Giochi olimpici invernali: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di NonCiVedo (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot
m (Annullate le merdifiche di NonCiVedo (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot)
Etichetta: Rollback
(45 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Valanga.jpg|thumb|250px|Una delle discipline più apprezzate: fuga dalla valanga.]]
{{inc|Cugino di mio cugino}}
I '''Giochi olimpici invernali''', o '''Olimpiadi invernali''', sono, senza molte sorprese, la controparte invernale dei [[Olimpiadi|Giochi olimpici estivi]], e l'unica differenza è che le discipline non si svolgono in spiaggia ma sulla [[neve]], e che vince chi non muore di freddo.
 
Le '''Olimpiadi invernali''' sono la controparte invernale dei [[Olimpiadi|Giochi olimpici estivi]], con la differenza che non si svolgono sulla [[spiaggia]] ma sulla [[neve]]. Anche se può sembrasembrare impossibile, le Olimpiadi invernali suscitano nei telespettatori un interesse ancora più basso delle Olimpiadi classiche.
[[File:Pupazzo di Neve.jpg|thumb|210px|Il presidente delle Olimpiadi Invernali.]]
 
==Cronologia deiStoria Giochi==
Nel 256 a.C. un'ondata di freddo colpì i [[Balcani]] proprio mentre a [[Olimpia]] si celebravano le [[Olimpiadi]]. Fu così che nacquero le Olimpiadi invernali, assieme alla maggior parte degli sport invernali conosciuti oggi, come lo [[snowboard]] e la caccia all'orso. In tempi recenti le Olimpiadi invernali furono reintrodotte dal [[CIO]], ma le discipline invernali furono separate da quelle estive poiché considerate nettamente inferiori.
 
=== 1924 Giochi olimpici dell'Himalaya (Tibet) ===
 
[[File:Valanga.jpg|thumb|250px|Una delle discipline più apprezzate: fuga dalla valanga.]]
Per la prima edizione il CIO scelse il territorio più freddo del globo, ma poiché non sapevano quale fosse, optarono per le altissime vette dell'[[Himalaya]], pensando a quanto sarebbe stato fico il [[salto con gli sci]] dal monte [[Everest]]. L'edizione del [[1924|'24]] è passata alla storia per essere stata la prima edizione dei Giochi olimpici invernali. E basta. Difatti nessuno ci andò, visto che i collegamenti con il [[Tibet]] erano allora alquanto scarsi e visto che nemmeno il Tibet sapeva che si dovessero organizzare le Olimpiadi.
 
=== 1928 Giochi olimpici di Siberia (Russia) ===
Nel [[1922|'22]] la [[Russia]] presentò la candidatura della [[Siberia]], poiché proprio in quegli anni la regione si stava popolando di politici, letterati, artisti, ebrei e zingari, tutta gente che avrebbe potuto lavorare a basso costo per le Olimpiadi. I Russirussi approfittarono delle Olimpiadi per fare un po' di propaganda e fecero le cose in grande:
*il villaggio olimpico era costituito da diverse strutture chiamate [[gulag]], che in russo significa proprio ''villaggio dell'allegria''
*il governo si curava dell'alimentazione degli atleti fornendo un ricco menù di patate grigliate a pranzo, colazione e cena
*ogni sera c'era una parata di carri armati e missili balistici con la faccia di [[Lenin]] sopra
 
Le medaglie furono tutte vinte dai Russirussi, anche perché nessun altro paese partecipò a quella edizione.
 
