Genova: differenze tra le versioni

4 515 byte aggiunti ,  11 mesi fa
m
Annullate le merdifiche di Masterdepeche (rosica), riportata alla versione precedente di 95.236.120.229
m (Annullate le merdifiche di Masterdepeche (rosica), riportata alla versione precedente di 95.236.120.229)
Etichetta: Rollback
(144 versioni intermedie di 92 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l’enciclopedia che '''belìn''' se è libera!}}
{{Sbornia}}
{{nota disambigua|Quel mattacchione che ti fa svegliare la domenica|Geova}}
{{Città
|Nome=Genova
|Stemma=deposito.jpg
|Motto= Vivo o motto, X
|Posizione= Esattamente al centro di una [[Liguria|regione a forma di Boomerangsorriso capovolto]]
|AnnoDiFondazione= Quello in cui fu fondata, si presume il 18931946
|Abitanti= Testimoni di Genova
|Etnia= Genoani e Sampdoriani
|Numero di abitanti= 61.000.005.535
| Lingua= <strikedel>Senese</strikedel> Zenese
|Governo= Repubblica Dittatoriale Marinarissima
|Moneta= [[Marijuana|Talleroil di via del Pra]]pesto <code>TVP</code>
|Attività= Pianificare pianoforti di [[Renzo Piano]] a Piano Orizzontale dei Giovi. Piano però!
|Sport preferito= Pugilato (al Marassi Square Garden)
}}
{{cit2|A Pra' foco|[[Luca Giurato]], noto anarchico romano, invita i suoi seguaci ad incendiare il quartiere genovese di Pra'}}
{{Wikipedia}}
{{cit2|A [[bordello|Prè]] no|Scapolo genovese su citazione precedente}}
{{Citazione|Son zeneize, riso ræo, Strenzo i denti e parlo ciæo|Qualcuno|Un genovese|dice qualcosa che nessuno capisce... Ma [[a nessuno importa]]|}}
{{CitazioneCit2|Con quella faccia un po' così, quell'espressione un po' così, che abbiamo noi, che abbiamo visto Genova|[[Paolo Conte|Paolo]] Conte|imbottigliato nel traffico sul raccordo A12/A7 che bestemmia rassegnatamente|}}
 
{{Cit2|¿Chi ha detto que sono nato en esta città de [[merda|mierda]]?|[[Cristoforo Colombo]] su Genova}}
{{Citazione|Con quella faccia un po' così, quell'espressione un po' così, che abbiamo noi, che abbiamo visto Genova|Paolo Conte|Paolo Conte|imbottigliato nel traffico sul raccordo A12/A7 che bestemmia rassegnatamente|}}
 
 
'''Genova''' (''Zena'' in [[Lingua ligure|ligure]], ''Xena'' su [[Italia 1]]) è una città [[Italia|italiana]], capitale della [[Tirchia|Tirchìa]] e situata in [[Francia]]. Tanto per fare una cosa alla [[Crukkia|tedesca]].
 
== Geografia ==
Genova si trova su questa rotta inconcludente da se stessa a [[New York]]. Sorge al centro di un [[Liguria|boomerang]], a metà strada fra il [[Festival di Sanremo]] e la [[Torre di Pisa]].
 
==Storia Clima ==
Genova gode di un clima "clima temperato caldo mediterraneo" ovvero torrido d'estate e glaciale d'inverno. Il tasso di umidità si aggira attorno al 120% - ovvero uscendo dall'acqua ci si bagna - mentre il [[vento]] si aggira mediamente attorno ai 25 nodi. Spesso si possono riscontrare forti alluvioni che causano l'esondazione dell'Acquario Di Genova; va di moda in città il [[risvoltino]], proprio per far fronte a tali evenienze.
===Il Muro di Genova===
 
