Futurama: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
mNessun oggetto della modifica
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 26:
*'''Turanga Leela''': come accennato precedentemente, Leela non è particolarmente apprezzata per la propria bellezza, sebbene quel [[morto di figa]] di Fry ci provi sempre con lei. [[Spoiler|Più avanti]] verrà fuori che non è un'aliena del pianeta ''Sei Perseo Trentaseo'', come credeva, ma una comunissima mutante: solo che anziché avere poteri strafighi come gli [[X-Men]], il massimo che sa fare è sfasciare le palle a Fry ad ogni suo minimo errore<ref>Come quando voleva mangiare la vernice al piombo.</ref> e pestare i ciechi.
 
*'''Bender''': un manichino da crash test in purissimo acciaio inox con la passione per gli origami. Il suo interno è più grande di una tasca di [[Eta Beta]] e può contenere una portaerei. Se volete sapere il resto guardatevi [[Bender Rodriguez|la pagina apposita]].
 
[[File:Hermes Conrad.jpg|thumb|left|190px|Non ha un'aria seria e professionale?]]
Riga 72:
 
*'''Calculon''': ben pochi attori del nostro tempo potrebbero eguagliare una stella del calibro di Calculon. L'unico italiano che [[forse]] può rivaleggiare con lui altri non è se non il leggendario [[Riccardo Scamarcio]]. È il protagonista della serie "Tutti i miei cerotti" (Calculon, non Scamarcio), prossimamente in onda su [[Sky]] col titolo "Robotiful", che l'ha consacrato all'Olimpo della tivù. Alcune malelingue sostenevano che fosse solo un raccomandato, ma questo era prima che sua zia Calculotte facesse assassinare i detrattori del suo pupillo.
*'''Flexo''': robot uguale identico a Bender che passa le giornate a parlare di quanto odi una cosa solo per poi dire "dai bro scherzavo" e a pulire il pizzetto nero da cattivo dei [[Anime|cartoni animati per bambini speciali]]. Purtorppo morì schiacciato da una trave pesante quanto [[tua madre]] (quindi quanto 6 tir uno sopra l'altro).
 
== Futurama docet ==
2

contributi