Galileo Galilei: differenze tra le versioni

Riga 6:
 
{{citnec|Menomale che dopo in [[Italia]] cose così non sono successe più!}}
 
==Galileo oggi==
[[File:Galileos tomb.jpg|300px|thumb|La tomba di Galileo oggi, a cui sono stati apposti i sigilli dopo l’elezione del [[Benedetto XVI|nuovo Pontefice]].]]
 
Nel corso dei secoli che seguirono la [[Chiesa]] modificò la propria posizione nei confronti di Galileo: il Sant'Uffizio concesse l'[[erezione]] di un mausoleo in suo onore nella chiesa di Santa Croce a Firenze, vennero tolti dall'[[Indice]] i libri che insegnavano il moto della Terra, insomma tutti capirono l'enorme importanza delle sue scoperte. Tutti meno che uno: [[Benedetto XVI]], il quale 2 giorni dopo la sua elezione a Pontefice ha riaperto il processo contro Galileo, lo ha ricondannato aggiungendo un altro ergastolo alla sua pena, strafottendosene del fatto che fosse morto da più di 4 secoli. Ha inoltre messo i sigilli alla sua tomba, le cui ceneri verranno tolte con l’aspirapolvere per far posto alle spoglie del suo caro [[pastore tedesco]] [[Adolf Hitler|Adolf]].
 
==Invenzioni==
Utente anonimo