Gene Wilder: differenze tra le versioni

cate
Nessun oggetto della modifica
(cate)
 
(26 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{incostruzione}}
[[File:Eric Idle Monty Python.jpg|thumb|right|150px250px|Questo '''non''' è Gene Wilder]]{{Wikipedia}}
'''Gene Wilder''', [[pseudonimo]] di '''Gìn Uailda''' ([[USA]], tanto tempo fa - [[USA]], poco tempo fa) è stato uno che [[Johnny Depp]] non sarà mai neanche se si ammazza.
 
== Biografia ==
 
Nasce [[Russia|russo]] e [[ebreo]] negli [[USA]], combinazione sufficientemente letale da convincerlo ad emigrare in un [[Inghilterra|altro posto qualunque]]. Non è dato sapere cos'altro ha fatto fino agli [[anni '60]]; nessuno lo sa, e chi lo sapeva è morto.
 
== La carriera ==
 
Nel [[1968]] lavora in un teatro di [[Broadway]] come contabile truffaldino in odore di apologia del [[nazismo]], ma [[Per favore, non toccate le vecchiette|salta in aria con tutto il teatro]].
 
Nel [[1971]] mette su una [[Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato|fabbrica di cioccolato gusto LSD]] da qualche parte in [[Europa]], ma è un lavoro troppo allucinante e lo smolla al primo [[bambino]] noioso che passa.
Line 17 ⟶ 19:
Sempre nel 1974 finalmente trova uno sbocco di carriera più adatta al suo genio: il rianimatore di cadaveri. [[Frankenstein Junior|Si... può... fare!]]
 
Ma perché fermarsi alla tanatologia pseudo-scientifica? Nel [[1975]] va a fare una sorpresa a [[Sherlock Holmes]] dove lo mette di fronte all'evidenza che non solo Gene è suo fratello, ma che in confronto SherlokSherlock è un idiota, finendo però per cascarci come un boccalone e [[Il fratello più furbo di Sherlock Holmes|fare il lavoro al posto suo]].
 
Nel [[1976]] torna nel presente tramite un [[Wagons-lits con omicidi|treno un po' pericoloso]].
Line 23 ⟶ 25:
Nel [[1979]] ri-torna nel West ma stavolta tentando la carriera del rabbino perché come vice-sceriffo non è andata troppo bene, ma la sua consueta fortuna lo vede rapinato da banditi e costretto ad [[Scusi, dov'è il West?|andare ad acchiapparli uno per uno]].
 
Però adesso basta con le sfighe. Nel [[1984]] si concede finalmente un po' di {{<del>s|s}}</del>[[figa]] che però, tanto per cambiare, [[La signora in rosso|gliela farà annusare per 1 ora e mezza senza costrutto]].
 
L'eccesso di rocamboleschi colpi di scalogna gli causa nel [[1989]] un grave ma temporaneo episodio di sordità; per fortuna incontra un [[Richard Pryor|cieco]] col quale diventa [[Non guardarmi: non ti sento|mezzo testimone di un pericoloso trafficante di monete taroccate]].
Line 29 ⟶ 31:
A quel punto sparisce, forse stanco di essere perseguitato dalla malasorte. Qualcuno sostiene di averlo visto nel [[Alice nel paese delle meraviglie|Paese delle meraviglie]], ma sono solo i postumi del cioccolato.
 
== Imprese che lì sul momento gli erano sembrate buone idee ==
==Morte==
Dal [[29 agosto]] [[2016]] qualche maligno mette in giro una voce secondo cui sarebbe morto di [[Alzheimer]]. [[Nonciclopedia]] rifiuta categoricamente che ciò sia possibile, e propende piuttosto per un viaggio in una qualche epoca passata dove gliene saranno successe di tutte tranne [[trombare]]. Almeno questo è ciò che ci ha detto [[Richard Pryor]].
 
[[File:Gene Wilder insegna a guidare Richard Pryor.gif|thumb|280px|Per la fretta di beccare il manigoldo, Gene e Richard imboccano contromano la tangenziale di [[Los Angeles]].]]
 
