George Best: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
{{cit|[[Maradona]] buono, [[Pelè]] meglio, George the best 4ever|George Best a quattordici anni.}}
{{NonCitazioniLink|George Best}}
'''George Best''', pseudonimo di Giorgino Migliore, toponimo di un comune delle [[Marche]] e omonimo di un cocktail analcolico, (Belfast, 22 maggio 1946 – Vivente nei boccali di tutti noi) è stato un [[filosofo]] di fama mondiale. Nel [[1968]] gli fu consegnato l'[[Apeiron]] d'Oro, per le sue riflessioni metafisiche, mentre nel [[1987]] vinse un [[Grammy Awards|Grammy]] per la sua ''Sinfonia per tube di Falloppio in Sol maggiore da 22 cm e rotti''.
 
== Infanzia ==
Nacque in [[Irlanda del Nord]], durante una rissa con dei terroni di [[Dublino]], quando un tizio sferrò un pugno in pancia a sua madre, talmente forte da metterla [[...sono incinta?|incinta]] e da far nascere il bambino in un colpo solo. Questo lo portò a nascere di costituzione gracilina, fatto che non gli permise di competere negli [[sport]] nazionali del suo paese: la rissa a colpi di boccali e il [[terrorismo]] [[religione|religioso]].
 
La sua predicazione è cominciata ai margini dei campi di calcio di periferia (campetto di Belfast, oratorio dei [[Salesiani]] di Belfast, camere da letto dei [[Salesiani]] responsabili dell’oratorio di Belfast, Old Trafford). Notato per il carattere semplice, umile e disponibile, fu rapito contro la sua volontà e costretto a diventare [[calciatore]].