Gianfranco Fini: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
|religione=[[Berlusconesimo]], non praticante ed eretico
}}
{{Cit2|Basta, ora fondo un partito tutto mio con Blackjack e squillo di lusso, anzi senza partito e senza Blackjack. Quindi, scusate, rimango dove sono.|Gianfranco Fini dopo il [[divorzio]] da [[Berlusconi]].}}
{{Cit2|Sono sempre stato un paladino della libertà. Almeno da quando ho capito che era il modo migliore per rimorchiare un po' di [[figa]]|Gianfranco Fini sull'abiura al fascismo.}}
{{Cit2|Quando inneggiavo alla [[pena di morte]] e citavo il ''[[Mein Kampf]]'', non ci credevo veramente. Lo facevo per vedere se eravate attenti.|Gianfranco Fini su ''[[Arrampicarsi sugli specchi]]''.}}
Riga 25:
'''Gianfranco Fini''' ([[Bologna|Stalingrado]], [[8 settembre]] [[1943]] - [[Montecarlo]], {{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}}
{{CURRENTYEAR}}) è un noto politico antiproibizionista italo-monegasco, creatore e disfacitore di [[AN]], co-fondatore e neo-affondatore della ex [[Casa delle Libertà]], alla quale era stato associato da [[Berlusca|Berlusconi]], [[Casini]] e [[Bossi]], per evitare di giocare il [[tressette]] col morto.<br /> Si riconosce perché se gli pesti distrattamente un [[piede]], invece di dire "Ahi!" dice "Eia, eia, alalà!".
 
 
==Biografia minima==
Utente anonimo