Giorgio Bocca: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di QWERTYDWORAK (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
(Commentato immagine partigiani)
m (Annullate le merdifiche di QWERTYDWORAK (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
 
(14 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Giorgio Bocca.jpg|thumb|right|200px|«''Uhm... e se morissi? Sicuramente smetterebbero tutti di parlar male di me... l'hanno fatto con [[Oriana Fallaci]] e io son mica più fesso di lei?''»]]{{Cit2|Che uomo, che coerenza! Ho imparato tutto da lui!|[[Daniele Capezzone]] su Giorgio Bocca}}
{{Cit2|Che uomo, che coerenza! Ho imparato tutto da lui!|[[Daniele Capezzone]] su Giorgio Bocca.}}
{{Cit2|Solo gli stupidi non cambiano mai idea.|Giorgio Bocca a chi gli rinfacciava di cambiare un partito ogni venti minuti}}
{{Cit2|PerSolo megli destrastupidi enon sinistracambiano simai equivalgono: in stupiditàidea.|Giorgio Bocca ammettevaa dichi fattogli rinfacciava di esserecambiare unoun stupidopartito ogni venti minuti.}}
{{Cit2|Per me destra e sinistra si equivalgono: in stupidità.|Giorgio Bocca ammetteva di fatto di essere uno stupido.}}
{{Cit2|GIAGGIO Bocca.|[[Luca Giurato]] su Giorgio Bocca.}}
 
'''Giorgio Bocca''' è stato un [[giornalista|giornalaio]] [[cuneo|cuneese]], venerato come santo dalla [[Chiesa Cattolica]], dagli [[alieni comunisti]] e dai [[Fascisti|nostalgici del Ventennio]].
Line 10 ⟶ 11:
== Controversie ==
[[File:Giorgio Bocca e Enzo Biagi.jpg|thumb|left|280px|Giorgio Bocca col suo più grande idolo: [[Enzo Biagi]]. Nella foto non si vede, ma gli sta facendo piedino e palpando le chiappe.]]
La sua illustre carriera come inventore di [[sudoku]] e scrittore di coccodrilli per la nota rivista ''Il metalmeccanico bollente'' è stata purtroppo funestata da numerose polemiche, le quali non sono comunque riuscite a intaccare il buon nome e il prestigio di cui Bocca godeva nel settore del porno gay amatoriale.<br />Letterato precocissimo e da sempre appassionato di sport, Bocca è stato autore all'età di sei anni di alcuni articoli in cui incitava la gioventù fascista a testare la resistenza delle proprie mazze da [[baseball]] sulle teste dei cittadini ebrei.<br />Più volte accusato di essere uno dei firmatari del ''[[Manifesto della razza]]'', Bocca si è sempre difeso asserendo che okay, sì, su quel documento compare il nome di un certo Giorgio Bocca, ma a parte la firma identica, la stessa data di nascita e lo stesso indirizzo di residenza non ci sono prove per pensare a qualcosa di più di un comune caso di omonimia.:
{{quote|Okay, sì, su quel documento compare il nome di un certo Giorgio Bocca, ma a parte la firma identica, la stessa data di nascita e lo stesso indirizzo di residenza non ci sono prove per pensare a qualcosa di più di un comune caso di omonimia.}}
 
I suoi libri hanno venduto milioni di copie e, secondo recenti indagini di mercato, sono perfetti per accendere la stufa e schiacciare le zanzare. Nelle sue opere Bocca si è impegnato con successo nella ricostruzione della propria verginità politica; di particolare interesse era il suo punto di vista sul [[terronia|Meridione]], abitato secondo il nostro da "bestie di dubbia intelligenza che ancora sottostanno a obsolete tradizioni quali [[baratto]], [[infibulazione]] e [[coprofagia]]".
 
== Bocca e la Resistenza ==
<!-- [[File:Partigiani impiccati.jpg|thumb|260px|Giorgio Bocca (il primo da destra) cerca a suo modo di mimetizzarsi nel gruppetto dei suoi nuovi amici partigiani.]] -->
Giorgio Bocca non ha mai fatto chiarezza sul suo passato, e ciò induce a ipotizzare che si sia portato dietro una storia fatta di maltrattamenti familiari e saltuarie prestazioni come [[gigolò]] nell'hinterland cuneese.<br />Sono in molti a voler sapere come si comportò Bocca dopo l'armistizio italiano nella [[seconda guerra mondiale]], ma la penuria di informazioni ha dato adito solo a congetture ed elucubrazioni. Le ipotesi più gettonate a [[Paperissima]] sono:
 
Line 24 ⟶ 26:
 
== Il rapporto con Berlusconi ==
{{quote|Modestamente la [[tecnica della smentita fulminante]] gliel'ho insegnata io!|Giorgio Bocca parlando dello psiconano.}}
 
Giorgio Bocca faceva parte di quei 59˙999˙999 italiani che affogherebbero volentieri [[Silvio Berlusconi]] in una tinozza di acido muriatico.<br />In realtà, fra lo scrittore e l'[[Omino Silvio]], all'inizio le cose andavano alla grande, tanto che quando il nano di [[Arcore]] era solo un miliardario con manie di onnipotenza e non già un [[presidente del Consiglio]] con manie di onnipotenza affidò a Bocca la conduzione di alcuni programmi giornalistici sulle reti Fininvest: ''Prima Pagina'', ''Drive In'' e ''Ziggie il Drago''.<br />Poi però {{citnec|Bocca ha fatto una mossa che nessuno si aspettava da lui e ha cambiato idea}} su Berlusconi. Non solo, ha pure iniziato a criticare quello che fino a poco prima era il suo padrone, il suo dio e la sua ragione di vita, arrivando a denunciare tramite stampa le peggiori nefandezze del Silvione nazionale: la sua orribile bandana, i suoi tacchi rialzati e perfino i suoi capelli bitumati.
Line 50 ⟶ 52:
*[[Anti-italianismo]]
*[[Antisemitismo|Anti-semitismo]]
 
 
{{scrittori}}
{{Giornalismo}}
 
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Giornalisti]]
[[Categoria:Voltagabbana]]