Gianfranco Mazzoni: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
== Struttura tipica di una sua "telecronaca"==
===Scaletta===
*Introduce ogni GP sempre con: "Un cordiale saluto da Gianfranco Mazzoni e da Ivan Capelli!". <br />
Ecco come Mazzoni affronta la telecronaca di un Gran Premio:
Dopodichè attira gli ignari spettatori nell'atmosfera della gara sciorinando statistiche su statistiche (perlopiù sbagliate) procurando ai malcapitati noia, perdita di coscienza e una strana forma di allergia alla [[Logorrea]].<br />
Una volta catturata l'attenzione del grande pubblico, non perde l'occasione di riferire {{citnec|importantissimi}} dati, come la temperatura dell'aria, dell'acqua, dello zinco-fosfurto di sodio, della salsa appena fatta dal capocuoco del box Ferrari e l'umidità dei pantaloni del bambino in tribuna che se l'è appena fatta addosso. <br />
Immancabile la sviolinata su quanto lo scenario del GP di turno sia suggestivo, e il racconto di tutti i fatti ''particolari'' o i ''casi curiosi'' che il buon Mazzoni non puoò proprio fare a meno di farci conoscere.<br />
La partenza è sempre rigorosamente accompagnata da una delle seguenti affermazioni:
*"Sale il rombo dei motori!"
*"Si spengono le luci rosse! Parte il Gran Premio di ... !"
*"Scattano le vetture! X è in testa, seguito da Y mentre Z tenta di inserirsi!"
 
==== Alcune caratteristiche delle telecronache di Mazzoni: ====
*Introduce ogni GP sempre con: "Un cordiale saluto da Gianfranco Mazzoni e da Ivan Capelli!".
*Dopodichè attira l'ignaro spettatore nell'atmosfera della gara sciorinando statistiche su statistiche (sbagliate) e causa al malcapitato noia, perdita di coscienza e assoggettamento alla propria voce (di Mazzoni, non del [[telespettatore]], sciocchi!): in effetti, questa è una particolare forma d'[[ipnosi]], che permette all'1% degli spettatori di resistere e di guardare l'intera gara.
*Subito dopo aggiunge una serie infinita di dati inutili:
la temperatura dell'aria, dell'acqua, dello zinco-fosfurto di sodio, della salsa appena fatta dal capocuoco del box Ferrari e l'umidità dei pantaloni del bambino in tribuna che se l'è appena fatta addosso.
*Poi ribadisce quanto lo scenario del GP di turno sia suggestivo, oltre a leggere da rotoli di carta igienica o copie di Autosprint i fatti per lui ''particolari'' o i ''casi curiosi'' (secondo chiunque altro una raffica di boiate). Ha persino un cronometro preso dai vu cumprà per non essere disturbato dalla sigla internazionale.
*La partenza è sempre accompagnata da una delle seguenti affermazioni: "Sale il rombo dei motori!", "Si spengono le luci rosse! Parte il Gran Premio di ... !", "Scattano le vetture! X è in testa, seguito da Y mentre Z tenta di inserirsi!", o da una combinazione delle medesime.
Alcune caratteristiche delle telecronache di Mazzoni:
*Porta [[sfiga]] a palate.
*Confonde sempre la prima guida con la seconda.
*UnQuando pilotaun chepilota viene raggiunto da un altro può essere solo "insidiato". Non conosceesistono sinonimi.
*Descrive quello che sta accadendo in modo opposto a cosa stia effettivamente per succedere (giungendo addirittura a sostenere che in testa ci sia [[Karun Chandhok]]).
*Confonde le [[McLaren]] con le Ferrari (beh, questo può succedere a chiunque).
*Un pilota che viene raggiunto da un altro può essere solo "insidiato". Non conosce sinonimi.
*Confonde le [[McLaren]] con le Ferrari (beh, questo può succedere a chiunque).
*Confonde le [[Spyker]] con le macchine da Formula 1.
*Confonde Red Bull e Toro Rosso indiscriminatamente (in fondo, nonostante i colori differenti, hanno entrambe un torogià disegnatopiù sopracomprensibile).
*Confonde e/o storpia i nomi dei piloti (Nakajima diventa Katayama e/o Nakayama; Raikkonen diventa Rakkionen, [[Jaime Alguersuari|Alguersuari]] diventa Alguersauri; Webber diventa Webbel; Vettel diventa Vecce; Kovalainen si trasforma in Kovalain)
*La sua telecronaca si svolge in differita. Infatti, quando accade qualcosa nel circuito, Mazzoni la comunica agli spettatori con circa 3 minuti di ritardo.
*Niente e nessuno può fermarlo durante un suo ragionamento, anche se un pilota Ferrari sta compiendo giri record a ripetizione o entra ai box in retromarcia.
*Annuncia sempre il termine della gara con qualche giro di anticipo (forse iniziava ad annoiarsi ad ascoltare la sua voce).
*Durante un GP nei mesi estivi, inizierà a parlare dei luoghi nei quali andranno in vacanza i piloti, naturalmente ignorando i Team Radio e tutto ciò che succede sul tracciato.
*Fa perdere tre secondi al giro alla [[Ferrari]] a furia di gufare.
*A volte ignora completamente i Team Radio delle scuderie, parlando a squarciagola e discutendo allegramente con il compagno di merende Ivan Capelli.
*Durante un GP nei mesi estivi, inizierà a parlare dei luoghi nei quali andranno in vacanza i piloti, naturalmente ignorando i Team Radio e tutto ciò che succede sul tracciato.
 