[[File:Dottor Frankenstein Junior con bisturi.gif|thumb|280px|Gene Wilder dopo aver tentato di accoltellare una [[mosca]] che lo stava infastidendo.]]
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!style="width: 120px;"|
!style="width: 200px;"|Imprese fallite
!style="width: 120px;"|
!style="width: 200px;"|Imprese riuscite
|-
| style="text-align:left;"|[[File:Principe azzurro con sorriso idiota.jpg|150px]]
| [[13 novaio]] [[1789]] - Versailles ([[Francia]]): camuffato da [[Luigi XVI di Francia|Luigi XVI]] tenta di scongiurare la [[Rivoluzione francese]] promettendo un milione di posti di lavoro al popolo.
| style="text-align:left;"|[[File:Zingaro con bambino biondo.jpg|150px]]
| [[6 aprugno]] [[1943]] - Grafenwöhr ([[Krukkia]]): travestito da bambino ariano salva un suo amico [[zingaro]]-[[ebreo]]-[[omosessuale]] dai rastrellamenti delle [[SS]].
|-
| style="text-align:left;"|[[File:Robert plant disegno.jpg|150px]]
| [[21 settobre]] [[1969]] - Birmingham ([[Regno Unito]]): utilizzando lo pseudonimo [[Robert Plant]] fonda un gruppo chiamato [[Led Zeppelin]]. Subito dopo scrive una canzone intitolata ''Immigrant Song'', tentando di mettere in guardia l'[[Europa]] dal pericolo degli [[Immigrato stupratore|immigrati stupratori]]. Il testo purtroppo non viene compreso.
| style="text-align:left;"|[[File:Dave Murray uscito dalla doccia.jpg|150px]]
| [[14 magosto]] [[1982]] - [[Londra]] (Regno Unito): dopo aver fallito con i Led Zeppelin, ci riprova nei panni di [[Dave Murray]] degli [[Iron Maiden]]. Il testo di ''Invaders'' stavolta è più chiaro e viene recepito subito. La [[Regina Elisabetta II d'Inghilterra|Regina Elisabetta]] convince il suo popolo ad accogliere solo gli immigrati indiani: ''"Tanto non hanno mai avuto le palle!"''
|-
| style="text-align:left;"|[[File:Bagno.jpg|150px]]
| [[1,5 luglio]] [[1987]] - Walnut Grove ([[Mississippi]]): con un diabolico travestimento tenta ancora una volta di approfittare della tizia vestita di rosso, che oramai è diventata un chiodo fisso. Lo scopre un inserviente di colore, grosso come [[Hulk Hogan]] e col carattere di [[Vittorio Sgarbi]]. La bravata gli costa due mesi in prognosi riservata.
| style="text-align:left;"|[[File:Claudio Paul Caniggia.jpg|150px]]
| [[9 magosto]] [[1990]] - [[Napoli]] ([[Italia]]): dopo aver scommesso una fortuna sull'uscita dell'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] dai [[Campionato mondiale di calcio 1990|mondiali del '90]], si intrufola nella [[Nazionale di calcio dell'Argentina]] sfruttando la sua somiglianza con [[Claudio Caniggia]], che sparirà per sempre. Il colpo gli riesce, il vero calciatore non avrebbe mai sputato nel piatto dove mangiava.
|}
 
== Morte ==
 
Dal [[29 agosto]] [[2016]] qualche maligno mette in giro una voce secondo cui sarebbe morto di [[Alzheimer]]. [[Nonciclopedia]] rifiuta categoricamente chedi ciòaccogliere siauna possibiletesi così inverosimile, e propende piuttosto per un viaggio in una qualche epoca passata dove gliene saranno successe di tutte tranne [[trombare]]. Almeno questo è ciò che ci ha detto [[Richard Pryor]].
 
== Ed ecco che all'improvviso il colpo di scena: l'impostore! ==
 
Ad [[aprugno]] [[2016]], dietro segnalazione di una nostra [[Puttana di alto bordo|infiltrata nel jet set americano]], ci siamo recati in [[California]], allo scopo di verificare un rumors che collocava Gene Wilder in una sua villa a Malibù. Per l'importante missione la scelta era praticamente obbligata: Pier Fulvio Lampredotti, un nostro [[Nonbooks:Sfruttare uno stagista|collaboratore volontario a progetto saltuario]]. Lui era sicuramente l'uomo giusto. L'apprezzato autore del libro ''Ti giuro che sembrava lui'', biografia mai autorizzata da Wilder per un'antipatia a pelle, per circa due settimane aveva dormito nella cuccia di ''Brutos'', lo splendido ed ospitale [[Cane|maremmano]] della villa, in attesa dell'occasione giusta. Purtroppo, a tutelare la privacy del presunto Wilder c'era Graeme "Tir" Barrett, ex campione degli ''All Blacks'', più simile ad una ruspa che a un essere umano. Non solo, l'insidia più grande era rappresentata dalla signorina Florence, una corpulenta settantenne presentatasi come segretaria personale. Trattavasi in realtà di Harriet May Lagherlöf, meglio conosciuta come "[[Cannibalismo|la divoratrice di]] [[boy scout]]", solita aggirarsi agli incroci fingendosi cieca, per poi farsi accompagnare in un luogo isolato dove aveva già allestito un sorta di tovaglietta da picnic, tutta di plastica.
 
