George Lucas: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
{{Cit2|E dopotutto non ho preso spunto da nulla per creare Star Wars!|Giorgio Luca mentre brucia il ciclo di [[Dune]]}}
 
'''George Lucas''' è un Personaggio leggendario e semi-divino con poteri paranormali allo stesso livello di un [[Egizi|faraone]], un [[Aztechi|imperatore azteco]] o [[Padre Pio]], è il fondatore/capo di una setta religiosa talmente potente, ma talmente potente, da essere riuscita a pagare gli articoli determinativi per la maggior parte dei titoletti della Voce e un paio di dozzine di maiuscole in posti in cui non sarebbe stato necessario metterle.
 
==La Vita==
Riga 41:
 
==Le Opere==
{{CitCit2|Non è stato Giorgio Luca a copiare Star Trek. È stato Star Trek a copiare Giorgio Lucahaaah!!|Giorgio su se stesso}}
[[File:Jar Jar Binks.jpg |thumb|left|270px|Uno dei personaggi più amati della saga, la più grande trovata di San Giorgio. A differenza dei protagonisti, non gli succederà niente; non sarà ferito, sballottato, menomato, trapassato. Continuerà ad esserci. Per voi. SEMPRE.]]
{{CitCit2|È chiaro che abbiano viaggiato verso il sole, con moto uniformemente accelerato, e abbiano utilizzato la spinta ricevuta dalla forza centrifuga così generata per andare avanti nel tempo e rubargli le idee dal futuro!..|Un funboy particolarmente erudito deduce la tesi della citazione precedente e fornisce la propria teoria}}
Non si deve cadere nel luogo comune che a Giorgio Luca piacesse solo divertirsi con le sue navicelle, infatti è conosciuto anche per numerose altre produzioni cinematografiche non fantascientifiche come... ehmm.. c’era... no. ...forse... no.. I due.. no. ...ehmmm... ah si! Il tizio con la frusta! Quello non era mica con gli alieni, no? No???
===[[Guerre Stellari|Guerre Stella Guerre]]===
Una storia di guerra, amore e incesti, che si svolge tanto tempo fa sebbene in realtà sembri di stare nel futuro e ci si vesta come gli indiani. Dato che i fun non si erano ancora completamente placati dopo la prima trilogia, Giorgio decise che li avrebbe zittiti una volta per tutte propinando loro una schifezza platealmente commerciale quale fu la seconda trilogia. Il problema era che dopo il primo episodio si lasciò trasportare e ricominciò a far bene i film e i fun ne reclamarono ancora più di prima.
 
Riga 61:
Strumento dalla funzione ignota, ha il solo scopo di assordare gli ignari spettatori prima del film.
==Il Merchandising (pronuncia: Merciandàising)==
{{CitCit2|Non tutto ciò che è commerciale è LucasArts, ma tutto ciò che è LucasArts è commerciale.|[[Oriana Fallaci]] su sillogismi}}
Essendo ragionevolmente non soddisfatto degli incassi dei suoi film, Giorgio si mise d’impegno per sfruttare in ogni modo possibile la <s>stupidità</s> costanza dei suoi fedelissimi e adorati fun. Partì da prima con cose normali come giocattoli, magliette e videogames, per poi passare ai più originali grattaschiena e scuoti-gengive. La verità era che anche vendendo granuli di mucosa di Ronto<ref>In arrivo questa settimana al modico prezzo di 15,99$ al grammo.</ref> gli appassionati proseliti si sarebbero affannati nei negozi specializzati per prenderne almeno una dozzina.
==Le Editions(ssss)==
{{CitCit2|Vi giuro che questa volta è davvero l’ultima, credetemi!|Giorgio, riguardo l’ultima edizione di [[Star Wars]]}}
{{CitCit2|E solo a 89,99 euro, la nuova esclusiva edizione superdefinitiva limitata della trilogia classica! Non cambia niente, ma ha una scatola sbrilluccicosa e un simulatore di muggiti di Taun Taun!|Spot pubblicitario pochi minuti dopo}}
Giorgio non darebbe mai qualcosa d’incompleto ai suoi fedeli proseliti, vuole solo il meglio per loro. È per questo che prende e riprende senza posa tutto ciò che ha creato, dal primo film all’ultima tavoletta per il water di Jar Jar, smanettando e implementando per poi rimettere in vendita il nuovo prodotto migliorato.
===Le versioni finora rilasciate(in ordine cronologico)===
Riga 95:
==L’Expanded Universe (pronuncia: Sfruttandàising)==
[[File:Jar Jar Binks ucciso dai jedi.jpg|thumb|left|230px| A gran richiesta dei fun, San Giorgio ha finalmente deciso di girare l’attesissimo 7° episodio. {{censura|...Siii, vi sarebbe piaciuto?}}]]
{{CitCit2|Io OOOodio l’universo espanso!|Funboy [[puffo]] ortodosso}}
{{CitCit2|Non sapremmo niente di Star Wars, senza l’universo espanso!|Funboy non-ortodosso che ha appena compiuto un imperdonabile errore}}
{{CitCit2|Hemmm.. forse che sì... forse.. che no...|Giorgio, interrogato sull’ortodossia dell’Expanded Universe}}
Dato che, per quanto si sforzasse, Giorgio non poteva creare sempre cose nuove o utilizzare cose vecchie come nuove da mettere in vendita che fossero sempre attinenti all’Universo di Star Wars e dato che non ne voleva proprio parlare di ascoltare i suoi proseliti e fare altri film (almeno per il momento), decise che era giunto il momento di spostare i suoi tentacoli in ambiti commerciali ancora inesplorati all’epoca della seconda trilogia.
Sfruttando i potenti mezzi della LucasArts e della letteratura moderna, il vecchio Giorgio lasciò che il suo Universo si espandesse, di modo da appagare la sete di particolari dei suoi seguaci senza dover sforzarsi a rimanere coerente con il lavoro precedentemente svolto.
Nacque così l’Expanded Universe, popolato da videogames e libri spesso in netto contrasto con la saga originale, ma amatissimi da una larga fetta di proseliti, per il principio secondo il quale se ci sono spade laser allora è Star Wars.
Giorgio doveva solo dare la benedizione alle opere prima del rilascio in commercio, astenendosi rigorosamente dal qualificarli come ortodossi o non-ortodossi. Una simile azione infatti, avrebbe portato ad una spaccatura nel culto di dimensioni epocali, riducendo sensibilmente i suoi introiti.
 
[[File:George Lucas nella grafite.jpg |thumb|right|230px|La probabile fine di Giorgio, il giorno in cui scoprirà di aver tirato troppo la corda con i suoi fun.]]
 
==Curiosità==
Riga 113:
{{legginote}}
{{note|1}}
[[File:George Lucas nella grafite.jpg |thumb|right|230px|La probabile fine di Giorgio, il giorno in cui scoprirà di aver tirato troppo la corda con i suoi fun.]]
 
==Voci Correlate==
0

contributi