Gianfranco Fini: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 2:
{{politica}}
{{NonCitazioniLink}}
[[ImmagineFile:FiniMatrix.jpg|right|thumb|172px|Gianfranco Fini in Matrix]]
{{Cit2|Mussolini è stato il più grande statista del Secolo|Gianfranco Fini leader del MSI su Duce}}
{{Cit2|Mussolini è stato il più grande coglione del Secolo|Gianfranco Fini leader di AN su Duce}}
Riga 12:
 
== Biografia ==
[[ImmagineFile:Balilla09.jpg|right|thumb|300px|Il piccolo Gianfranco in una foto dei tempi dell'asilo.]]
Il nome di '''Gianfranco Fini''' gli è stato dato dai [[Omino Silvio|genitori provvisori]], e l'ascesa politica del nostro è avvenuta poco dopo la morte del suo benefattore, [[Giorgio Almirante]], un austero capo politico fascista e custode della fiamma tricolore.
 
Riga 21:
Il giovane Gianfranco, come lo chiamò Donna Assunta Almirante, crebbe fra i busti del Duce ([[Benito Mussolini]]), i saluti romani e l'orbace delle divise da gerarca fascista, che ancora si indossavano fra le mura di casa Almirante.
 
[[ImmagineFile:Nazisti-preti.JPG|left|thumb|200px|Il catechismo di Gianfranco.]]
Il cognome Fini deriva dalla sua spiccata predilezione - fin da un paio di minuti dopo la nascita - per i tortelli, i ravioli e i cappelletti di marca.
[[ImmagineFile:L'Urlo di Fini.jpg|right|thumb|250px|Il sogno che segnò la [[Popolo delle Libertà|conversione]] di Gianfranco.]]
Quando fu un po' più grande, l'austero Giorgio Almirante lo prese per le orecchie, gli fece vedere l'Italia sul mappamondo e gli disse, con voce cavernosa: "Guarda, Gianfranco! Tutto questo un giorno sarà tuo!" (Fini, da allora, ha infatti le orecchie come l'elefantino volante Dumbo)
 
Riga 29:
 
== Scoop! ==
[[ImmagineFile:Finibob.jpg|left|thumb|200px|Noo uommannocraaaaiii...]]
La madre naturale di Gianfranco Fini, Desolina Bersani, aveva un fratello onesto lavoratore, che se ne andò a vivere altrove scandalizzato dalla dissolutezza della sorella e dalla fama che la circondava.
Il fratello della Bersani, fra le altre cose, ebbe un figlio molto dotato(?), [[Pier Luigi Bersani]], che fece una folgorante carriera politica nei D.S. (apostati dichiarati del [[Comunismo]]) e che divenne il potente e inflessibile Ministro delle Sviluppo Economico del secondo governo di [[Romano Prodi]].<br />
0

contributi