Con grande sprezzo del pericolo, approfittando della momentanea assenza dell'energumeno, Lampredotti salta fuori dal suo nascondiglio e minaccia la donna: ''"Se non mi fai parlare con quell'uomo ti denuncio alla polizia!"'' Grazie ad un nostro [[hacker]], che utilizziamo solo per [[Spionaggio industriale|attività che possono garantirci economicamente la sopravvivenza]], abbiamo craccato il sistema di videosorveglianza e siamo in grado di mostrarvi le registrazioni.
<gallery widths="220px" heights="150px" perrow="4">
Immagine:Nerd3.JPG|{{cit2|Lei è davvero Gene Wilder o solo qualcuno che vuole impossessarsi del suo patrimonio?}}
Immagine:Gene Wilder anziano intervistato.jpg|{{cit2|Ma che scherzi?! So' Gìn Uailda, me possino cecamme!}}
Immagine:Nerd3.JPG|{{cit2|Ad [[occhio]] e croce il suo non sembra un accento russo: ma almeno è [[ebreo]]?}}
Immagine:Vecchia zia.jpg|{{cit2|Per essere uno così cicciottello ed appetitoso fai troppe domande.}}
Immagine:Nerd3.JPG|{{cit2|Nella [[Torah]], cosa si intende per Šemot e Bemidbar?}}
Immagine:Gene Wilder anziano intervistato.jpg|{{cit2|Che semo arrivati al [[bar]]. A me un [[Caffè Borghetti]], grazie!}}
Immagine:Vecchia zia.jpg|{{cit2|[[AHAHAH!!!]] Oddio, mi scompiscio! AHAHAH! Sei proprio una sagoma!}}
Immagine:Nerd3.JPG|{{cit2|Sono contento che abbiate voglia di scherzare, qui per certe furbate si finisce in [[galera]].}}
Immagine:Gene Wilder anziano intervistato.jpg|{{cit2|E capirai! Al confronto de [[San Vittore]] quelle americane so' l'Hilton.}}
Immagine:Nerd3.JPG|{{cit2|A quanto mi risulta Gene Wilder non è mai stato a [[Milano]], lei è un impostore!}}
Immagine:Gene Wilder anziano intervistato.jpg|{{cit2|Cazzo, ce sei arrivato! Ahó, tu ce lo facevi così svejo?}}
Immagine:Vecchia zia.jpg|{{cit2|Mica tanto! Se era sveglio stava alla larga da questa casa.}}
Immagine:Nerd3.JPG|{{cit2|Le vostre minacce non mi spaventano, sono un [[giornalista]] e andrò fino in fondo.}}
Immagine:Uomo arrabbiato.jpg|{{cit2|E tu chi diavolo sei?!}}
Immagine:Vecchia zia.jpg|{{cit2|Barrett, questo signore vuole denunciarci. Ha detto che andrà fino in fondo... portalo al lago!}}
Immagine:Nerd3.JPG|{{cit2|Vi prego, se potete vedermi... occupatevi di mia madre.}}
</gallery>
 
== Questo qui sopra NON è Gene Wilder! ==
{{Allinea|center|[[File:Gene Wilder Frankenstein Junior occhiali.png]]|div}}
 
{{Allinea|center|{{Dimensione|120150%|'''Questo''' è Gene Wilder!!}}}}
 
== Voci correlate ==
 
* [[Frankenstein]]
* [[Frankenstein Junior]]
* [[Willy Wonka]]
* [[La Fabrica di Cioccolato]]
 
{{DEFAULTSORT:Wilder}}
[[Categoria:Attori]]
[[Categoria:Registi]]
[[Categoria:Sceneggiatori]]
[[Categoria:Scrittori]]
[[Categoria:Ebrei]]
[[Categoria:Statunitensi]]