Fungaiolo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 5:
 
 
Il '''fungaiolo''' è un essere umano dalle sembianze vagamente mimetiche il cui unico scopo nella vita è estinguere qualsiasi tipo di specie funghinafungina attraverso l'asportazione o la distruzione di ogni esemplare che abbia la fortuna (che lui chiamerà ''bravura'') di trovare sul suo cammino. Solitamente questi personaggi sono taciturni, guardinghi, prudenti, [[paranoia|paranoici]]. Escono di casa in gran segreto, di solito in piena notte se non addirittura due giorni prima del giorno in cui effettivamente andranno a cercar funghi, con l'obbiettivo utopistico di arrivare per primi e lasciare [[niente|una bella coppola di minchia]] a tutti gli altri. Alle volte addirittura compiono giri viziosi di [[millemila]] km per non essere pedinati nei boschi da altri fungaioli o da [[pedofilo|maleintenzionati]]. Costituiscono un esercito agguerrito, privo di scrupoli, addestrato alla guerriglia nella macchia. Quando la stagione è propizia i boschi europei, dalla [[Padania]] alla [[Terra di Mezzo]], si animano densamente con milioni di persone alla spasmodica ricerca del prezioso futto della terra chiamato ''fungo commestibile'', o alle volte anche alla semplice ricerca dello struscio, visto che in certi boschi c'è più gente che in centro città. In ogni caso cominciano a controllare quando la [[luna]] è buona, si calcola la quantità di pioggia caduta e quanta ne può avere assorbita il terreno, si guarda se c'è stata presenza di vento, se i [[Puffi]] si stanno accoppiando, se il [[gurzo]] ha le polluzioni notturne e, cosa più importante di tutte, inizia un vero e proprio "spionaggio" tenendo d'occhio i [[Dolce%26Gabbana|fungaioli più famosi]], quei personaggi che si recano nei boschi soltanto quando tutte le condizioni ideali per la nascita dei funghi migliori si sono verificate e che vanno a colpo sicuro soltanto nei posti dove sanno che il prezioso fungo nascerà.
 
== Tipologie ==
Riga 65:
*Si calcola che per ogni fungaiolo ci siano al mondo 0,43 funghi a disposizione. Questo dato è in grado di spiegare come mai la maggior parte di essi sia un frustrato represso e irrimediabilmente [[cornuto]].
*Se chiedete ad un fungaiolo dove ha trovato bottino, questi vi dirà esattamente il contrario della verità: ad esempio "tra i faggi" vuol dire "tra i castagni", "nel bosco" vuol dire "sui prati", "nella [[vagina]] di tua [[moglie]]" vuol dire... vabbe' meglio che le consigli di cambiare sapone intimo.
*Nessun fungaiolo sa quanto ci metta un fungo a nascere e svilupparsi. Alcuni pensano che nel giro di una [[notte]] spuntino dal [[nulla]] e diventino grossi e duri, altri invece ritengono che ci vogliano settimane corte. Fondamentalmente [[A nessuno importa|possiamo vivere anche senza saperlo]].
*Il nonno di [[Heidi]] era un fungaiolo di fama intenazionale prima di rifugiarsi sull'Alpe. Si dice che tanto era ossessionato dai porcini che per essere sui funghi prima degli altri decise di costruirsi la [[casa]] direttamente tra le fungaie, a diversi km dal primo centro abitato.
*I fungaioli di vecchia [[scuola]] ritengono i vermi che infestano i funghi più gustosi e nutrienti dei funghi stessi, al punto che gettano il fungo e tengono i vermi. Poi però cagano molle.
7 543

contributi