Gaúcho Toffoli: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Bidone}}
{{wikipedia}}
{{Cit|Ha segnato 400 [[goal|gol]] in [[Brasile]]!|Direttore sportivo babbalone su [[orgia|partite in spiaggia tra viados]]}}
{{Restauro|motivo=dare un taglio ai riferimenti ai transessuali|firma={{utente:Citroen CX/firma}} 10:16, set 6, 2013 (CEST)}}
{{Cit|Ha segnato 400 [[goal|gol]] in [[Brasile]]!|Direttore sportivo babbalone su [[orgia|partite in spiaggia tra viados]]}}
 
'''Luis Carlos Ignacio Ricardo Joelson Warley Leao Piersilvio Rivelino Ypsilon De la Cruz Toffoli''' detto '''Gaucho''' è stato, per molti anni, il più forte [[calciatore|giocatore]] della nazionale brasiliana di calcio per [[transessuale|transessuali]].
 
'''Luis Carlos Ignacio Ricardo Joelson Warley Leao Piersilvio Rivelino Ypsilon De la Cruz Toffoli''' detto '''Gaucho''' è stato, per molti anni, il più forte [[calciatore|giocatore]] della nazionale brasiliana di calcio per [[transessuale|transessuali]]curling.
 
== Carriera ==
Line 16 ⟶ 13:
Effettua quindi vari provini presso le più rinomate squadre brasiliane, come il Piracicaba o il Santo Andrè, ma ogni volta viene, inspiegabilmente, scartato e rimandato a casa tra le risate generali dei raccattapalle.
 
Proprio quando è sul ponto di mollare tutto per dedicarsi al mestiere di zappatore, viene contattato dal presidente della squadra nipponica per transessuali dei Verdy Kawasaki,. Dopo aver valutato per qualche tempo la proposta e aver sciolto i dubbi che glisarebbero proponevenuti una ottimochiunque ingaggio,in mauna solosimile situazione (del tipo: ''"Verdy? Ma se primain si[[Giappone]] sottoporràsono atutti gialli!"''), comincia la sua fantastica carriera da calciatore professionista con un nuovo nome: 'operazione''El perGaucho''' ilche cambiamentoin dinippobrasiliano vuol dire '''Grandissimo [[sessoricchione]] che non sa nemmeno tirare i rigori'''.
Dopo aver valutato per qualche tempo la proposta e aver sciolto i dubbi che sarebbero venuti a chiunque in una simile situazione (del tipo: "Verdy? Ma se in [[Giappone]] sono tutti gialli!", oppure: "Kawasaki? Ma io non ci so andare in [[moto]]!"), egli accetta, si sottopone all'operazione e comincia la sua fantastica carriera da calciatore professionista con un nuovo nome: '''El Gaucho''' che in nippobrasiliano vuol dire '''Grandissimo [[ricchione]] che non sa nemmeno tirare i rigori'''.
 
=== L'ascesa ===
[[File:DragQueen.jpg|left|thumb|El Gaucho all'apice della sua carriera.]]
 
I primi mesi a [[Tokyo]] sono fantastici per il Gaucho, che subito diventa idolo delle [[tifoso di calcio|tifoserie avversarie]] e cliente eccezionale per qualsiasi venditore di Sakè: unendo al suo tocco di palla insicuro e macchinoso i proverbiali effetti del potente liquore giapponico, egli riesce a segnare ben 150 gol nella sua prima stagione da professionista, tirando a casaccio verso una porta qualsiasi del terreno di gioco, senza essere minimamente a conoscenza di quale sia quella difesa dal suo portiere.
 
A fine stagione riceve l'importante chiamata del Flamengo, alla ricerca del sostituto del partente bomber Ordinho, i cui dirigenti sono rimasti colpiti dalle sue doti, e, pur tra [[mille]] ripensamenti (''"Flamengo? Ma io no so ballare nemmeno la mazurka!"''), decide di tornare in patria dove, in sole tre stagioni, segna più di 400 gol nei tornei in [[spiaggia]] tra viados (principale attrattiva [[turista|turistica]] brasiliana), più di 1000 a [[calciobalilla]] e vince i [[mondiali]] con il [[Congo|Congo Belga]] giocando a Virtua Striker nel [[bar]] sotto casa.
 
