Ghigliottina: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
Il medico non riusciva a curare una terribile forma di [[cefalea emorroidale a grappoli]] che da secoli tormentava un suo affezionato paziente.
Inutili risultavano i sicuri rimedi dell'epoca, come l'efficace inalazione di "[[preparazione H]]" o la somministrazione rettale di ossigeno tramite una pompa per bici.
Guillottin stava per dichiararsi sconfitto e decretare la forma di malattia incurabile, quando improvvisamente entrò dalla finestra del suo studio una sciabola vagante probabilmente dovuta ad un calcio di [[Chuck Norris]] ad uno che l' aveva in mano, che decapitò all'istante lo sventurato degente. L’attento occhio clinico di Leonard notò subito che dopo l’avvenimento, in modo inspiegabile, i sintomi dell’atroce malattia sul paziente svanirono del tutto.
Così, con l’aiuto di [[Sergio Pininfarina]] e del collega [[Josef Mengele]], progettò e costruì il primo apparecchio medico antinfiammatorinolaringoniometaglianico, ovvero la ghigliottina.
 
Utente anonimo