Gay: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.71.156.91 (discussione), riportata alla versione precedente di The morrison)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Gay}}
 
[[File:Frociofrociofrocio.jpg|right|thumb|200px|Potrei dirvi che questo essere non è gay, ma soinvece cheè nonun miraro crederesteesemplare di LUCA TARQUINI.]]
 
{{Wikipedia|Gay}}{{NonCitazioniLink}}
 
{{Cit2|Tua madre te l'ha sempre detto( vero luca?). I tuoi amici, poi, ti ci vedrebbero benissimo. Tu, be', è il tuo sogno...pigliarlo al culo|Il tuo inconscio su Essere gay}}
{{Cit2|Gay, ottimo direi!|Coloreria italiana sull'omosessualità}}
{{Cit2|Ed io che dovrei dire di '''te'''?|[[Tu]] dopo aver guardato il template di sopra rispondendo all'[[Frocio|autore di questo articolo]]}}
Riga 18:
 
 
[[File:Piccolo_cane_gay.jpeg|right|thumb|350px|Unil piccolobellissimo cane gay,di nonluca lo vorreste anche voi come amico?tarquini]]
'''Gay''' è la parola inglese che sta per ''gaio''. Tutto ciò che è gaio, quindi, è gay per definizione. Essere gay è una delle principali malattie del mondo, è considerata la principale causa di morte in Africa; è bene ricordare che gay non si nasce ma si diventa e che si può guarire da questo terribile stato, come ci insegna il grande profeta taumaturgo [[Povia]].
 
Utente anonimo