Geografia: differenze tra le versioni

(Creata pagina con '{{Cit|La capitale degli Stati Uniti? Facile! New York|Studente medio a proposito di geografia.}} '''Geografia''' (dal latino ''geographia'', cioé ''disegnare per...')
 
Riga 4:
[[File:Mappa antica.jpg|thumb|400px|Cartina del mondo del 1520 tratta dall'''Archivio Gerosolimitano di S.ta Minchia''.]]
==<s>Storia</s> Origini==
{{Cit|Il lago più grande d'Italia? Facile: il [[Lago Maggiore]]! Lo dice anche il nome!|Studente medio a proposito di geografia.}}
===L'età antica===
La geografia nacque in [[Grecia]], in provincia di [[Mesopotamia]], regione a ridosso delle [[Ande]] e del [[Kilimanjaro]], tra i fiumi [[Nilo]] ed [[Eufrate]], affaccia a Sud sul [[Mar Giallo]], a Est sul [[Lago di Como]] e a Sud su sé stessa. Il Nord invece non esisteva ancora. È una regione prevalentemente montuosa, le attività economiche principali sono la [[Pesca sportiva|pesca]], la pastorizia e la scrittura di barbose opere epiche.