=== 1932 Giochi olimpici delle Ande (Ande) ===
Line 41 ⟶ 42:
=== 1948 Giochi olimpici di Babbo Natale (Lapponia) ===
[[File:Cesso con gli sci sopra ad una rampa.jpg|thumb|Una delle varianti alle discipline classiche presentata ai Giochi olimpici di Babbo Natale: ''discesa sul cesso''.]]
L'edizione dei Giochi invernali del [[1948]] fu l'edizione più divertente in assoluto. Per festeggiare la fine della guerra e rilassare gli animi, la meta scelta fu la [[Lapponia]], la terra di [[Babbo Natale]]. Le discipline furono modificate eccezionalmente per rendere tutto più gioioso. Gli atleti dovevano gareggiare vestiti da Babbo Natale o [[Befana]], da [[folletto]] o, i più sfortunati, da [[renna]] con la [[bronchite]]. I [[Tedeschitedeschi]] e i [[Giapponesigiapponesi]] non furono invitati per ripicca. Si assistettero così a gare di ''slitta con renne'', appassionanti match di ''impacchetta il regalo'' e ''addobba l'albero di Natale''. Fu introdotta per la prima volta la disciplina del ''pupazzo di neve''. L'edizione fu vinta dal [[Madagascar]], che non aveva partecipato.
 
=== 1952 Giochi olimpici di Scandinavia (Molto Nord) ===
Line 51 ⟶ 52:
Nel [[1950|'50]] fu presentata dall'Italia la candidatura per [[Campobasso]] [[1956|'56]] con la seguente motivazione:
 
{{quote|Forse non ci crederete, ma vi assicuriamo che a Campobasso d'inverno fa proprioveramente freddo.|Slogan di candidatura per [[Campobasso]] [[1956|'56]]}}
 
Campobasso vinse nonostante la temibile candidatura del [[Polo Nord]]. Tuttora i Giochi olimpici di Campobasso sono considerati dai [[Molisani]] come l'evento più importante degli ultimi 150 anni di storia.
Line 61 ⟶ 62:
 
=== 1964 Giochi olimpici di Klagenfurt Wiener Neustadt (Austrizzera) ===
L'edizione del [[1964|'64]] si tenne in [[Austrizzera]], in un paesino dal nome che nessuno sasapeva pronunciare, nemmeno i suoi abitanti. La conformazione geografica dell'Austrizzera permise di disputare le gare di [[sci alpino]], che nelle precedenti edizioni mancava perché mancavano le [[Alpi]]. Il finlandese ''Heikki Hasu'' vinse l'oro a [[racchettoni]] e la giovane statunitense ''Andrea Lawrence'' vinse il gigante, rompendo la maledizione e liberando il villaggio dall'orribile mostro.
 
=== 1968 Giochi Olimpici di Sharm el-Sheikh (Egitto) ===
[[File:Deserto Sahara cagliaricarovana.JPG|thumb|Una delle famose immagini delle Olimpiadi invernali di Sharm el-Sheikh del '68.]]
Negli [[anni '60]] la corruzione nel CIO era talmente grande che la mafia ecuadoriana riuscì a pilotare il verdetto a favore dell'[[Egitto]]. Nonostante l'Egitto fosse un paese con le strutture adeguate e il clima giusto, l'edizione fu fallimentare a causa dell'eccezionale ondata di caldo che colpì il paese nell'inverno del [[1968|'68]]. Per l'occasione molte discipline furono annullate o sostituite con altre, come la ''discesa dalla piramide'' e la ''corsa sui cammelli''.
 
Line 80 ⟶ 81:
=== 1976 Giochi olimpici di Antartide (Polo Sud) ===
I Giochi olimpici di [[Antartide]] furono tra i più spettacolari, con temperature che scendevano fino a -20°C e decine di atleti morti assiderati.
Vennero introdotte le discipline ''corsa su pack'' e, ''tuffo dall'iceberg'' e ''costruzione igloo'' e per la prima volta si usarono sci di [[metallo]] e fibra di carbonio anziché di [[marzapane]].
 
Lo spettacolo fu garantito da un attacco di leoni marini, che invasero la pista di pattinaggio uccidendo due pattinatrici, e da un [[orso]] che attaccò a sorpresa la russa ''Galina Kulakova'' sulle piste da sci.
Line 92 ⟶ 93:
=== 1984 Giochi olimpici di Sarajevo (Jugoslavia) ===
[[File:Sciprato.jpeg|thumb|A Sarajevo '84 faceva un po' troppo caldo.]]
[[Sarajevo]] fu una scelta sorprendente per i Giochi invernali, in quanto la [[Jugoslavia]] non aveva una grande cultura sui giochi invernali. Difatti in Jugoslavia non erano ancora stati inventati gli sci. Inoltre la Jugoslavia era talmente poco influente a livello internazionale che per la prima volta un paese organizzatore non vinse neanche una medaglia.
 