Come per [[Berlino]], la storia recente ha visto il capoluogo [[Liguria|ligure]] separato in 2 settori da un muro, ma per motivi religiosi. Il tracciato del muro di Genova, detto anche Linea Immaginot, si erge lungo i 2 lati del fiume Polcevera. Lo stile architettonico delle torri di avvistamento gli ha fruttato anche il soprannome di Linea Gotica.<br>
== Turismo ==
Fino a poco fa a Genova i turisti non ci venivano manco per il belino. Recentemente grazie a segrete e oscure politiche di incentivazione del [[turismo]] da parte di comune, provincia e regione (probabilmente pagano i turisti per venire a Genova) inizia a intravedersi qualche timido tedesco girare per i carruggi con una cartina in [[mano]] in attesa di essere rapinato in un vicolo oscuro. I genovesi sono soliti salutare questi turisti con la tipica frase di benvenuto locale: "Ma che ci sei venuto a fare a Genova?".
 
[[File:Paperone.jpg|thumb|left|200px|Il sindaco di Genova]]
 
== Storia ==
Narrano le leggende del luogo che alcuni [[UFO]], sorpresi della forma a boomerang della regione, decisero di insediarsi in questa terra ricca di metropolitane che hanno un inizio ma "si perdono in un buco nero" (la versione del sindaco odierno nello spiegare ai cittadini il perché i lavori della metro non vanno avanti). Questi alieni mutarono in esseri umani e si innamorarono del luccichio delle monete, decisero cosi di immagazzinarne il più possibile conservandole sotto i materassi, finché non avvenne [[File:Villaggio_del_belin.jpg|thumb|right|300px|Benvenuti a Genova, il villaggio del [[pene|Belin]].]]la prima alluvione che spazzò via tutti i soldi in mare. Questi umanoidi non si persero d'animo e cominciarono a costruire navi su navi per andare con i sub a recuperare più monete possibili, infatti i libri di storia parlano della Repubblica Marinara di Genova.
 
=== Origini ===
Le Origini di Genova non si sanno con precisione; ci sono varie ipotesi, le più accreditate sono:
un mitico e fighissimo eroe troiano che salpò da [[Troia]] in fiamme e arrivò a Genova
ma anche un ebreo, di nome Noè (no, non QUEL Noè, un altro), e questo dimostrerebbe la tircheria dei Genovesi, Paperon de Paperoni su tutti.
 
=== Il Muro di Genova ===
Come per [[Berlino]], la storia recente ha visto il capoluogo [[Liguria|ligure]] separato in 2 settori da un muro, ma per motivi religiosi. Il tracciato del muro di Genova, detto anche Linea Immaginot, si erge lungo i 2 lati del fiume Polcevera. Lo stile architettonico delle torri di avvistamento gli ha fruttato anche il soprannome di Linea Gotica.<br />
Le guardie preposte al controllo doganale sul Polcevera sono la "Milizia Kayakista di [[Mignanego]]", addestrate al calcioroto con pagaia.
 
Il guardiano del muro di Genova abita nella famosa dimora di Mignanego, il castello [[rosa]].
 
=== Genova Est ===
{{quote|Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i sampdoriani|motto dei Testimoni del Genoa|}}
Il settore orientale (Liguria Democratica Tedesca), è controllato '''[[Testimoni di Geova|Testimoni del Genoa]]''', che passano la vita a bussare ai campanelli dei sampdoriani (per poi spernacchiarli) e solitamente ingaggiano anziani concittadini a testimoniare che gli scudetti dal 1899 al 1924 siano realmente esistiti.
Attorno alla Lanterna sorge il futuristico quartiere di [[Chicago]].
 
=== Genova Ovest ===
{{quote|Dormi sepolto in un campo di sassi, o genoano che approdi al Marassi|mottoMotto delle Pie Anime di San Pdorio figlio di Kmerio|.}}
Il settore occidentale (Liguria Federale Francese), è controllato dalle '''[[Pdor|Pie Anime di San Pdorio figlio di Kmerio]]''', dedite ai rituali di sacrifici umani al loro gran druido, [[Vujadin Boškov|Don Boškov]]. L'altra divinità adorata dai locali, santone della "''Trimurti blucerchiata''", è [[Braccio di ferro]].
 
