Gesto dell'ombrello: differenze tra le versioni

categorie
(Fusione)
(categorie)
 
(18 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 4:
{{Cit2|Conosci il tuo nemico e mandalo a [[Fanculo]]|Sun Tzu su gesto dell'ombrello}}
 
Il '''Gesto dell'ombrello™''' è un segnale per chiudere una discussione in maniera definitiva o (più frequentemente) per innescare litigi maneschi. Tanti tra gli [[scienziato|scienziati]] e [[storico|storici]] lo identificano come la versione più antica, elaborata e faticosa del [[fanculo|dito medio]].
 
==Origini==
[[File:Statua oratore che fa il gesto dell'ombrello.jpg|left|100px|thumb|La prima scultura rappresentante il gesto dell'ombrello.]]
Questo gesto ebbe origine nella [[Sicilia]] degli [[anni '20]] in un centro per [[mutismo|sordomuti]] dell'amena città di [[Enna]]. L'[[analfabetismo]] era diffusissimo anche tra la popolazione priva della voce, infatti i muti non conoscevano il linguaggio dei segni ed erano obbligati ad esprimersi a movimenti innaturali e con versi gutturali incomprensibili anche ai [[velociraptor]].
 
In questo centro dimenticato da [[Dio]] e anche da [[Satana]], si iniziò a creare nuovi gesti in grado di esprimere, non solo parole, ma vere e proprie frasi. Con la necessità di segnalare un proprio disappunto o di negare un fatto che mai si avrebbe voluto sentire, nacque il gesto dell'ombrello.
Riga 16:
==Etimologia==
[[File:Ombrello e bossi.jpg|right|200px|thumb|Due ombrelli.]]
Perché gesto dell'ombrello e non gesto dello stivale, della sedia, del tubo o del libro? [[Boh|Tutt'oggi è impossibile rispondere a questa domanda]] anche se sono state azzardate alcune ipotesi formulate dall'esimio quanto celeberrimo professor [[Antonino Zichichi]], il quale afferma una connessione con gli [[apostoli]].
 
Il gesto dell'ombrello è chiamato anche '''manichetta''' ed è pomposamente chiamato dai [[Francesi|Frocesi]] ''Brasbras d'honneur,'' ovvero braccio d'onore, anche se, di solito, l'autore dell'ombrello viene spesso identificato come un [[coglione]] senza più argomenti per ribattere.
 
==Significati==
[[File:Alberto Sordi gesto dell'ombrello ne I vitelloni.gif|right]]
Molteplici sono i significati che il gesto dell'ombrello cela. Il più comune è "''Ma manco se mi paghi''" ovvero un "''[[No]]''" che non ammette sentenze e che non cambierà mai parere neanche dopo la sua dipartita. "''Vaffanculo''" e "''Attacati a 'sto cazzo''" sono altri tra gli aulici significati che la manichetta può avere.
 
Riga 31:
Il gesto dell'ombrello può essere eseguito in più modi che dipendono dal carattere e dalla personalità dell'esecutore.
 
Quest'azione porta l'impegno di entrambi le braccia provocando un forte e sonoro ''"STOCK"'' che ne amplifica il risultato. Bisogna battere (se destrorsi) con la mano mancina la parte del braccio sorretta dall'omero, al fine di piegare l'avambraccio in alto con pugno chiuso.
[[File:Maradona gesto dell'ombrello.jpg|thumb|right|200px|Mister, cosa risponde alle voci che ipotizzano un vostrosuo futuro lontano dalla panchina dell'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]]?]]
Molti sono gli stili di esecuzione. Il più classico è quello che porta l'avambraccio con pugno chiuso in posizione verticale difrontedi fronte alla faccia, ma è anche spesso usato il gesto dell'ombrello alla [[Borghezio]], ovvero lo stile che consente di eseguire il gesto a braccio teso e proteso in avanti, ma che viene ritenuto all'opinione pubblica un gesto da [[checca|checche]].
 