Nel pattinaggio di figura i danzatori britannici ''Jayne Torvill'' e ''Christopher Dean'' si rivelarono popolari al pubblico e alla giuria, che gli attribuì un punteggio perfetto e gli permise di arrivare in finale a ''Notti sul ghiaccio'', il programma condotto da [[Milly Carlucci]]. Durante le gare di [[slittino]], un ungherese inciampò e cadde nella pista, percorrendola tutta a pancia sotto e con la testa in avanti; giunto al traguardo, gli fu donato un oro per la simpatia: nacque così lo [[skeleton]]. Le gare di [[bob]] furono eseguite in comode [[vasca da bagno|vasche da bagno]] di ottone fornite dal governo.
 
=== 1988 Giochi olimpici di Polo Nord (Canada) ===
Il [[Canada]] organizzò la centocinquantesima edizione dei Giochi olimpici invernali. Il programma dei Giochi fu esteso a 16 giorni per permettere anche alle nazioni che venivano da più lontano di giungere in tempo. Per la prima volta apparvero [[curling]], [[short track]] e [[freestyle]], ma solo come discipline dimostrative, dato che nessuno sapeva cosa diavolo fossero.
 
In quest'edizione si presentò la prima squadra giamaicana di bob della storia, nella speranza di fumare gratis. Il finlandese ''Matti Nykänen'' vinse l'oro nel salto con gli sci atterrando su un pulmino nel parcheggio adiacente. Lo [[sciatore]] italiano [[Alberto Tomba]] vinse due ori, ma li dimenticò in albergo e non li trovò più. Il coreano ''Jin Sun-Yu'' ottenne tre pole-position e un giro veloce. Il tennista cileno ''Herman Rodriguez'' non vinse nulla perché aveva sbagliato olimpiade.
Line 106 ⟶ 107:
*il fondo fu vinto da un marocchino solo perché aveva detto agli altri finalisti che la gara si sarebbe tenuta dopo due giorni
*lo slittinista tedesco ''Georg Hackl'' fu squalificato dalla sua federazione perché in [[tedesco]] non esiste la parola slittinista
*il coreano ''Ahn Hyun-Soo'' vinse l'oro nellonel [[slittinobiathlon]] dopo un'appassionante finale ai rigori contro il Brasile.
*le medaglie di sci non furono assegnate perché la sera prima della finale tutti gli [[sciatore|sciatori]] preferirono andare a puttane e non si presentarono sulle piste.
 
=== 1994 Giochi olimpici di Asgard (Groenlandia) ===
[[File:Snowboard pinguino.jpg|thumb|260px|[[Snowboard]] alle Olimpiadi di [[Antartide|Antartide-76]].]]
Nell[[1986|'86]] il CIO decise di fare i Giochi ad [[Asgard]], dopo la minaccia di [[Odino]] di sciogliere i ghiacci e inondare la terra, incazzato nero perché voleva farli a casa sua. Poiché Odino era davvero incazzoso, i Giochi furono addirittura anticipati di due anni, rispetto al [[1996|'96]] in cui erano inizialmente previsti. Da allora le Olimpiadi invernali si tengono a due anni di distanza dai Giochi estivi, a meno che non ci sia un [[anno]] bisestile di mezzo. Per la prima volta ai giochi partecipò l'[[Isola di Pasqua]].
 
In quest'edizione Odino vinse tre ori e [[Thor]] due, [[Freyja]] invece ottenne solo il bronzo nello snowboard femmilnilefemminile. Le gare di sci furono fatte sulle piste del [[Valhalla]], ma nessuno degli sciatori fece più ritorno. La canadese ''Myriam Bédard'' vinse l'oro nella [[scherma|scherma baciata]] mentre lo svizzero ''Hubert Monti'' vinse uno yogurt alla vaniglia come omaggio dopo 50 rune di spesa al [[discount]]. L'italiano ''Gianluca Valle'' trovò mille lire per terra.
 
