Gino Strada: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Gino Strada 2010 (headshot).jpg|miniatura|Gino Strada mentre pensa alla prossima opera di bene da portare in TV fra una pubblicità del dentifricio e l'altra]]
[[File:Gino Strada disegno con formula E=mc² fatta coi componenti del simbolo di Emergency e slogan pro-scienza.jpg|375px|thumb|right|Quello sporco [[ateo]] e [[comunista]] di Gino Strada le pensa davvero a tutte pur di portare [[acqua]] al proprio [[mulino]].]]
{{Cit2|Il Califfato non produce mine antiuomo, gliele vendiamo noi|Gino Strada, colto da [[lapsus]], confessa la vera missione di [[Emergency]].}}
{{Cit2|Sto in contatto con Emergency di Gino Strada, è vero. L'abbiamo scritta insieme Pappagalli Verdi, hai presente?|[[Piero Pelù]] fornisce ispirazione a [[Simone Cristicchi]]}}
{{Cit2|L'interesse del medico è che la gente stia male|Gino Strada. [[Medico]]}}
'''Luigi "Gino lo squartatore" Strada''' ([[Inter]] del [[nord]], [[1 settembre|1° settembre]] [[1939]]) è stato un [[chirurgo]], cardiopacifista e [[asfaltista]] [[autostrada|autostradale]] italo-[[Milano|milanese]], fondatore e [[produttore discografico]] della [[OGM]] [[Emergency]].<br />La sua figura è associata all'uomo inarrestabile, coinvolgente, poche parole e {{s|<del>pochi}}</del> molti fatti, talmente abituato a pensare in grande da non sopportare nemmeno il suo [[nome]], Gino, credendolo il diminutivo di Joe.
 
== Giovinezza ==
Gino nascenacque in un [[nosocomio]] di [[periferia]] non con la [[camicia]] ma con la [[tunica]] da [[chierichetto]], in un ambiente [[cattolico]] fortemente saturo di [[radici cristiane|essudati radicali ecclesiastici]]. [[File:Indiana Jones e il tempio maledetto. Scena del sacrificio umano.gif|thumb|left|282px|Gino Strada al [[tirocinio]] in [[cardiologia]].]]SegueSeguì il percorso della [[carità]], della [[preghiera]] e dell'[[essenzialità]] con devozione infinita. Era opinione comune che sarebbe probabilmente diventato un [[frate]] ancora più celebre e figo di [[San Francesco|Francesco]], finché, durante un'[[alba]] triste e senza vita, le sue convizioni e le sue certezze subirono un pesante tracollo: scoprì, infatti, che alla fine [[Gesù]] muore.<br />Il colpo fu talmente forte che Gino si trasformò di botto, diventando la [[nemesi]] di se stesso: smise di credere ai [[supereroi]] e cominciò a studiare seriamente la [[scienza]], la [[medicina]], per la precisione, con tale furia che i professori lo promuovevano con la voce tremante, gli [[occhi]] sbarrati e le mani in alto.<br />Col tempo maturarono in lui le idee di fragranza e fratellanza che ancor'oggifino loalla fine l'hanno seguonoseguito nell'[[ombra]] del suo credo e, soprattutto, cominciò a partecipare attivamente alla [[vita]] [[politica]]: èsmise infatti dalladi votare alle elezioni che [[rivoluzioneUmberto d'ottobreVeronesi|Veronesi]] cheaveva nonancora votai alle elezionicapelli.
 
