Giordano Bruno: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2225418 di Chiavettomane(?) (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 59:
 
== Le opere e gli scritti ==
 
'''[[Grassetto]]
== CERIO GAY ==
'''
[[Teologia|Teologo]] di rilievo e soprattutto grande [[cuoco]], Giordano Bruno scrisse parecchi libri e saggi sulle verità del [[mondo]] a lui contemporaneo:
*'''Gli Eroici furori''': lo scritto più importante di Bruno, tradotto in più di due lingue: il [[francese]], il [[Birmania|birmano]] e l'[[origami]]. Raccoglie l'intera [[teologia]] del filosofo e il rapporto completo dei suoi viaggi interstellari attraverso lo ''[[Stargate]]''. La narrazione comincia quando Bruno e il '''colonnello Jack O'Neill''' della [[Stargate (serie TV)|serie TV Stargate]] decidono di compiere un mirabile viaggio verso il paese di Salcazzo, a incontrare [[Marco Polo]], lo scopritore del [[Polo Nord|Polo]]. Perdutisi tuttavia nella ''selva oscura'', comprendono di aver sbagliato [[Divina Commedia|libro]] ed evitano fortunosamente i malvagi demoni ''Copyright''. Il romanzo si conclude con una famosa [[bla bla bla|disquisizione filosofica]] dell'autore, contro il malcostume e le superstizioni della [[Chiesa]], giusto per avere un minimo di mercato presso i [[fricchettoni]] [[anticlericali]].
Utente anonimo