Gioco erotico dell'allegro marinaretto: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 4:
 
== Le origini ==
[[ImmagineFile:Marinaio.jpg|right|thumb|200px|Ecco l'allegro marinaretto, e detto fra noi, era fin troppo allegro]]La nascita di questo strumento ludico risale al tempo dello sbarco in [[America]] da parte dei [[Vichinghi]], che prima del [[Colombo]] nazionale erano arrivati nel nuovo continente, ma nessuno li cagò mai per questa scoperta.
Durante l’atto sessuale, che al tempo si svolgeva solo i giorni dispari, precedenti al [[plenilunio]], del mese che era composto da 44 giorni in settimane da 6 con il resto di 2, le donne dei marinai si accorsero che trovavano più interessante accoppiarsi con un poster a grandezza naturale di [[Giampiero Galeazzi]] travestito da barbaro. I Vichinghi, per far fronte a questa tragedia, ingrassarono notevolmente e iniziarono ad fare le telecronache delle regate delle piroghe a reazione gastrointestinali nella, allora poco nota, [[America’s cup]].
Riga 18:
==== Variante del fiocco rosso ====
Ovviamente se si parla di un marinaio con un papillon rosso si pensa subito a quella gran testa di cazzo di [[Paperino|Paolino Paperino]], che dall’alto della sua esperienza in campo del sadomasochismo, è riuscito a dare un volto nuovo a questo [[ImmagineFile:Red ribbon dragon ball.jpg|left|thumb|200px|Le milizie del Fiocco Rosso disapprovano questa variante del gioco, e asseriscono che appena trovate tutte le [[sfere del drago]] uccideranno l'[[autore di questo articolo]]]]tipo di espediente sessuale. Infatti la perversione utilizzata dal papero è frutto di numerose nottate passate al freddo ad aspettare che quella troia di [[Paperina]] finisse di infiocchettarsi la testa. La pioggia, dalla quale non poteva ripararsi perché quella [[313]] di merda non aveva manco la cappotta, lo fece pensare a un modo per vendicarsi di quella papera peripatetica. Ecco l’idea che raggiunse la mente perversa del nostro papero:
*vendere [[paperina]] a [[Nonna Papera]], facendola passare per un’anatra da fare all’arancia
*aspettare che la vecchiaccia l’avesse imbottita per bene e gli avesse ficcato una bella arancia nella cavità orale
Riga 41:
In origine questo metodo prevedeva che
*il/la partner di dimensioni inferiori si esibisse in danze sensuali che richiamassero l’attenzione del compagno/a
[[ImmagineFile:Robinson_Crusoe_locandina.jpg|right|thumb|200px|Al contrario delle milizie del Red Ribbon i peli del petto di [[Robinson Crusoe]] approvano la versione del gioco a loro dedicata]]
*il compagno/a perdeva la vista e il senno perché impossibilitato alla [[copulazione neoplatonica]].
 
0

contributi