Giordano Bruno: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  11 anni fa
m
Riga 54:
A quanto dicono gli archivi vaticani, le [[guardie svizzere|milizie pontificie]] lo trovarono nella chiesa di San Paolo IMI, {{citnec|intento a rubare alcune ostie dal tabernacolo.}} Una volta circondato, Giordano si calò le brache e strillò: «''ve lo dimostro io se son Bruno o no!''»
 
Fu condotto con la forza presso il [[tribunale]] dell'[[Inquisizione]], le accuse nei suoi confronti erano pesanti. Citiamo a mo' di esempio alcune di esse: ''"Fautor di [[vilipendio alla religione]]"'', aver proclamato: ''"che Cristo è un cane becco [...] ed alzando la mano faceva le fiche al cielo"''<ref>Citazione assolutamente reale, [http://it.wikipedia.org/wiki/Processo_di_Giordano_Bruno#Una_nuova_denuncia fonte wikipediaWikipedia]</ref>, ''"Contrabbando di Estathè"'' e ''"New York, New York"''.
 
L'[[Inquisizione]] alla fine riuscì a incriminarlo per ''Atti osceni a casa sua'' e ''Libertà di pensiero''. Così, grazie a facilitazioni legali, velocizzarono il processo di cremazione. Tutto il resto è [[storia]], Amen. Cenere alla cenere e Giordano alla polvere.
0

contributi