== Manifestazioni ==
=== Fatti del G8 di Genova ===
A Genova non [[c'è]] mai stato alcun G8. Ripetete:
{{Psicocrimine}}
*Bolzaneto è una cittàcittàdina del [[Trentino Alto Adige]]
A Genova non c'è mai stato alcun G8. Ripetete:
* I [[Black bloc]] sono sono la sezione negra della [[Croce Rossa]]
*Bolzaneto è una città del [[Trentino Alto Adige]]
*[[Carlo Giuliani]] è un amaro medicinale
*Non c'è stata alcuna manifestazione che i [[Poliziotto|poliziotti]] hanno represso con spranghe, manganelli e blindati
*Tutto quanto è stato distrutto è stato causato da eventi tellurici non rilevati dai sismologi che erano in ferie
*Tutto quello che è andato bruciato è stato per autocombustione e anche i pompieri erano in ferie
*La [[democrazia]] non è stata intaccata in alcun modo
*Bolzaneto è una cittàcittàdina del [[Trentino Alto Adige]]<br />
'''LODE AL BISPENSIERO !''' <small>{{Dimensione|70%|''Fine comunicato.''</small>}}
 
== Trasporti ede infrastrutture ==
[[ImmagineFile:Nuovastazione.jpg|thumb|right|170px|La stazione di PortaPiazza Principe dopo il restauro.]]
[[ImmagineFile:Binari deformati per una frana.jpg|thumb|right|170px|La stazione di Brignole dopo il restauro.]]
Come per il [[calcio]], Genova è divisa da un'antica rivalità campanilistica anche nel settore [[Ferrovia|ferroviario]], fra gli [[ultrasultrà]] della stazione PortaPiazza Principe e quelli della stazione Brignole. La città, che conta una miriade di stazioni sulla linea [[Roma]]-[[Nizza]] (che può aprire chiunque in licenza [[Ferrovie dello Stato|G'''FS'''DL]], datosi che tale linea è una [[wiki]]), dopo aver perso il [[tram]] a [[poker]], s'è dotata di una [[metropolitana]] di cui qualunque essere umano sulla faccia della [[Terra]] (Genova inclusa) ignora l'esistenza. Voci non confermate {{citnec}} affermano trattarsi in realtà di scavi [[Grecia|greci]], condotti dall'equipe di [[Indiana Jones|Illinois Jones]].<br />
Altre importanti infrastrutture sono la [[Grand Theft Auto|GTAutostrada]], l'Aeroporto sottomarino ede i 2 porti. Anche qui vige un'aspra rivalità campanilistica fra il Porto Nuovo ede il Porto Antico, che da origine al termine "Derby della Lanterna".
 
===Metropolitana Cinghiali ===
Altro mezzo molto comune per spostarsi lungo i vicoli oscuri e pieni di siringhe della città sono i cinghiali, gratuiti se si paga la modica somma di cinque focacce e due costole rotte.
I lavori di costruzione della metropolitana di Genova sono cominciati con la sua fondazione in data non determinabile a memoria umana. Inizialmente il progetto era di poter allargare le braccia, ma vista la sua efficacia si è pensato di farlo diventare un sistema di trasporto di massa. Purtroppo i risultati confermano che la metropolitana va bene solo per allargare le braccia.
Dopo una serie di bosse incredibili, la metropolitana è stata aperta, adesso il cittadino genovese medio (gli altri non possono per ovvi motivi) può scegliere se andare da deferrari al porto a piedi (7 min) oppure fare due fermate di metrò (8-12 min a seconda di quando arriva il treno). Tutto ciò nell'ottica di dare più libertà al cittadino.
 