=== 1998 Giochi olimpici del FujiamaFujiyama (Giappone) ===
I Giochi olimpici del [[1998|'98]] si tennero dentro il [[FujiamaFujiyama]], in provincia di [[Nagano]]. In quest'edizione parteciparono per la prima volta le rappresentanze nazionali di [[Cuba]], [[SrySri Lanka]] e del [[Mar Caspio]].
 
Per la prima volta venne introdotto il torneo femminile di hockey su ghiaccio, ma per fortuna fu anche l'unica. Il pattinaggio di velocità vide un'ondata di nuovi record del mondo, poiché per la prima volta fu permesso agli atleti di non gareggiare con un [[procione]] sulle spalle. Il norvegese ''Bjørn Dæhlie'' conquistò tre medaglie d'oro, ma non gli furono consegnate perché nessuno sapeva pronunciare il suo nome. Le donne russe fecero piazza pulita nel fondo, portando scope e stracci per lavare a terra. La pattinatrice giapponese ''Miuchido Sekado'' ottenne l'argento nel pattinaggio di figura, e per questo si conficcò una [[katana]] nella pancia. Nella finale di short track si aprì una fenditura tra i ghiacci che inghiottì tutti i concorrenti, tranne uno, che risulterà vincitore per mancata presentazione degli avversari, il giapponese ''Kekulo Ketengo''.
 
=== 2002 Giochi olimpici del Nebraska (Nebraska) ===
I XYX Giochi Olimpici invernali si disputarono in [[Nebraska]], in provincia di [[Nebraska]] ([[Nebraska]]), e furono l'edizione degli scandali. Si scoprì difatti che gli organizzatori locali avevano corrotto diversi membri del CIO allo scopo di influenzare la scelta della sede, promettendo loro soggiorni e week end gratuiti sulle montagne del Nebraska durante la settimana olimpica, nonostante spettavanospettassero loro di diritto. Dopo lo scandalo, diversi membri del CIO si dimisero o vennero puniti con gavettoni di acqua gelida e ci fu una modifica della procedura di scelta della città ospitante, che venne affidata d'ora in avanti all'insindacabile giudizio del [[Mago Gabriel]].
 
Un altro scandalo si sviluppò attorno alla gara di pattinaggio artistico a coppie. La coppia canadese ottenne il secondo posto dietro i russi, ma poi un giurato francese in un gaio momento di ebbrezza dichiarò: ''Sapete? i russi mi hanno corrotto per farli vincere, e mi hanno anche detto di non dirlo a nessuno! E io infatti non l'ho detto quasi a nessuno.''
 
Un secondo scandalo colpì lo sci di fondo quando numerosi atleti furono trovati positivi ai testi antidoping: alla fine le medaglie furono assegnate a dei passanti. Infine l'australiano ''[[Steven Bradbury]]'' vinse nello short track, 1000 metri, dopo aver fatto una maledizione ai suoi avversari. La maledizione è tuttora studiata come una delle più potenti al mondo e il suo effetto devastante può essere apprezzato nel video seguente.
 
 
<center><youtube>http://www.youtube.com/watch?v=mmHf2otZK2U</youtube></center>
 
=== 2006 Giochi olimpici di Alpi (Torino) ===
Nel 2000 il [[Mago Gabriel]] decise didove organizzare i Giochi Olimpici del 2006: a [[Torino]],. eNonostante l'evidente scarsezza della sede, nessuno poté contestare tale scelta, dato che gli era stato dato il potere dell'incontestabilità. Dopo questa scelta, Gabriel fu cacciato, ma oramai il danno era fatto e le Olimpiadi si fecero a [[Torino]]. In quest'edizione partecipò per la prima volta anche li[[Islandaislanda|Lislanda]], che fino ad allora non aveva partecipato perché non lo sapeva.
 
