Gente da autobus: differenze tra le versioni

m
("intorno" si scrive tutt'attaccato e aggiunte due immagini)
Riga 22:
=== L'autista ===
L'autista è colui che possiede l'autorità suprema, detta anche la ''"Master Autority of the Pullman or Tram"'' (la M.A.P.T). Gli autisti sono spietati, ma bisogna comprenderli... girano per 7-8 ore di fila in mezzo al traffico, devono sopportare i rumori, i [[Te|rompicazzo]], i mezzi puzzano e sono vecchi, il motore ha sempre qualche problema, fanno sempre lo stesso giro e si fermano giusto tre minuti al capolinea, prima di ripartire e ricominciare la trafila per una paga da [[prostituta]]... Insomma, '''[[Tu|TU]]''' sei l'oggetto ideale su cui sfogare il nervosismo causato dalla loro vita di [[merda]]!! Gli autisti dei mezzi pubblici si dividono in categorie:
[[File:Bus_drivers.JPG|thumb|left|150px|Le due tipologie di autista]]
#Quello giovane: si riconosce perché ha un' eta sui 28-30, porta sempre degli occhiali da sole della Ray-Ban a specchio da sbirro, nella fermata del cambio turno è sempre con un suo coetaneo che parla una lingua simile all'Ucraino Criptato. Ha sempre un espressione tipo ''"Oh MinKia, Oh"'' e passa sempre ai semafori rossi, perché tanto è un giovane menefreghista che guida un mezzo da 7 tonnellate. Voi, alla guida di una [[Fiat 500]], protestereste se un autobus vi tagliasse la strada?
#Quello saggio: categoria "over 50": è l'autista che sta per andare in pensione (e che spesso, mentre guida, già se la sogna... magari, non a occhi aperti!) e questo provoca in lui uno stato d'animo che lo porta a lavorare in modo totalmente avulso da tutto ciò che gli sta intorno (i passeggeri, la strada e perfino il bus stesso). Spesso sale a bordo dopo aver distrattamente lasciato il suo [[cervello]] dentro il gabbiotto al capolinea o addirittura a casa sua (tanto non ne ha alcun bisogno per eseguire quelle manovre che ripete meccanicamente tutti i giorni, a tutte le ore, da oltre 20 anni). Ma è anche quello più tranquillo, pacifico, giusto, leale. Il che non comporta assolutamente che lui fermi il mezzo, quando gli fai cenno dalla banchina; specie se sei a una fermata, in un orario al quale di solito non c'è mai nessuno.<br />
<br />
Curiosità: gli autisti sposati hanno appeso al muro anche in casa loro (in sala da pranzo e a volte anche in camera da letto) il cartello con la scritta "È vietato parlare al conducente". In 4 lingue.
 
 
=== Il Power Ranger ===
0

contributi