Getter Robot: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 146:
*'''Go''': Il signor Go altri non è che un [[clone]], un essere [[umanità|umano]] creato in laboratorio utilizzando le cellule del Professor Saotome unite alle cellule di Michiru, {{citnec|irradiate con i raggi Getter|e=Fonte: laboratori Saotome & figlie}}. Go fu creato al solo scopo di pilotare lo Shin Dragon e fu l'unico dei tre cloni a sopravvivere. A causa della sua {{citnec|[[natura]] artificiale}}, il nostro ragazzone non è molto in gamba con le relazioni umane (spesso si limita a dire che armi utilizzare durante i combattimenti, o a dire a Genki che la proteggerà), in compenso non invecchia [[mai]] e dispone di una conoscenza '''assoluta''' di Getter Robot, rivelando armi che nemmeno la prima squadra Getter conosce <ref>Questa conoscenza immane molto probabilmente è dettata dal fatto che è rimasto circa 15 anni rinchiuso dentro Getter 2 durante l'esplosione della [[Bomba nucleare|bomba a deutoni]].</ref>
 
*'''Genki Saotome''': Questo personaggio ci viene inizialmente presentato come [[bambino]] autistico a seguito della [[morte]] (?) del Professor Saotome, in seguito, Benkei deciderà di adottarlo prendendoselo con se, rivelando agl'incazzatissimi sopravvissuti che in realtà è una [[bambina]] e che si chiama Key. Credendosi la figlia di Benkei, non appena scopre che è la figlia del Professor Saotome, ella sfoga la sua rabbia repressa accumulata negli anni per dare la caccia al {{citnec|mefitico padre}}.[File:Perplesso.gif|thumb|Il volto degli spettatori che non hanno visto la srie anni 70.]]
 
*'''Gai''':
 
0

contributi