Genetica: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
La '''genetica''' è quella branca della [[scienza]] contemporanea che si occupa di studiare un modo valido per evitare che nascano ancora [[gente come te|individui dotati di malformazioni fisiche o cerebrali di carattere ereditario]]. Solo che, a differenza degli altri [[campo di concentramento|metodi più comuni]], la genetica cerca di raggiungere tale scopo attraverso lo studio e la manipolazione di una brutta cosa chiamata ''Acido Desossiribonucleico'', per gli amici ''[[DNA]]'' e per gli sfortunati [[studente|studenti]] ''quella cosa a doppia elica''.
 
==Storia della genetica==
OoOoOOOooPS cancellato
[[File:Zombie a volontà.jpg|thumb|300px|right|Un gruppo di genetisti richiede invano nuovi fondi per le ricerche.]]
[[File:Gregor Mendel.png|200px|thumb|left|''San [[Gregorio Mendel]]'', patrono dei genetisti, i quali sacrificano ad esso ogni [[anno]] centinaia di piselli. Talvolta però ci scappano anche dei fagioli e diversi lupini.]]
 
I primi accenni di studi di genetica risalgono addirittura a circa due secoli fa, quando un [[noia|annoiatissimo]] [[prete]] di nome [[Gregorio Mendel]] cominciò a catalogare e ad incrociare fra di loro, senza un apparente scopo, migliaia di piante di cazzi in calore segati da un puttaniere sborrato in figa [[pisello|piselli]], identificando alcune ''"leggi della trasmissione dei caratteri"''. Numerosi [[storia|storici]] figli di puttana si sono avvicendati negli ultimi anni nel cercare di scoprire che cazzo fosse la figa il perché Mendel scelse di rendere ulteriormente più noiosa la sua vita da sacerdote: alcuni dicono che lo fece perché, non potendo studiare [[cazzo|altri piselli]], ripiegò su quelli vegetali, ma una fra le teorie più accreditate afferma invece che al suo [[paesino]], il famosissimo ''[[Boh|Hynčice]]'' (che contava allora 5001 abitanti: 5000 piante di pisello e Mendel stesso) c'era ben [[nulla|poco da fare]]. In ogni caso, stando alle poco attendibili dichiarazioni dei genetisti, il suo lavoro fu fondamentale per lo sviluppo della genetica; stando invece alle opinioni degli studenti di mezzo [[mondo]], Mendel fu un [[cazzaro]] di proporzioni titaniche, uno dei tanti sfornati dalla [[Scienza]] nella sua lunga storia, inviato sulla [[Terra]] da qualche [[Dio|entità maligna]] per complicare loro la [[vita]].
 
Il lavoro del cazzo non venne comunque ufficialmente riconosciuto sino agli inizi del Ventesimo secolo, quando [[qualcuno|un tale]], rovistando in un sacchetto di immondizia di [[Napoli]], reperì gli appunti sgualciti del povero Gregorio. Alla vista di un simile patrimonio scientifico dimenticato da tempo, egli non poté che fare una sola cosa: usare i suddetti appunti per i suoi [[cagata|bisogni fisiologici]]. Anche i sacrifici nel nome della Scienza hanno un limite, e quando il corpo chiama [[c'è]] poco da fare. Dunque gli sporchi e puzzolenti foglietti finirono così a vagare per le fogne, fino a quando un gruppo di [[Magneto|scienziati mutanti]] non li ritrovarono. Una volta capitati nelle mani (e nei tentacoli) giuste, gli appunti rilevarono [[Verità]] nuove e incredibili, persino più grandi della ricetta del mascarpone, e la genetica cominciò a prendere [[piede]] nell'ambiente scientifico. Così i genetisti uscirono dalle fogne per trasferirsi nei laboratori, senza peraltro migliorare di molto la propria condizione.
 
I primi, timidi esperimenti furono compiuti sugli scienziati stessi, i quali non possedevano di certo le risorse finanziarie dei loro [[scienziati giapponesi|colleghi più fortunati]]. Ma col passare del tempo le ricerche si estero ai [[topi]], ai batteri, ai [[barbone|barboni di passaggio]] e occasionalmente anche ai partecipanti di [[Uomini e Donne]]. Le tecniche di sperimentazione migliorarono a vista d'occhio, anche se ancora oggi rimangono dei [[problema|problemi]] riguardo lo smaltimento degli esperimenti andati a male: a volte vengono interrati nella [[Terra dei mostri giganti]], altre volte invece vengono reimpiegati come [[bidello|bidelli]] nel sistema scolastico [[Italia|italiano]].
 
Al giorno d'oggi la genetica è una scienza affermata e riconosciuta ovunque, persino nei peggiori bar di [[Caracas]].
 
==Il genetista==
Utente anonimo