare gli unici bei momenti prima dell'arresto.
 
 
== La morte ==
[[File:Giorgio Chinaglia e Claudio Lotito.jpg|thumb|left|600px|Foto palesemente photoshopata, dei due acerrimi nemici.]]
Il [[Commissario Winchester]] e [[Roberto Saviano]] però, non soddisfatti del loro lavoro, temendo che il Canaglia potesse rientrare nel gioco d'affari della camorra o che potesse avvelenare le caciotte ciociare per vendicarsi (Sia il commissario sia Roberto sono ghiotti per quelle caciotte), decisero di finire la loro missione anticipandolo.
 
Entrambi contattarono l'allora sconosciuto [[Claudio Lotito]], figlio di uno dei più grandi caciottari del Lazio per compiere l'ultima missione. Anche Lotito non accettava [[File:Roberto Saviano.jpg|thumb|right|250px|...e l'altro.]]il fatto che una cosa importante come il primo scudetto della sua squadra del cuore potesse essere vinto in una maniera così subdola, quindi accettò.
 
La notte del 31 marzo 1992, Claudio entrò nell'abitazione del Canaglia e vi inserì nella sua scorta di caciotte del veleno.
 
Il mattino dopo, Giorgione iniziò la sua solita colazione di cappuccino e caciotta inzuppata.
 
Quella fu la sua ultima colazione.
 
 
[[Categoria:Calciatori]]