Ghost Rider: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
{{cit2|È [[mio cugino]]!|Jack scheletro su Ghost Rider}}
{{cit2|Ha i miei stessi capelli!!!|[[Ade]] su Ghost Rider}}
{{cit2}}
{{cit2}}
{{cit2}}
{{cit2}}
{{cit2}}
 
 
 
 
 
Line 24 ⟶ 16:
Capacità di viaggiare fra i regni interdimensionali e su tutti i tipi di superficie
Rapida guarigione da ogni tipo di ferita
 
 
Daniel Ketch
Abilità
Super-resistenza
Invulnerabilità ai danni fisici
Capacità di maneggiare e lanciare fiammate infernali
Capacità di viaggiare fra i regni interdimensionali e su tutti i tipi di superficie
"Sguardo di Penitenza "
Line 66 ⟶ 48:
Cosa avrebbe dovuto fare? Nessun segno dal destino o dal papa. La disperazione divenne depressione. E mica quelle che vengono dopo aver preso 3 al compito di latino. Quelle brutte brutte come quando vuoi vederti [[Dragon Ball]] e invece la tv è rotta. Datosi ad alcool, droga, tratta degli schiavi, roulette russa e [[briscola]] niente lo faceva sentire meglio. Doveva morire con onore da guerriero. Comprò i biglietti per il concerto degli [[Iron Maiden]]. Questa scelta a prima vista senza senso è dovuta al fatto che le alette di pollo del Burger King e l'eroina non aiutano il cervello umano a ragionare. Figuriamoci il cervello di Stan Lee. Quindi ricordatevelo bambini. Comunque al concerto l'overdose arrivò. Svenuto e con la bava alla bocca stava per raggiungere il creatore, poteva essere salvato ma tutti i presenti pensavano che stesse per trasformarsi in un supereroe. Vedendo il tunnel di luce e quindi la fine, avvenne il miracolo. Eddie, la mascotte degli Iron Maiden, gli apparì e gli disse :"Incatena i fagioli!". Scomparso in una scoreggia tonante il capo Marvel si riprese e corse a disegnare il futuro Ghost Rider.
 
=== Lo scheletro chiamatochiamavano Ghost Rider ===
 
Per cercare di conquistare il pubblico Scemo venne ridisegnato. Le basi erano semplici. In onore della visione di Stan, Scemo venne copiato con le fattezze di Eddie. Però gli avvocati sono sempre in agguato per denunciare il plagio. Basato sul vecchio modello e incrociato con il volto della famosa mascotte degli Iron Maiden e su una vecchia ballata di guerra, Scemo fu così interpretato:
Line 75 ⟶ 57:
* una testa scheletrica fiammeggiante
 
Ora '''Scemo''' era stato creato. Toccava solo creargli la storia personale e un cattivo mortale. E trovargli un nome. In onore della ballata di guerra venne chiamato finalmente '''Ghost Rider'''. E tutti se ne fotterono altamente.
 
== Il cattivo ==
 
Stufa di creare supereroi che avessero un'origine "scientifica" e "plausibile" la Marvel passò a un personaggio ''più fantasioso''. Chiaramente uno scheletro in sella a una moto non poteva avere nemici che rapinano banche o che vengono da mondi paralleli. Troppo banale. Visto che è stato creato per aumentare le vendite agli appasionati di metal mettiamoci qualche demone che non guasta mai. Ma non un semplice demone bensì Mefisto! Che è...è...insomma...non si sà...ma fa contratti per impossessarsi delle anime. Classico lavoro sottopagato da demone.
 
== LaLe storiaorigini ==
 
Potrei dirvi tutta la verità. Ma sareste soddisfatti? Insomma se volevate informazioni andavate su [[Wikipedia]] no? La storia andò così.
Era un bellismo pomeriggio di luglio e Giovanni la Fiamma stava passeggiando allegramente per Napoli. Un pomeriggio soleggiato e afoso. Nel lungo camminare vide su padre con gli amici fare impennate sulle moto come scommessa per pagare i debiti alla camorra. Molto incuriosito si mise a guardare. La maestria del padre convinse Giovanni a una cosa. Avrebbe fatto di tutto per avere anche lui quel talento. Le squinzie adorano le moto. Tra una piroetta e una sgasata successe il disastro. Arrivò il colpo di sole al povero papi di Giovanni. Certo fu un bell'incidente. Senza parlare di sangue e ossa che uscivano dappertutto. Un po come Tomizawa. Nessuno accorreva ad aiutarlo e fu così che comparve uno strano assessore del traffico. Il suo nome era Mefisto.
 