=== Metropolitana ===
==Strade==
I lavori di costruzione della [[metropolitana]] di Genova sono cominciati con la sua fondazione in data non determinabile a memoria umana. Inizialmente il progetto era di poter allargare le braccia, ma vista la sua efficacia si è pensato di farlo diventare un sistema di trasporto di massa. Purtroppo i risultati confermano che la metropolitana va bene solo per allargare le braccia.
Le strade di Genova, seguendo l'ormai consolidato sistema livornese, sono ottimizzate per creare percorsi fantasiosi e divertenti per artisti di gran classe che si dilettano a seguire il percorso delle macchine da un elicottero. Ad esempio per ottenere la forma a fiorellino basta andare da piazza brignole a piazza corvetto (che sono adiacenti).
Dopo una serie di bosse incredibili, la metropolitana è stata aperta,. adessoAdesso il cittadino genovese medio (--gli altri non possono per ovvi motivi)-- può scegliere se andare da deferrari''piazza de Ferrari'' al [[porto]] a piedi (7 min), oppure fare due fermate di metrò (8-12 min a seconda di quando arriva il treno). Tutto ciò nell'ottica di dare più libertà al cittadino.
Le strade "lineari" invece servono solamente ad aumentare il tasso di stress che secondo l'associazione arteriosclerotici Vittorio Sgarbi si sta abbassando in tutto il popolo ligure.
Date le sue dimensioni e la sua capienza, è soprannominata ''Centimetropolitana''.
 
===Autostrade Strade ===
{{NonNotizieLink|I cinghiali invadono Genova|data1=22 gennaio 2009}}
Le autostrade liguri sono molto trafficate, sia per i viaggiatori diretti in Francia sia per quelli da [[Bauscia|Milano]] che ogni estate invadono le spiagge deridendosi l'un l'altro per il fatto di non saper nuotare.
Le strade di Genova, seguendo l'ormai consolidato sistema [[Livorno|livornese]], sono ottimizzate per creare percorsi fantasiosi e divertenti per artisti di gran classe che si dilettano a seguire il percorso delle macchine da un elicottero. Ad esempio, per ottenere la forma a fiorellino, basta andare da ''piazza brignoleBrignole'' a ''piazza corvettoCorvetto'', (che sono adiacenti).
Le strade "lineari" invece servono solamente ad aumentare il tasso di stress che, secondo l'associazione arteriosclerotici Vittorio Sgarbi, si sta abbassando in tutto il popolo ligure.
 
La ''Sopraelevata'' di Genova è una via panoramica che congiunge il levante e il ponente della città con vista sui fumi e sulle piazze del porto, con l'intento di evitare l'[[odissea]] della vecchia [[via Aurelia]]. State attenti al [[Codice della strada]]. Evitatelo finché potete. Occupate sempre il lato sinistro della strada altrimenti, se girate a destra al momento meno opportuno, finirete senza via di scampo sull'[[Autostrada A7|autostrada Milano-Genova]]. Oltre a portarvi fuori mano, quest'autostrada, per i raggi di curvatura, i dislivelli e le scalate in terza, tradisce la vicinanza geografica con [[Montecarlo|Monte Carlo]].
Difficoltose le comunicazioni per chi volesse telefonare senza auricolare in una autostrada ligure, poiché è elevata la presenza di lunghe gallerie.
 
=== Autostrade ===
====Conversazione al cellulare in una autostrada ligure====
Artistici svincoli connettono la viabilità cittadina genovese con la rete [[autostrada|autostradale]]. Ad esempio, la rampa che permette di entrare in autostrada a ''Genova est'' sull'[[Autostrada A12|autostrada Genova-Livorno]] contiene una curva elicoidale a 360 gradi ottima e abbondante. Da segnalare anche lo svincolo di ''Genova Aeroporto'', sull'[[autostrada A10|A10 Genova-Ventimiglia]]: la rampa di uscita inizia in una galleria tatticamente curva e senza corsia d'emergenza.
 
Le autostrade ligurigenovesi sono molto trafficate, sia per i viaggiatori direttiprovenienti indalla [[Francia]], sia per quelli da [[Bauscia|Milano|Milanesi]] che ogni estate invadono le spiagge deridendosi l'un l'altro per il fatto di non saper nuotare.
Difficoltose le comunicazioni per chi volesse telefonare senza auricolare in una autostrada liguregenovese, poiché è elevata la presenza di lunghe gallerie.
 
