Gigi Sabani: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- pò + po', - un po + un po' , - pó + po' , -perche +perché , - piu + più , -'e' +'è , - pero' + però , - caffé + caffè , - nè + né , - ne' + né , - sè + sé , - se' + sé , - b[èé] + be' , - bh)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
[[Immagine:007621.jpg|right|thumb|148px|Gigi in un raro Sorriso]]
'''Gigi Sabani''', o '''Gigio Salvàmi''' è nato nel [[1724]] D.C. e morto nel [[563]] A.C.
 
Noto conduttore di bassa tacca, oltre che primadonna nei maggiori scandali sessuali italiani negli [[anni ottanta]], noto per esser l'unico ''showman'' italiano a parlare coi rutti stimolati dalle sue cravatte (colle quali faceva pure il bagno nella sugna), Gigi si è sempre distinto nella sua sopraffina tecnica di imitazione di personaggi famosi. Segno caratteristico della sua figura sono le "giacche a campana". Dalla vicinanza tra le date di morte di Sabani e Luciano Pavarotti, risulta evidente che il tenore è morto di indigestione dopo aver fagocitato il noto conduttore.
0

contributi