Impressionato da [[Successione di Fibonacci|questi numeri]], Mimmo Cataldo, ai tempi DS del [[Lecce]], lo contatta e lo porta in [[Italia]], presentandolo ai [[ultrà|tifosi giallorossi]] come bomber infallibile, adattissimo al nuovo progetto tecnico della squadra [[salento|salentina]], secondo il quale '''"Per venire al Lecce i calciatori devono costare poco, ma se non costano [[nulla]] è ancora meglio"'''.
 
=== Il declino ===
Line 32 ⟶ 27:
Al suo arrivo a Lecce, El Gaucho viene accolto da una festante salva di [[peti]] e [[rutto|rutti]] da parte dei suoi nuovi tifosi, che subito gli dimostrano il proprio [[amore|affetto]].
 
Il carioca si impegna quindi per ripagare la fiducia della tifoseria, fraternizzando con questa nelle migliori [[bordello|osterie]] della [[provincia]] e promettendo caterve di gol e giocate spettacolari.
 
Nelle prime 4quattro apparizioni in maglia giallorossa, Toffoli delizia la platea con tutto il meglio del suo repertorio: colpi di tacco all'indietro nella propria area di rigore, passaggi filtranti verso i compagni seduti in panchina, precisissimi lanci lunghi verso i terzini avversari, tiri potentissimi indirizzati al secondo anello della Curva Nord, stop sbagliati e dribbling inutili e quasi mai riusciti.
Nonostante questi colpi spettacolari, egli non riesce a trovare la via del gol nel suo primo mese in Italia, e spesso nemmeno la via di casa.
 
L'occasione giusta gli si presenta alla quinta giornata di [[campionato italiano di bukkake|campionato]], durante il derby Lecce-[[Foggia|US Foggia]], quando viene fischiato un rigore in favore della sua squadra:. El Gaucho si presenta sul dischetto sicuro di , intenzionato a sparare un missile terra-aria nell'angolino alto alla destra del portiere, ma proprio all'ultimo momento i litri di [[vino]] bevuti la sera prima gli causano un violento singulto, che gli fa perdere la coordinazione: il risultato è [[merda|un tiro centrale e lentissimo]], tanto che il portiere foggiano, che si era già buttato a destra per cercare di parare, ha il tempo di rialzarsi, andare al bar a bere un caffè, leggere la [[Gazzetta dello Sport]], guardare il primo tempo de ''"Il Padrino"'', preparare l'esame di Estimo superandolo brillantemente con voto di 28/30, concedersi una breve vacanza in [[Costa Azzurra]], rimorchiare un [[puttana|troione]] al [[discoteca|Cocoricò]], tornare allo [[stadio]], posizionarsi al centro della porta, fumare una [[sigaretta|MS]] e quindi parare senza problemi il rigore.<br />
In segno di eterna gratitudine, quel portiere verrà ingaggiato dopo qualche tempo dal [[AS Bari|Bari]].<br /> [http://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Mancini_(calciatore) Giuro.]
 
Gaucho Toffoli fu costretto a fuggire quella stessa notte, in gran segreto, da una Lecce data alle fiamme dai tifosi che reclamavano la sua testa.
Line 47 ⟶ 43:
== Curiosità ==
{{curiosità}}
*Venne VERAMENTE (ma proprio sul serio, anche se non ci credete è vero!)veramente presentato come bomber da 400 gol in carriera.
*Insieme a [[Kwame Ayew]] e ad [[André Gumprecht]], suoi compagni nel Lecce, fu fonte di ispirazione per il trio comico [[Aldo, Giovanni e Giacomo]].
*È cugino di secondo grado del comico veneziano [[Lino Toffolo]].
*Non è cugino di secondo grado del cantante dei [[Tre Allegri Ragazzi Morti]], Davide Toffolo.
*È il padre biologico di [[Elisa|Elisa Toffoli]], la cantantessa dell'industrioso [[polosvacchia|Nord Est]] italico.
*La frase '''"Per venire al Lecce i calciatori devono costare poco, ma se non costano nulla è ancora meglio"''' è vera.
*A dire il vero, prima di parare il famoso rigore, il portiere foggiano non riuscì a fare tutto quello che ho scritto sopra. Era un'iperbole per aumentare il senso comico della vicenda. In realtà, non ebbe il tempo di finire l'MS, ma dovette buttarla dopo poche boccate.
 
Line 59 ⟶ 55:
*[[Brocco]]
*[[Perdomo]]
*[[Prostituzione]]
*[[Ronaldo]]
*[[Cassano]]