Gaio Plinio Secondo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{formattazione|Accenti e capoversi.}}
 
{| class="expansion" width="100%" align="center" style="background: #FFFFFF; color: #000000; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
Line 8 ⟶ 7:
 
{{Citazione|Ma che [[minchia]] significa!? |Tipica reazione||Plinio il vecchio|di uno studente dopo aver tradotto una versione di }}
 
{{Citazione|Non discriminateci | affermazione di Plinio il Vecchio }}
Line 18 ⟶ 17:
{{Citazione|ma mio nonno, sì, ugudgugugg h|Plinio il giovane||nonno|sul }}
 
{{Citazione|È un genio.|Io|| Plinio il Vecchio| su}}
Gayo Plinio Secondo, conosciuto anche come Gaio Plinio il Vecchio,(Tor Vaianica, 23 avanti Buddha - Pompei, 23 dopo Messia Ebreo), fu questo scrittore di romanzi gay, accanito della fazione sadista BDSM, generale dell'esercito napoletano e soprattutto un vero genio.
Gli avvenimenti che lo resero celebre furono il suo rapporto segreto con una finestra e sua morte.
 
== La morte ==
 
Gayo Plinio Secondo, conosciuto anche come Gaio Plinio il Vecchio,(Tor Vaianica, 23 avanti Buddha - Pompei, 23 dopo Messia Ebreo), fu questo scrittore di romanzi [[gay]], accanito della fazione sadista BDSM, generale dell'esercito [[Napoli|napoletano]] e soprattutto un vero genio.
{{Citazione|È un genio.|Io|| Plinio il Vecchio| su}}
Gli avvenimenti che lo resero celebre furono il suo rapporto segreto con una finestra e sua morte.
 
Nel 23 avanti Buddha, durante l'eruzione del Vesuvio, Plinio il Vecchio era a Pompei. Nel caos generale la folla spaventata dallo strano ''fenomeno naturale'' gridava {{Citazione|''Damosela regà, damosela...''|la folla}}.
Plinio un po' spinto dalla sua curiosità all'osservazione del ''fenomeno naturale'', un po' spinto dalla sua voglia di ''sadomaso'', un po' spinto ''dalla folla che scappava'', decise di entrare a contatto con l'habitat naturale del Vesuvio; facendo pratiche BDSM all'aperto e allo stesso tempo osservare l'innocuo (almeno secondo lui) evento.
Il resto lo possiamo immaginare; insieme ai suoi amici ''auto-lesionisti'', Plinio morì tra ''le esalazioni solfuree'' dell'eruzione vulcanica del Vesuvio, che distrussero tra l'altro le città Erculano e Pompei.
In suo onore viene usato il termine di [[eruzione Pirliana]] per definire una cazzata esplosiva, tipo quella fatta da lui.
 
== La biografia ==
 
Fin dalla tenera età era dedito alla natura ed attratto da: cetrioli, zucchine, patate, '''mazze''' di fiori, carote, pannocchie, baguettes, e da tutti i generi di oggetti parallelepideci, piramidali, conici e cilindrici (più lunghi che larghi) con la punta arrotondata.
Ribelle e irrecettivo, a 6 anni fu spedito da terribili '''suore cattive''' (di quel telefilm con la [[Ferilli]] di cui non ricordo il nome) ; capì le sue tendenze sessuali a 13 anni, durante una gita a Cartagine dove scoprì nuovi vegetali come le banane e le noci di cocco.
A 15 anni uscì dal collegio ed i genitori stufi di pagare gli studi al figlio, lo vendettero come schiavo ad un mercante napoletano di ''[[telefonini col mattone dentro]]'' (venditore telefonini col mattone dentro = onesto mercante che quando ti vende un cellulare, dentro la scatola ci mette un mattone e scappa coi soldi prima che tu te ne accorga); il mercante capendo le tendenze sessuali del ragazzo, lo unì al suo gruppo BDSM nella categoria '' quelli che fanno la parte del servo che subisce''.
Diventando lo schiavetto preferito e [[leccaculo]] del mercante, riuscì ad acquisire la libertà.
Sfruttando le sue doti artistiche nel 3 a.c. inventò la prima bicicletta senza sellino e si arruolò nell'esercito napoletano, nella cavalleria dei ciclisti senza sellino con l'arco, (categoria speciale dell'esercito romano) nella battaglia di invasione della [[Gran Bretagna|Britannia]], che naturalmente persero, finchèfinché non arrivò GheoGneo Giulio Agricola, ma questa è un'altra storia.
Durante l'ultima parte della sua vita scrisse una serie di capolavori.
 
=== La morte ===
 
Nel 23 avanti Buddha, durante l'eruzione del [[Vesuvio]], Plinio il Vecchio era a [[Pompei]]. Nel caos generale la folla spaventata dallo strano ''fenomeno naturale'' gridava: {{Citazione|''Damosela regà, damosela...''|la folla}}.
 
Plinio un po' spinto dalla sua curiosità all'osservazione del ''fenomeno naturale'', un po' spinto dalla sua voglia di ''sadomaso'', un po' spinto ''dalla folla che scappava'', decise di entrare a contatto con l'habitat naturale del Vesuvio; facendo pratiche BDSM all'aperto e allo stesso tempo osservare l'innocuo (almeno secondo lui) evento.
Il resto lo possiamo immaginare; insieme ai suoi amici ''auto-lesionisti'', Plinio morì tra ''le esalazioni solfuree'' dell'eruzione vulcanica del Vesuvio, che distrussero tra l'altro le città Erculano e Pompei.
In suo onore viene usato il termine di [[eruzione Pirliana]] per definire una cazzata esplosiva, tipo quella fatta da lui.
 
== Le Opere ==
 
* "L' eiaculationeeiaculazione equestre", libro sull'arte di [[masturbazione|masturbare]] un cavallo stando a cavallo, frutto della sua esperienza di ufficiale di cavalleria.
* "La vita dei Pomponii Secundi", due libri sulla sua vita di [[Pompini]].
* "Bella! Germano", venti libri sulle bestemmie usate durante le guerre in Germania.
* "Dubius servo", otto libri sui problemi di lingua e sulle [[sesso orale|pratiche orali]] che presentavano oscillazioni ed incertezze nell'uso.
* "IL, Dizionario Italiano-Latino, Castiglione-Mariotti".
 
== Voci Correlate ==
Line 65 ⟶ 67:
 
[[categoria:scrittori]]
[[categoria:personaggi storici]]
[[categoria:gay]]
0

contributi