Fucile a pompa: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (→‎Cenni storici: Grammar nazi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
== Il FAP nei giochi ==
[[File:hobo whit a shotgun game.jpg|right|thumb|320px|Tipica spavalderia di un cattivone dei videogame, affrontare l'eroe (armato di fucile a pompa) con una baguette... stolto!]]
Che ci si trovi davanti uno zombie, un'orda di [[alieni nazisti]], un [[ManualiNonbooks:Evocare una creatura demoniaca|demone]], o una [[baby gang]], in uno [[Fisica negli sparatutto|sparatutto]] che si rispetti non può mancare il fucile a pompa. È la classica ciliegina sulla torta, il cacio sui maccheroni, la [[Ninfomania|ninfomane]] sul "[[Pene|puparuolo]]". Di norma lo si deve guadagnare, magari uccidendo il supermostro alla fine del primo livello, oppure facendo un favore ad un trafficante di armi (tipo ammazzargli la moglie) ma poi, una volta in possesso del prezioso utensile, inizia davvero il divertimento. Inutile nasconderci dietro un dito, aprire una voragine sanguinolenta nello stomaco di uno zombie piace a tutti, sbrindellargli<ref>Sbrindellare: ridurre a brandelli</ref> una gamba dal ginocchio in giù (e vederlo strisciare come un [[lombrico]]) è una soddisfazione senza eguali, tutte cose difficilmente ottenibili con la pistoletta cal.22 da [[niubbo]] che ci ritroviamo ad inizio gioco, con quella non ci ammazzi nemmeno la [[noia]], al massimo ci [[Guerra alle zanzare|infastidisci le zanzare]]. Invece, ottenuto l'ambito dispensatore di morte, puoi finalmente dare sfogo al grido trattenuto fino a quel momento:
{{Quote|[[Prendi questo, brutto figlio di puttana]]!}}
 
== Il FAP nei film ==
[[File:hobo whit a shotgun film.jpg|left|thumb|380px|Prima di accingervi a [[ManualiNonbooks:Dare fuoco a un barbone|bruciare un barbone]], assicuratevi che non abbia un fucile a pompa.]]
Anche sul grande schermo il FAP è un accessorio che fa tendenza, l'elenco delle pellicole in cui compare è praticamente infinito. A quanto si narra, sembra addirittura che la madre di [[Bambi]] venga uccisa da un fucile a pompa, ma non è possibile verificare la notizia perché, anche pagando, non si trova un volontario disposto a rivedere la scena e rivivere il terribile [[trauma infantile]].<br /> Di norma l'oggetto entra in scena nel momento chiave del film, quando l'eroe [[ManualiNonbooks:Sfogare la rabbia repressa|scatena la sua furia vendicativa]] è la prima cosa che afferra e, in quel preciso momento, il suo pensiero si materializza nell'inequivocabile: '''"Ora mi avete veramente rotto i coglioni!"'''. Ne consegue il classico [[Splatter|festival degli schizzi di sangue]], cornice in cui si muoverà il prode fino all'esaurimento dei cattivi. L'uccisione del loro capo, un [[figlio di puttana]] che farebbe esperimenti sugli [[Invisibile unicorno rosa|unicorni rosa]] se solo fossero redditizi, genera nello spettatore uno stato di euforico benessere, che impedisce la lucidità necessaria a formulare un semplice pensiero: ''per sparare tutti quei colpi, il fucile avrebbe dovuto avere un serbatoio lungo come la [[autostrada Salerno-Reggio Calabria|Salerno-Reggio]]''.
 
== Sondaggio ==
Riga 74:
*[[Fucile di precisione]]
*[[Fucile d'assalto]]
*[[ManualiNonbooks:Costruire un fucile ad anti-protoni|Usare i protoni con creatività]]
 
[[Categoria:Armi]]