Galassia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 76:
 
Le galassie ellittiche sono così chiamate perché hanno forma ellittica. Accattivante, vero? E se dicessi che quelle ''spirali'' sono così dette perché hanno forma spirale? E se azzardassi l'ipotesi che quelle di forma indefinita non hanno una forma definita? Purtroppo qualcuno ha avuto questa intuizione prima di me, quindi niente [[Nobel]].
<br><br>
La nostra [[Via lattea]], ad esempio, è una galassia a spirale barrata di grandi dimensioni, con un diametro di circa 100.000 anni luce ed uno spessore di circa 3000 anni luce; contiene circa 200 miliardi di stelle ed ha una massa totale di circa 600 miliardi di masse solari. Sapendo che poggia su un cono la cui ciconferenza alla base è il doppio di un parallelepipedo avente altezza pari ai ¾ del raggio, calcolare volume e superficie laterale. <br><br>
 
== Note ==