===Iettatore La fama di iettatore ===
Mazzoni, infatti, si avvale di uno speciale manuale del perfetto iettatore, nelgrazie al quale leha frasiimparato spessoa hannousare messaggidelle subliminalifrasi nascostispeciali che permettono l'accadere di determinati eventi:
[[File:Fisichella.jpg|thumb|[[Giancarlo Fisichella]] un minuto dopo che Mazzoni ha gridato: ''Giancarlo è in testa! Giancarlo è in testa!'']]
*"[[Kimi Raikkonen]] guadagna un decimo al giro" causa la rottura del motore. Sempre.
*"[[Jarno Trulli|Trulli]] è in gran forma" causa la perdita di tredici virgola quarantadue posizioni alla partenza.
*"...kilometri..." significa "...metri..."
*Qualsiasi sospiro preannunciante un'innocua entrata ai ''box'' è preludio di un terribile incidente.
*Se un pilota si trova in testa e riceve l' augurio da Mazzoni di terminare la gara in quella posizione si ritroverà sicuramente con il motore detonato o stamperà la sua macchina contro il muro più vicino...
 
Alcuni esempi:
*'''GP Monaco 1997''' (piove)
*GP Monaco 1997 (piove), parla Gianfranco Mazzoni (al suo primo anno di telecronaca): ''"{{quote2|...[[Jean Alesi]], con il suo controllo spettacolare sul bagnato avendo dimostrato in passato di avere delle grandi doti sull'asfalto viscido...ecco intanto, ritorniamo su Alesi con il suo controllo spettacolare..."''.|Gianfranco InMazzoni tal(al modosuo causaprimo anno di telecronaca)}} allaAlla curva successiva il testacoda di Alesi.
*GP Belgio 1998 (piove), parla Gianfranco Mazzoni: ''"... Tutto regolare fino a questo momento. Hakkinen, poi vediamo Villeneuve e c'è un'incidente, c'è un' incidente, un groviglio incredibile...(parla Giorgio Piola) credo di non aver mai visto - quasi - un groviglio con così tante vetture coinvolte in questi ultimi anni..."''.L'incidente convolse ben 15 vetture, venne esposta anche la bandiera rossa .
*'''GP Belgio 1998''' (piove)
*GP Europa 1999, gara caotica. Mazzoni prende la parola e commenta abominevolmente ''"Ora c'è un italiano in testa, è Fisichella con la sua Benetton-Renault."'' e poco dopo Giancarlo va in testacoda. Ritiro.
*GP Belgio 1998 (piove), parla {{dialogo|Gianfranco Mazzoni: ''"|... Tutto regolare fino a questo momento. Hakkinen, poi vediamo Villeneuve.. eE c'è un'incidente,! cC'è un' incidente,! unUn groviglio incredibile...(parla !|Giorgio Piola) credo|Credo di non aver mai visto - quasi - un groviglio con così tante vetture coinvolte in questi ultimi anni..."''}}.L'incidente convolse ben 15 vetture, venne esposta anche la bandiera rossa .
Poi aguzza il suo sguardo lucifero e commenta: ''"45° giro, al comando vediamo la Jordan Honda di Frentzen, quest'anno vittima di molte rotture idrauliche. Speriamo possa ottenere un buon risultato oggi."'' Come non detto, il tedesco si ferma con il cambio in panne.
*'''GP Europa 1999''', gara caotica.
''"(con tono fiero) Sentite suonare le trombe dei tifosi, perché ora in testa c'è un tedesco, Ralf Schumacher!"'' e manco a dirlo dopo un centinaio di metri Schumacher accusa una foratura.
*GP Europa 1999, gara caotica. Mazzoni prende la parola e commenta abominevolmente ''"{{quote2|Ora c'è un italiano in testa, è Fisichella con la sua Benetton-Renault."''|Poco edopo pocosi doporitira Giancarloper va inun testacoda. Ritiro. }}
Poi ditemi che non porta sfiga.
Poi aguzza il suo sguardo lucifero e commenta: ''"{{quote2|45° giro, al comando vediamo la Jordan Honda di Frentzen, quest'anno vittima di molte rotture idrauliche. Speriamo possa ottenere un buon risultato oggi."''|Neanche Comea nondirlo detto,e il tedesco si ferma con ilcol cambio in panne.}}
''"{{quote2|(con tono fiero) Sentite suonare le trombe dei tifosi, perché ora in testa c'è un tedesco, Ralf Schumacher!"''|Cento metri e mancoil atedesco dirlo dopo un centinaio di metri Schumacher accusafora una foraturagomma. }}
*GP San Marino 2005, Schumacher guadagna secondi su Button, parla Gianfranco Mazzoni:''"...è uno show di Michael Schumacher ma soprattutto una conferma della competività della nuova Ferrari F2005..."''. Schumacher concluderà il Gran Premio secondo, a due decimi da Alonso, ma per la Ferrari il 2005 sarà la loro peggior stagione dal 1996, con solo una vittoria al GP farsa di Indianapolis e Schumacher a 50 punti da Raikkonen (arrivato secondo in campionato). La dimostrazione che Mazzoni può capovolgere una intera stagione con una semplice frase.
* GP Europa 2005, parla Gianfranco Mazzoni:''"...la gomma di Raikkonen è in perfetto stato..."'' Raikkonen uscirà di pista all'ultimo giro, a causa delle vibrazioni indotte dal pneumatico usurato.