Funerali di Stato: differenze tra le versioni

 
(12 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 6:
 
I '''funerali di Stato''' sono l'ultima frontiera del [[reality show]]. Si tratta di solenni esequie riservate a coloro che sono morti nel fiore degli anni per servire la patria, ad esempio i militari caduti in missione e [[Mike Bongiorno]].
 
{{Primapagina|28 sept 2009}}
 
== Lutto ==
Line 14 ⟶ 12:
 
== Cerimonia tipo ==
 
[[File:Polizia al G8 di Genova che pesta un civile.jpg|left|thumb|200px|Ecco quel che succede a lasciare che siano dei celerini incazzosi a trasportare la salma.]]
La [[basilica]] scelta per l'occasione è stracolma, i biglietti sono andati a ruba. A uno a uno entrano i protagonisti dell'evento: i familiari affranti, gli ufficiali in uniforme da parata, i cronisti di [[Verissimo]].<br/>Tutte le più alte cariche dello stato, dal [[Presidente della Repubblica]] all'usciere di [[Palazzo Chigi]], sono presenti. [[Giulio Andreotti|Andreotti]], nonostante la dipartita, presenzia comunque alla cerimonia. Se non ci sei vuol dire che sei uno sfigato.<br/>La sapiente carrellata della regia inquadra i volti dei presenti, soffermandosi sui più noti e sui bambini, che fanno sempre tenerezza. Alcuni vengono ripresi mentre si spruzzano di nascosto succo di [[cipolla]] negli occhi per fingere commozione.<br/>All'ingresso la salma viene omaggiata con gli onori militari; sulla bara fanno bella mostra i nomi degli sponsor, che hanno pagato fior di miliardi per la [[pubblicità]].
 
Inizia la cerimonia. L'officiante ammicca sensuale alle telecamere nella sua veste firmata [[Dolce&Gabbana|Dolce e Gabbana]]. Esplosione generale di pianto quando viene pronunciato il nome dei caduti. Solo un uomo in fondo all'edificio sorride e si frega le mani: è il presidente della [[Kleenex]].<br/>The show goes on, tra musiche strappalacrime e battute più o meno riuscite. Il {{s|<del>condut}}</del> vescovo si destreggia bene ma i comprimari non aiutano: sembrano morti. In suo aiuto interviene il [[telecronista]], che è lì proprio per mantenere alto l'[[audience]] anche nei punti morti dello spettacolo. Il telecronista racconta interessanti aneddoti del tipo:
 
{{quote|Il maggiore Cicciopalli sapeva che cos'è la fatica. I suoi genitori furono investiti da un pirata della strada quando lui aveva appena sette anni. Cicciopalli si rimboccò le maniche, abbandonò gli studi e andò a lavorare in acciaieria per mantenere i nonni paralitici, la sorella sordomuta e il fratello cieco. All'età di diciotto anni si è arruolato nell'esercito. Pensate che poche ore prima di pestare una mina era al settimo cielo: aveva finito di pagare il [[mutuo]] della casa e sua moglie aveva dato alla luce cinque gemelli...|}}
[[File:Pecoraro ride a un funerale.jpg|thumb|270px|{{<u|>IMPORTANTE:}}</u> Non è una buona mossa raccontare barzellette zozze durante un funerale di stato.]]
Dopo un brevissimo spot pubblicitario arriva il momento che tutti attendono: le orazioni commemorative. Le autorità annuiscono automaticamente con faccia contrita ogni sei secondi, le donne controllano lo stato delle loro unghie salvo poi sciogliersi in lacrime e urla disperate quando si accorgono di essere inquadrate.<br/>Dal pulpito le parole "eroi", "stretti nel dolore", "tragedia", "tutta colpa del [[governo precedente]]" si sprecano.<br/>"''Era un amico, sempre pronto ad ascoltare''" - dice chi non ha mai parlato in vita sua col morto.<br/>"''Il loro sacrificio non sarà vano!''" - promette il [[politico|comico di turno]], e il pubblico applaude fingendo di credere alle sue parole.<br/>Viene letto un messaggio standard del [[papa]], che si dice vicino alle vittime e cita un versetto tratto da [[Topolino]]. Il vescovo si lancia in un'[[omelia]] toccante, il presidente della Kleenex lancia campioni gratuiti, la regia inquadra una [[vedova]] in preda alle [[convulsioni]].
 
Line 74 ⟶ 73:
|Chiesa di [[Rennes-le-Château]]
|La funzione, a cui partecipano [[Marilyn Monroe]], i [[Templari]] e [[Elvis Presley]], viene bruscamente interrotta dalla comparsa del [[Mostro degli Spaghetti Volante]] che rapisce la salma col chiaro intento di ingravidarla di ovuli alieni.
|-
|Vittime del [[terremoto]] di Amatrice
|[[30 agosto]] [[2016]]
|<del>[[Aeroporto]] di [[Rieti]]</del> campo del calcetto di [[Amatrice]]
|Il Vescovo Pompili: «Il terremoto non uccide, uccidono le opere dell’uomo» - eh, se solo [[Dio]] avesse saputo che le case erano insicure l'avrebbe fatto in [[Giappone]], che tanto lì sono abituati...
|-
|[[Silvio Berlusconi]]
|15 giugno 2023
|{{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}
|Duomo di [[Arcore]]
|Risorto l'indomani, scrive sotto falso nome su [[Nonciclopedia]]
|Ti piacerebbe, eh?
|-
|}
 
== Funerali correlati ==
 
*[[ManualiNonbooks:Organizzare un funerale]]
*[[Funerale di Stato Americano]]
*[[Funerale di Stato Russo]]
*[[ManualiNonbooks:Rovinare un funerale causando inutili sofferenze]]
*[[Funerale islamico]]
*[[Sepoltura]]
Line 94 ⟶ 99:
*[[Insegnare cose agli angeli]]
 
{{Latrina|giorno=21|mese=02|anno=2010|votifavorevoli=13|votitotali=13|argomento=politica}}
{{Wos
|categoria = articoli
|dataelezione = 22 febbraio 2010
|votifavorevoli = 13
|votitotali = 13
}}
 
[[Categoria:Festività]]
686

contributi