Lo stile che invece risulta più spettacolare è senz'altro quello eseguito con spalla piegata e con avambraccio sopra la testa, al fine di far osservare e comprendere a tutti il volgare gesto. È consigliato se osservati da un'immensa platea facilmente scandalizzabile.
 
== Alternative al gesto dell'ombrello ==
[[File:Fuck_you_nonna.jpg|right|thumb|116px|Il classico dito medio.]]
#Il classico dito medio, praticabile anche nelle varie versioni ''"combo"'', a due mani, a due mani con braccia incrociate, a due mani con una sotto la gamba, e se schiacci R1 e cerchio fai anche la fatality di [[Mortal kombatKombat|Sub Zero]].
#Gli eschimesi di solito per baciarsi si strusciano il nasino, per mandarsi a fare in culo si tappano una narice, prendono la mira, e dall'altra narice ti sparano un geyser di mucillagine in faccia. Se non sono soddisfatti possono anche tirare una nasata nell'occhio. A causa delle canappe congelate che girano dalle loro parti non è raro vedere esquimesieschimesi senza un occhio.
#Mio nonno alle feste muoveva le orecchie davanti ai bambini piccoli, la gente pensava lo facesse per farli ridere, in realtà li stava mandando a fare in culo... Mio nonno odiava i bambini.
#In [[Kenya]] le donne per mandarti a fare in culo ti mostrano il [[seno]], con aria molto seccata. In Kenya sono davvero avanti.
#Sono pochi gli esseri umani che possono mandarti a fare in culo vocalmente senza muovere le labbra, tra questi annoveriamo i [[ventriloquo|ventriloqui]].
#Le [[Spagna|spagnole]] sono le uniche donne che riescono a mandare a fare in culo il maschio italico con una semplice espressione del viso, una combinazione stupefacente di contrazioni dei muscoli facciali con un significato inequivocabile che scavalca ogni barriera linguistica.
#In [[Cina]], quando ti regalano un orologio vuol dire che te ne devi andare a fanculo e che sperano che tu muoia presto. Infatti l'orologio di per se è un monito sul tempo che ti resta da vivere e che scorre inesorabile. Non regalate mai un orologio a un Cinesecinese! A meno di non volerlo mandare a fanculo, s'intende. E comunque sarebbe meglio evitare, se il suddetto cinese è campione olimpionico di karate, kung-fu, [[judo]], bimbumbam e ambarabacicicocò.
#In [[Colombia]], quando ti vogliono mandare a fare in culo, non ti dicono assolutamente niente... Ti prendono e ti mettono nella giungla, poi ci pensano le [[F.A.R.C.]]
#Un altro modo è girare con una penna e un blocchetto di post-it, così si scrive il cortese consiglio sul foglietto e lo si appiccica direttamente addosso al destinatario.
#L'ultima e più efficace alternativa è sicuramente quella di dedicare a una persona una canzone di [[Marco Masini]], ma non necessariamente ''Vaffanculo'', una qualsiasi, il significato non cambia.
Riga 53:
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*Un essere umano [[Italia|italiano]] compie 66 gesti dell'ombrello all'[[anno]].
*È lo stemma della [[Padania]].
*I [[boxe|boxer]] spessa utilizzano il gesto dell'ombrello per compiere un letale uppercut
*EseguireI un[[boxe|boxer]] spesso utilizzano il gesto dell'ombrello faper spenderecompiere al corpoun 76letale calorieuppercut.
*Eseguire un gesto dell'ombrello fa spendere al corpo 76 calorie.
 
==Voci Correlatecorrelate==
*[[Fanculo]]
*[[No]]
Line 69 ⟶ 70:
*[[Diego Armando Maradona]]
*[[Mara Maionchi]]
*[[Alberto Sordi]]
 
[[Categoria:BuoneInsulti abitudinie dispregiativi]]
 
[[Categoria:Buone abitudini]]
[[Categoria:Comunicazione]]