Fungaiolo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink cento)
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
== Origini ==
Il primo fungaiolo della storia si narra essere stato [[Giulio Cesare]] detto Gaio in quanto amante delle cappelle dure, larghe e arancioni di certi funghi che ancora portano il suo nome, le cosiddette Amanite Cesaree, che costui soleva mangiare intere o dopo averle tagliate (inventò appositamente il ''taglio cesareo''). Si recava giornalmente nei boschi in compagnia di diversi efebi alla ricerca di qualunque cosa dritta e dura da portare a palazzo per organizzare [[orgia|orgie]] un po’ alternative.
[[File:donna_beve1Tettonemega.jpgjpg‎|right|thumb|250px|Ogni bravo fungaiolo sa che tanta acqua fa venire i funghi belli grandi.]]
 
La storia ci narra poi che nel [[Medio_Evo|Medio Evo]] intere popolazioni di [[lo_Hobbit|Hobbit]] e [[elfo|Mezzi Elfi]] si sono scontrati in lunghe e sanguinose guerre per la conquista di preziose fungaie di ''finferli''. Anche le [[crociate]] si suppone fossero dovute alla sempre più incessante richiesta di ''porcini fritti'' nelle corti vaticane.
0

contributi