== Strada e il lavoro in nosocomio ==
Siccome la [[laurea]] permette di trovare impiego in men che non si dica, Gino Strada cominciò a lavorare in tutti i nosocomi che il [[Signore]] nel quale non credeva gli metteva sul percorso. Medici e [[infermiere|infermieri]] ci provavano a farlo ragionare, che prima di lavorare bisogna essere assunti. Tentavano di fermalofermarlo mentre si bagnava le mani del [[sangue]] dei [[paziente|pazienti]], a sediate se necessario, ma la passione era troppo forte e non c'era [[ferita]] d'[[arma da fuoco]], [[Sindrome della morte improvvisa istantanea|morte improvvisa istantanea]] o [[sindrome del piede fetido]] che egli non provasse a curare. Solo davanti a un [[infarto]], per la [[prima volta]], tentennò: il suo, nel [[1991|'91]].<br />In seguito Gino Strada toccò i quattro vertici della [[Terra]], [[bisturi]] tra i denti e [[bomba a mano|bombe a mano]], e marcò tutti i reparti di [[terapia intensiva]] nel quale esercitò, i quali odorano ancora forte di [[ammoniaca]] e le [[donna delle pulizie|donne delle pulizie]] non sanno come pulirli. Operò negli [[USA]], in [[Gran Bretagna]] e altri paesi sottosviluppati, come il [[Sudafrica]], dove presiedette al primo [[trapianto di cuore]] mai effettuato dall'uomo (quello di [[Christiaan Barnard]], nel [[1967|'67]], fu invece il primo trapianto di cuore {{<u|>riuscito}}</u> mai effettuato dall'uomo). Dopo alcuni anni Strada cominciò a interessarsi del filone ''[[Croce rossa]] & Amici'' in [[Palestina]] e [[Afghanistan]], all'epoca luoghi di [[guerra]]<ref>Anche oggigiorno, già, ma una cosa non esclude l'altra.</ref>.
 
[[File:Gino Strada con fumetti.jpg|thumb|right|450px|'''Ezechiele 25:17''': ''Benedetto sia colui che nel nome della carità coltiva opere di bene senza fermarsi dinanzi a ostacolo alcuno.'']]
== Emergency ==
[[File:Gino Strada con fumetti.jpg|thumb|right|450px|'''Ezechiele 25:17''': ''Benedetto sia colui che nel nome della carità coltiva opere di bene senza fermarsi dinanzi a ostacolo alcuno.'']]
Così come un [[paguro]] cerca una tana più grande quando quella vecchia comincia a puzzare di [[muffa]], anche Gino provò a crearsi la sua [[associazione umanitaria]] personale ciulandone una già formata:
*Con la Croce Rossa stessa non ci provò nemmeno, lì son tutti di destra;
*Tentò con l'[[Operazione Mato Grosso]], ma rinunciò perché quelli sono solo degli sciocchi [[papaboys]];
*Coi [[Médecins Sans Frontières]] pensava d'aver vita facile, ma chissà perché 'sti [[francesi]] di [[merda]] fanno il muso duro solo con noi italiani: niente da fare, dunque.
Alla fine Strada decise di tagliare il [[toro]] per le [[corna]] e fondò da [[zero]] la sua bella Emergency, col suo simbolo fiero, rotondo e spigoloso. Da quel momento sarà il simbolo il vero protagonista, capace di reggersi in piedi [[senza]] né il [[padre]] che l'ha [[parto|partorito]] né il supporto dell'associazione che rappresenta<ref>Alla faccia (si fa per dire) di quel contaballe di [[V per Vendetta|V]].</ref>, infatti dal [[1994]] nessuno ha mai sentito più parlare di Gino Strada:
{{dialogo|Gino Strada|Io non sono [[pacifista]], io sono contro la guerra!|Intervistatore|E lei chi minchia è?}}
Line 28 ⟶ 29:
 
== Curiosità ==
stato l'unico personaggio di spicco al quale è stato dedicato un [[asteroide]] ancor prima che gli dedicassero una [[via]] o un nosocomio.
stato [[cittadino onorario]] di tutti i capoluoghi di provincia italiani, tranne [[Verona]] e [[Trieste]], dei quali possiede non le chiavi della città bensì quelle di tutti i reparti dei nosocomi.
*Nosocomio è sinonimo di ospedale.
 
== Note ==
{{Note}}
 
[[Categoria:Eroi nazionali]][[Categoria:Zingari]][[Categoria:Guerrafondai]]
{{Squallidità|giorno=01|mese=11|anno=2015|votifavorevoli=3|votitotali=7|argomento=società}}
 
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Eroi nazionali]]
[[Categoria:Zingari]]
[[Categoria:Guerrafondai]]
[[Categoria:Morti]]
95

contributi