Gente da autobus: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.12.41.5 (discussione), riportata alla versione precedente di StfuN00b!)
Riga 42:
=== Le vecchie ===
Sono delle rompicoglioni assurde, ma in fondo non è colpa loro, no? '''Invece sì'''. Aspettano il MINIMO pretesto per rivolgerti la parola (dalla cartella a tracolla al fatto che scrivi messaggi con un pollice solo), e una volta agganciato/a, cominciano a criticare la gioventù, a parlare della sua il secolo scorso, delle loro ricette delle lasagne con cavoli marci, fritto misto natalizio, parlano delle loro visite agli ospedali e altre cose interessantissime e soprattutto cercano di carpire il tuo agognato posto con la scusa che le loro ossute gambette non le reggono in piedi (in realtà sono delle maratonete). Molte non ti lasciano nemmeno scendere alla tua fermata.
 
=== Quello/a che parla con l'autista ===
È una tipologia di viaggiatore/trice che, quando fa il suo ingresso in scena, è al centro di particolare attenzione. Il suo comportamento può (a seconda della sua età, dell'argomento oggetto del dialogo che intraprende e soprattutto del suo sesso e del suo aspetto fisico) provocare conseguenze di vario tipo nello stato d'animo degli altri viaggiatori, in quello dell'autista stesso e, talvolta, addirittura sull'esito finale della corsa.<br />
{{vedianche|Ragazza che parla con l'autista dell'autobus}}
Nel caso di una domanda riguardante l'itinerario dell'autobus o le sue fermate, la risposta dell'autista tenderà a tardare di almeno quattro secondi, durante i quali immancabilmente scatterà la risposta di un altro viaggiatore, premuroso sia di esonerare l'autista dall'infrangere il <u>divieto categorico</u> a cui è tenuto{{citnec|e=ma anche no}} di parlare con chiunque, sia di mettere in luce la sua preparazione accademica sull'argomento "''Il bus n° xxx : da un capolinea all'altro''".
 
[[Categoria:Sfigati]]
0

contributi