GameStop: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
 
[[Immagine:Logo_Gamestop.jpg|rigth|thumb|250px|Ecco l'accattivante logo di Gamestop.]]
'''Gamestop''' è una <s>famigerata</s> famosa catena di negozi di vendita di <s>giocattoli</s> videogiochi, nonché di film in blurei, dividì, TCG<ref>Non sai cosa significa l’acronimo? AH AH…</ref> e cosucce varie, anche se il 95% di coloro che entrano in un Gamestop, e che riescono a uscirne, sono interessati solo e soltanto ai <s>giocattoli</s> videogiochi. In principio, Gamestop era un nulla, come un batterio, che all’inizio è solo uno, ma con un immensa voglia di vivere, quindi ha cominciato a replicarsi, due, quattro, otto centri…quindi sedici, trentadue, sessantaquattro,… centoventotto, DueCEntoCinquantASEi, CINquecenToDodiCi, MILLEVNtiQuATTroMILLEVENtiQuATTro, DUEmilaQu…NOOOOOOOOO! Ok, fine dell’attacco di panico, dicevo allora che Gamestop si è diffuso in ogni continente, in ogni Stato, in ogni centro commerciale, dovunque.<ref>Praticamente, ha conquistato il mondo…</ref>. Il segreto del suo successo sta tutto {{citnec|nella qualità del servizio offerto e nel saper rendere i clienti felici e soddisfatti}}. Infatti, in un Gamestop i clienti sono trattati come bambini di sei anni, così che in effetti sono felici e soddisfatti, mentre i genitori e/o il portafoglio e/o la fidanzatina/o cadono in cupa disperazione. In un centro Gamestop, la possibilità di star facendo una cazzata perché luci e parole ti stanno friggendo il cervello è pari al 68%, all’89% se non sai quale sia la differenza tra una Pleistescion tre e una carota, al 99% se sei solo un pervertito convinto che il controller del Wii si presti '''davvero''' [[sesso anale|a qualsiasi tipo di utilizzo]]. Per [[cazzata]] si intende non il comprare qualcosa, ma il comprare qualcosa in offerta. In Gamestop, sfruttare le offerte proposte equivale <s>a votare Berlusconi</s> farsi derubare e magari anche stuprare, con il sorriso sulla faccia. Spesso però non è colpa nostra, ma vostra. Analizziamo le varie parti di un Gamestop.
 
== Reparti ==
Riga 17:
'''Zona PS3''': frequentata da anime erranti che controllano se quel videogiuoco, uscito da mesi e mesi e mesi, abbia finalmente un prezzo più basso, o da quei [[nerd|dannati che tanto si comprano tutti i giochi che escono]].
 
'''Zona XBox360''': in essa si ritrovano gran parte dei videogiuocatori la cui mente appartiene ormai a [[Microsoft]], specializzati nel fare velenose battute<ref>…o perspicaci costatazioni?</ref>su chi invece ha una PS3 e si trova nella zona PS3 e può sentirli benissimo.
 
'''Zona PC''': ''antiche leggende raccontano che in altri tempi impavidi eroi vi facessero acquisti, oggi di quel passato glorioso non rimangono che ombre vaganti'', cioè [[otaku|furbastri]] che vanno a leggersi i titoli dei giochi per andarseli poi a scaricare e giocare senza perdere il sonno e la salute in [[cazzata|attivazioni on-line]] e [[merda|aggiornamenti della minchia]]…scusate la parolaccia…
0

contributi