Di quest'edizione si ricorda la pacchianissima cerimonia di apertura con:
Line 138 ⟶ 136:
*[[Carolina Kostner]] che ha continuato a salutare per giorni nonostante la cerimonia fosse finita
 
Destarono molto scalpore i controlli a sorpresa e le perquisizioni dei [[Carabinieri]] presso gli alloggi delle squadre austriache, dopo alcune segnalazioni; gli atleti testati risultarono tutti negativi, ma nelle stanze venne trovato materiale proibito: una parmigiana di melanzane e due teglie di struffoli. Di quest'Olimpiade si ricorda inoltre la crisi del gas russo, che costrinse tutti i Torinesitorinesi ad accendere il fuoco con la legna, poiché il gas serviva a tenere accesa la gigantesca fiaccola olimpica.
 
L'atleta più medagliata di Torino 2006 fu la canadese ''Cindy Klassen'', con 1 medaglia di bronzo, questo fa capire il livello degli atleti di quell'edizione.
 
=== 2010 Giochi olimpici di Vaffancouver (Canada 2) ===
Siamo spiacenti, ma nessuno ha seguito queste Olimpiadi perché troppo noiose e perché le facevafacevano troppo tardi in TV.
{{recentismo}}
Siamo spiacenti, ma nessuno ha seguito queste Olimpiadi perché troppo noiose e perché le faceva troppo tardi in TV.
 
=== 2014 Giochi olimpici di Putin (Russia) ===
La XXYZ edizioniedizione dei Giochi si svolgerannoè svolta in [[Russia]], nel salotto di [[Putin]] sul [[Mar Nero]].
 
In quest'edizione i Russirussi vincerannohanno vinto l'oro nell'hockey su prato e nel pattinaggio di figura, più altri otto ori a loro scelta.
Il freddo tipico della città costiera di Sochi (con punte di gelidamente incredibili +39° nei frigoriferi all'ombra di notte) ha permesso di svolgere la discesa libera solo nei freezer tra le montagne di gelato alla crema di [[gulag]] (specialità gastronomica del luogo). Appositamente per permettere lo svolgimento di queste olimpiadi lo slalom gigante è stato sostituto dal nuovissimo slalom minuscolo.
 
=== 3610 Giochi olimpici di Hoth (Sistema Solare di Hoth) ===
Dopo la colonizzazione dello spazio, si decise di tenere la prima Olimpiade al di fuori della Terra, sul pianeta ghiacciato Hoth. Tra i nuovi sport introdotti vi furono l'abbattimento di AT-AT, lo sventramento del tauntaun e il cosplay di [[Guerre Stellari]]. L'esperimento andò male perché per la differenza di fuso orario (quattro anni luce circa) le immagini della diretta arrivarono quando erano già iniziate le Olimpiadi successive.
 
==Discipline==
Line 184 ⟶ 185:
 
==Paesi partecipanti==
[[File:Pattinatori_cadono_in_modo_ambiguo.png‎|thumb|300px|Anche i pattinatori, però, praticano questo sport con una sola speranza...]]
I paesi partecipanti sono tanti, milioni di milioni. Ovviamente ad oggi hanno partecipato tutti i paesi in cui ha nevicato almeno una volta, tranne l'[[Iran]], perché sta sulle palle a tutti. È interessante notare come si presentino ai giochi rappresentanze nazionali del tutto ridicole, quali:
*[[Senegal]]
Line 199 ⟶ 201:
 
==Medagliere==
{|class=wikitable style="margin: 0.5em auto; text-align: center;"
 
{| border="1" cellpadding="2" align=center style="text-align: center"
!width=|
!width="50"|[[Oro]]
Line 242 ⟶ 243:
==Voci correlate==
*[[Olimpiadi|Olimpiadi serie]]
*[[NeveGuerra fredda]]
*[[Freddo]]
*[[Steven Bradbury]]
*[[CIO]]
 
== Note ==
<references/>
 
{{Sport invernali}}
 
[[Categoria:Olimpiadi]]
[[Categoria:EventiFlop]]
 
[[Categoria:Stagioni]]
[[en:Winter Olympics]]
[[es:Juegos Olímpicos de invierno]]
[[ja:冬季オリンピック]]
[[pt:Jogos Olímpicos de Inverno]]