Gianfranco Mazzoni: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink)
Riga 24:
Ecco come Mazzoni affronta la telecronaca di un Gran Premio:
 
*Introduce l'ignaro spettatore nell'atmosfera della gara sciorinando statistiche (sbagliate) su statistiche (ancora più sbagliate) e causa al malcapitato diarrea, perdita di coscienza ed assoggettamento alla propria voce (di Mazzoni, non del [[telespettatore]], sciocchi!): in effetti, questa è una particolare forma d'ipnosi, che fa si che almeno l'1% degli spettatori resista e, prima di cambiar canale, si guardi l'intera gara.
*Subito dopo aggiunge una serie infinita di dati inutili:
la temperatura dell'aria, dell'acqua, dello zinco-fosfurto di sodio, della merda appena fatta dal meccanico in bagno, e l'umidità dei pantaloni del bambino in tribuna che se l'è appena fatta addosso.
0

contributi