==== [[Conversazione]] al cellulare in una autostrada liguregenovese ====
#Ciao, come va, qui''ffzzzzzz''
#Son ti sen''fzzzzzz''
Line 81 ⟶ 107:
#''ffzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz''
#''fzzzzzzzzzz''
#''ffzzzzzz''fanculffancul''ffzzzzzzzzz''
#Click!* ''Tu tu tu tu tu...''
 
== Soggettoni ==
=== Personalità legate BDSM a Genova ===
*[[Fabrizio De André]]
*[[Beppe Grillo]]
*[[Cristoforo Colombo|Tu vuò fa l'americano]]
*[[Paperon De Paperoni]]
===Malattie veneree===
 
=== Malattie veneree ===
*[[Gianni Baget Bozzo|Padre Jabba the Hutt]]
 
== Città gemellate ==
Genova è [http://it.wikipedia.org/wiki/Genova#Gemellaggi gemellata con queste città]. Se non ci credete, cazzi vostri !
*[[ImmagineFile:Bandiera Stati Umidi.PNG|20px]] '''[[Baltimora|Burkittsville]]''' - [[Stati Uniti d'America|The Blair Witch State]]
*[[ImmagineFile:GreciaBandiera Flagdella Grecia.gif|20px]] '''[[Chios]]''' - [[Grecia|Atlantide]]
*[[ImmagineFile:Bandiera Stati Umidi.PNG|20px]] '''[[Columbus|Cristoforo]]''' - [[Stati Uniti d'America|Rotta inconcludente da Genova a New York]]
*[[ImmagineFile:Cannada2Bandiera del Canada con foglia di marijuana.png|20px]] '''[[Fiume (Croazia)|Bisagno]]''' - [[Croazia]]
*[[ImmagineFile:Pac-manZidane Pacman.jpg|20px]] '''[[Marsiglia|Sapone di...]]''' - [[Francia|Villaggio di Asterix]]
*[[ImmagineFile:BandieraSimbolo cernobioradioattivo.JPG|20px]] '''[[Odessa|Principessa Odessa]]''' - [[Ucraina]]
 
== Sport ==
<gallery>
ImmagineFile:Alien-3.jpg|Stemma del Genoa
ImmagineFile:Popeye.jpg|Stemma della Sampdoria
ImmagineFile:CALCIOTavolo da hockey da tavolo.jpg|Lo stadio Marassi dopo gli investimenti di Italia 90
Immagine:A nessuno imp.gif|Stemma della Pegliese... Ma a nessuno importa
Immagine:CALCIO.jpg|Lo stadio Marassi dopo gli investimenti di Italia 90
Immagine:Ultras_Genoa.jpg|Il Genoano D.O.C.
 
</gallery>
 
== Voci correlate ==
{{NonNotizieLink|Sentenza G8 di Genova: non ci furono violenze}}
*[[Genovese|Zeneize]], ovvero [[Genovesi]]
*Altri [[Spilorcio|spilorci]] non Genovesi
*[[Liguria]]
*[[Savona]]
*[[La Spezia]]
*[[Scozzia|Scozia]]
*[[Tirchia]]
Line 119 ⟶ 149:
*[[Sampdoria]]
*[[Repubblica marinara]]
*[[truzzo genovese]]
*[[Malavita genovese]]
*[[Via Aurelia]]
 
== Altri progetti ==
*[[ImmagineFile:Wikiquote.jpg|20px]] '''[[POW!|Wikiquotazioni Parmalat]]''' contiene un corso di '''[http://it.wikiquote.org/wiki/Genova Bestemmie in Zeneize]'''
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.webcam.comune.genova.it/ EYE see you !] (sito sponsorizzato dal [[1984|Miniver]])
 
{{Padania}}
 
[[Categoria:Genova| ]]
[[Categoria:Comuni d'Italia]]
[[Categoria:Città d'Italia]]<div id="wikia-credits"><br /><br /><small>From [http://nonciclopedia.wikia.com Nonciclopedia], a [http://www.wikia.com Wikia] wiki.</small></div>
 
[[pt:Gênova]]
[[Categoria:Città romane]]