Era un bellismo pomeriggio di luglio e Giovanni la Fiamma stava passeggiando allegramente per Napoli. Un pomeriggio soleggiato e afoso. Nel lungo camminare vide su padre con gli amici fare impennate sulle moto come scommessa per pagare i debiti alla camorra. Molto incuriosito si mise a guardare. La maestria del padre convinse Giovanni a una cosa. Avrebbe fatto di tutto per avere anche lui quel talento. Le squinzie adorano le moto. Tra una piroetta e una sgasata successe il disastro. Arrivò il colpo di sole al povero papi di Giovanni. Certo fu un bell'incidente. Senza parlare di sangue e ossa che uscivano dappertutto. Un po come Tomizawa. Tutti si dileguarono. Nessuno accorreva ad aiutarlo e fu così che comparve uno strano assessore del trafficocarabiniere. Il suo nome era '''Mefisto''', il carabiniere demoniaco. C'erano danni per una multa salata...e il papi stava morendo. Proporre un patto era l'unica soluzione...o quello o pagare una multa o la galera. Quindi andò così: Mefisto avrebbe salvato il papi e strappato la multa. In cambio Giovanni doveva portargli tante anime corrote pari alla cifra dei debiti con la camorra. A Napoli mica poteva essere così difficile no? E invece manco per il cazzo. Avete mai provato a bussare, a Napoli, alla porta di tutte le abitazioni per far uscire le persone e portarle da qualche parte? Voi no, ma a Napoli c'è già la [[mafia]] che fa questo servizio. Preso a cazzotti, bottigliate, Molotov e usato come bersaglio per i dischi di Gigi D'Alessio non conclude niente. Tornato a mani vuote oltre a perdere il padre e pagare la multa Giacomo venne maledetto da Mefisto. Doveva diventare un raccatta anime. Per ironia gli venne data la moto del padre. Che lavoro di merda! Giovanni scappò in America per rifarsi una vita e cambiò nome in '''Jhonny Blaze'''.
 
== Lo scheletro ==
 
Scappato dal sud si trasferisce a New York ma nulla scappa all'appuntato Mefisto. Con la sua esperienza
Esiste anche un Ghost Rider 2099,
 
[modifica] Biografia del personaggio
[modifica] Origini
 
Il secondo Ghost Rider (Johnny Blaze)
[modifica] La sfida con Lucifero
 
[modifica] Lo scontro con Hulk
[modifica] L'ascesa di Zadkiel
 
[modifica] Il terzo Ghost Rider (Daniel Ketch)
 
[modifica] Il ritorno di Daniel Ketch
 
Line 120 ⟶ 82:
 
 
 
vedi la voce Ghost Rider (film).
 
Line 130 ⟶ 88:
== Letteratura ==
Considerando che Ghost è un teschio si può notare la sua influenza e partecipazione a molte opere. Da ricordare il ruolo nell'amleto come teschio muto. Emozionante. Nel racconto del Dr. Faust, Mefisto è un demone precario che conclude il suo primo contratto.
== Musica ==
 
Il personaggio è stato ispirato dalla canzone Country "Ghost Riders In The Sky" scritta da Stan Jones nel 1948. nel corso del tempo tale canzone è stata reinterpretata da moltissimi altri musicisti fra cui gli Spiderbait che la eseguono come colonna sonora del film del 2007 dedicato al personaggio di Ghost.
Ghost Rider è un personaggio che ha colpito molti cantanti. Il rapper e attore Method Man è un fan di lunga data del personaggio e di conseguenza usa spesso il nome di "Johnny Blaze". La canzone Ghost Rider, dedicata proprio al personaggio, è stata scritta ed eseguita dai Suicide nel 1977. La canzone è poi stata rifatta sia dai Rollins Band che dai R.E.M..
La band The Ravonettes ha chiamato una sua canzone Attack of the Ghost Rider, la band ha anche rifatto la canzone Ghost Rider in un album tributo ai Suicide. La band Prettier than Pink ha inciso una ballata denominata Johnny Blaze nel 2005. La band The Horrifics ha scritto ed eseguito una canzone dal titolo Forever the night, che parla proprio di Johnny Blaze/Ghost Rider.
== Educazione fisica ==
Utente anonimo