Gianni Celeste: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
m (cit2, sistemazione immagini)
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(44 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{inascoltabile}}
[[ImmagineFile:Vomito1.jpg|thumb|right|250px|Due tizi dopo aver ascoltato un intero cd di Gianni Celeste.]]
{{chiudi}}
[[Immagine:Vomito1.jpg|thumb|right|250px|Due tizi dopo aver ascoltato un intero cd di Gianni Celeste.]]
{{NonCitazioniLink}}
{{Cit2|Scus amic mij se ti telefono a chest ooooor... ma sultant tu mo puoi capìì... l'infermiera di notte ca fa u turn c meeee...|Gianni Celeste chiama il suo amico nel cuore della notte }}
{{Cit2|Ma vai a fare in culo! Slam! Tu..tu..tu..tu..|[[Tu|Il suo amico]] }}
{{Cit2|I senz' e te nu pozz' sta pecchè tu m'appartien i senz' e te nu pozz' sta t' vogl' troppo ben'...|Gianni Celeste su bisogni personali}}
 
'''Gianni Celeste''', cantante folk (con la F maiuscola) neo-melodico siculo-partenopeo dalla spiccata ''qultura'' musicale, idolo indiscusso di tutti gli [[Truzzi|zamarri]] d'[[Terronia|Italia]].
 
== L'adolescenza travagliata ==
[[ImmagineFile:Withoutlimitsil9.jpg|200px|right|thumb|A tutto c'è un limite...]]
Nasce nel 1958 sotto il nome di Herman Ik-Inoh, viene adottato da un viados di nome Bettina che grazie a numerosi sacrifici riesce a fargli frequentare la prestigiosa scuola del patchwork e del decoupage di cui ricordiamo l'inflessibile e competente direttrice [[Elena Santarelli]].
 
Line 16 ⟶ 14:
 
== La ribalta ==
{{Cit2|Ma se la ribalta, poi la riaddrizza?|[[Chiunque]] sulla ribalta}}
 
Durante una delle sue esibizioni viene notato dal noto produttore americano di origine birmana Pasquale Ciruzzo che decide di trasformarlo in una star, prima di tutto cambia il suo nome per via dell'orrendo gioco di parole che non gli avrebbe mai permesso di spopolare tra i giovani romani. Nel 2003 Pasquale riesce quindi a far comparire Gianni in una puntata di [[Sex and the City]] nel ruolo di Jogo, rabbino che dopo aver convertito Samantha a Scienthology, ha un breve flirt con lei, tuttavia gli autori non sono soddisfatti di lui e cancellano il suo personaggio dopo mezza puntata. Tanto è bastato che il giovane pubblico femminile se ne innamora e Gianni si guadagna il titolo di sex-symbol indiscusso.
[[File:Gianni Celeste Glam.jpg|250px|thumb|left|L'anima [[glam]] di Gianni.]]
In quell'[[anno]] conduce il prestigioso festival di Torre Vecchia e appare sui rotocalchi [[rosa]] per via della sua travagliata storia d'amore con [[Alda D'Eusanio]]. I suoi problemi iniziano nella primavera 2004 quando in seguito alla rottura con Alda, Gianni prende il vizio di bere e di alzare il gomito, a quel punto viene completamente bandito dalla tv, nessuno vuole nel proprio programma un'ospite che mentre beve alza il gomito, ma la botta di grazia gli arriva da [[Maria De filippi]], sua grande amica che commenta: ''insomma perché un uomo dovrebbe alzare il gomito mentre beve? Insomma un po' di coordinazione!''. In questo periodo di lunga depressione, Gianni inizia a scrivere canzoni, inaspettatamente dalla critica e dal comune senso del buongusto il suo primo cd ''Male d'ammore'' riscuote un successo esorbitante tra i giovani bori e truzzi che si rispecchiano nei testi drammatici e sentiti, eleggendolo a stendardo della loro generazione.
 
Negli ultimi anni, Gianni si impegna nel sociale fondando l'associazione ''amici degli amici di Maria De Filippi e [[Massimo del Giudice]] detto Cavallo Basso''. Il suo prossimo impegno teatrale è nell'opera il ''Signore dei Tranelli'' in cui interpreta il giovane mago Harry Potter. Purtroppo nel 2007, viene pubblicato il suo [[Merda|lavoro discografico]] ''Without Limits'' allegato a un suo sexy-calendario, causa di innumerevoli suicidi di massa.
Line 27 ⟶ 26:
 
== Discografia ==
[[ImmagineFile:Gianni celeste.jpg|320px|thumb|Gianni in una delle sue [[Suicidio di massa|''Cene Spettacolo''.]]]]
*''Canzoni d'amore e di mala''
*''L'amante''
Line 44 ⟶ 43:
*''Questa sera andiamo a canne di cavallu''
*''L'amore è cieco (scusa se ho sbagliato puttuso)''
*''La mia lei pure''
*''Storie della vanella Cucchiara''
*''Disgrazia (Gianni si è rotto il preservativo)''
Riga 56:
*Gianni Celeste e Articolo 31 ''L'Erba di casa mia'' (2007)
*Gianni Celeste e Massimo ''La libertà ti fa male lo so'' (2008)
*Gianni Celeste e Adriano Sofri ''Non si può morire dentro'' (2008 e 1\/2)
*Gianni Celeste e Burzum ''Pistatu sutt'a Santa (pestato sotto la santa,quella del 5 Febbraiofebbraio)''
 
== Curiosità ==
La canzone: {{quote|Ho litigato con mia moglie, io di nascosto c'ho l'amante, una casalinga tutto sesso...}} sembrerebbe essere dedicata alla [[Alda D'Eusanio|D'Eusanio]] e la casalinga in questione sia proprio [[Loredana Lecciso]].
 
{{musicaitaliana}}
{{terronia}}
{{Portali|Musica}}
 
{{DEFAULTSORT:Celeste}}
[[Categoria:Cantanti]]
[[Categoria:Armi di distruzione di massaCantautori]]
[[Categoria:Ex membri dell'A-Team]]
[[Categoria:Catania]]
[[Categoria:Terroni]]