Genesis: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di Glongal Hidrapeol (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediologo
m (Annullate le modifiche di Glongal Hidrapeol (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediologo)
Riga 10:
==Leviticus==
 
Con il primo singolo del nuovo corso, "Looking for someone who...", comincia anche una concorrenza spietata nel raggiungimento delle vette nelle classifiche di vendita, soprattutto in paesi quali l'Itaglia, lo [[Spagnogallo]], la [[Messico|Bielousa]], Melchiorre e l'[[Svizzera|Isola di Svizzera]]: è cominciata l'Era dei Dui, che segnerà, per l'appunto, duelli all'ultima nota con coppie canore quali [[Simon & Garfunkel]], Simon & Pietro, [[Messa nera| Sandro & Giacobbe]], [[Emerson_Lake_and_Palmer| Emersonleich & Palmer]], Procter & Gamble, il [[Cunnilingus| Duo-Lesbo]], [[Pino Daniele|Pino & Daniele]], [[Loggia P2|Licio & Gelli]] e i Jalisse.
 
==Numeri==
Riga 17:
* forte impatto scenico, soprattutto in seguito al crollo delle quinte causato da un movimento inconsulto dell'intera [[Giuliano Ferrara | orchestra sinfonica]] a supporto del gruppo, durante le prove dello storico concerto al Teatro Comunale di Tlön (Lemuria); episodio senza vittime (la flaccida consistenza dell'orchestra ha inevitabilmente attutito la sollecitazione), ma testimone dell'enorme impatto scenico della band; tra l'altro l'evento diede origine all'odierna [[Scozia-Erzegovina]]
* utilizzo sconsiderato di costumi e maschere da parte dei due istrioni del gruppo, i vocalist Peter & Gabriel, tale da far partorire alla critica più smaliziata paragoni con i discutibili guardaroba da tour di [[Elton John]], [[Freddie Mercury]], [[Platinette]] e del [[Papa]]
* testi dotti, con riferimenti culturali di ampio respiro: dall'[[MacGyver|agiografia extracristiana]] alla piaga degli [[Silmarillion|strupri di gruppo]], dagli elenchi telefonici alla [[Figacentrismo|filosofia presocratica]], passando per il centro di [[Parigi| Napoli]] (ZTL comprese), fino ad approdare al [[Bibbia|fantasy più surreale]]
 
Ancora non si è parlato di [[musica]], attività collaterale del gruppo, per cui:
Riga 23:
* musicalità ricercata al punto tale che gli stessi componenti si sono negli anni enormemente sforzati la vista nel tentativo di trovarla, situazione aggravata dalle note abitudini [[masturbazione|autoerotiche]] degli stessi membri e dalle partiture a matrice [[Cazzo di cane|dadaista e marinettiana]], piene zeppe di notazioni minuscole alternate ad abnormi semibiscrome, per cui a leggerle abbisognano lenti progressive, da qui la definizione di [[Progressive Rock|rock progressivo]]
* utilizzo di strumenti desueti per l'epoca, come il flauto, il basso elettrico, il frigorifero a microonde e [[Quelo]]
* preferenza per strutture musicali ampie e variegate, per il cui difficile concepimento i Genesis si sono dichiaratamente ispirati a [[Pecorone| formazioni]] quali i Marillion, gli IQ, i Pendragon, i The Watch, i Moongarden, i Flower Kings e anche i [[Dream Theater]] (per l'uso del diapason scordato)
 
==Deuteronomium==
Riga 42:
Celebri la terza traccia dell'album, "Firth of Fart", con una intro strepitosa di Banks al [[scorreggia|''pianofart'']], e "The Cinema Show", in ricordo dei [[porno|cineforum]] durante le libere uscite al militare.
 
Dopo il capolavoro, giunge la sfida, particolarmente sentita per una formazione che, terminata l'Era dei Dui e abbandonate le oramai anguste frontiere del rock progressivo, decide di misurarsi con la produzione di una colonna sonora cinematografica: nasce l'intramontabile "The Lomb lies down on Broadway" (uscito in Italia come "Il Lombo sguazza nel Brodo"), che appunto farà da sonorizzazione per l'edizione speciale annata 2002-1371bis di "Buon Natale Zio Papà", per la regia non dichiarata del Maestro [[Bruno Liegi Bastonliegi]], e con un immenso [[Maccio Capatonda]] nei panni del protagonista [[Rael]], un profeta neo-post-cyber-pre-pro-pseudo-cripto-anti-psych-ahpperò!, a metà strada tra [[Gesù]] e [[GiussaniGesù| Cristo]] e dirimpetto a [[Scientology|Ron Hubbard]].
 
==IX/VIII Apocalypsis==
Accortisi che la loro carriera era durata l'arco di un intervallo della partita [[Inghilterra]]-[[Inghilterra]] del Campionato Mondiale di [[calcio]] britannico (il solo abbordabile per la compagine albionica), e che lo stesso stava finendo, con tanto di squadra pronta a rientrare in campo, i membri del gruppo in un batter d'occhio optano per lo scioglimento consensuale; al termine del match (0-0 ai rigori, vittoria a tavolino del [[Galles]]) decidono di seguire, negli anni a venire, ciascuno la propria vocazione:
* Tony Banks, deluso dal mondo della musica, ha cambiato nome e attributi e ora recita in [[Filmografia porno|produzioni pedagogiche]], col ''nom de règne'' [http://it.wikipedia.org/wiki/Briana_Banks Briana Banks]
* Joan "Phil" Collins, nel frattempo decaduta la sua bellezza e trasformatasi in [http://it.wikipedia.org/wiki/Joseph_Blatter[Silvio Berlusconi|nano pelato]], è una quotata comparsa nei remake pirata di Miami Vice
* Steve Hackett è l'unico ad aver proseguito una carriera musicale, fondando, con i chitarristi Steve Ray Vaughan, [[Steve Vai]], Steve Morse, Steve Jones, Steve Howe e Steve Kahn, un coro di voci bianche con repertorio di ispirazione cristiana, diretto da Cat Stevens
* Peter è divenuto una nota firma di [[La_Repubblica| Repubblica]], sotto il nome di [[Peter Griffin]], e di Civiltà Cattolica, l'organo editoriale dei [[Ballista| Gesuiti]], con lo pseudonimo decisamente ''organico'' di [http://en.wikipedia.org/wiki/Peter_North_%28actor%29 Peter North]
* Gabriel si è sposato con sé stesso e ora pratica beato [[cunnilingus|autocunnilingui]] e [[fellatio|autofellationes]] a tutto andare (stando alla Scolastica, infatti, gli angeli sono senza sesso, mentre gli arcangeli [[Sandro Bondi|ermafroditi]])
* il Dalai Lama si è evoluto in Dalai Alpaca
* Mike Rutherford, dopo carriere ai vertici nel mondo della fisica e in quello della musica, vive di rendita ed è uno dei più grandi e appassionati (quanto ignari) collezionisti di film con protagonista Briana Banks protagonista
 
==Discografia==
Riga 73:
 
==Curiosità (per eventuali rosiconi)==
*chi ha scritto questa voce apprezza i [[The_Fuhrers| Genesis]] (almeno fintanto chefinché [[c'è]] stato [[Peter_Gabriel| Hstinaffi]] o fino a poco dopo ), ergo [[Pompino|suchino]]!
 
==Voci correlate==
0

contributi