Fritz Friedmann: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
m (Bot: inversione accenti)
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 10:
== I primi anni ==
[[Immagine:Bimbo con gatto.jpg|thumb|190px|Il giovane Friedmann in abiti regali mentre [[Sesso orale|imbocca]] un povero gatto randagio.]]
Fritz Friedmann nasce ad [[Arcore]] (leggendaria roccaforte nanica) situata nel Canton Basilea in svizzera. Dopo essersi trasferito nel [[Canton Ticino]] con la famiglia (in cerca di lavoro) frequenta, prima la scuola elementare Helvetica per nani [[Renato Brunetta|R. Brunetta]], poi la scuola media [[ebrei|ebraica]] suisseidese [[Benito Mussolini|B. Mussolini]] ede infine l'accademia [[Jedi]] di [[Ginevra]]. Gli anni dell'adolescenza sono i peggiori poiché viene continuamente preso in giro per essere un Basilese, spesso confusi con i [[Terronia|lucani]] (gli abitanti di Locarno). La difficile situazione economica familiare unita all'ancora più difficile [[Nonnismo|rapporto con i coetanei]], portano Fritz a rimanere indietro con gli studi e a perdere un anno scolastico in prima media. In questo modo però la pressione psicologica aumenta intorno al giovane che ora, oltre ai soliti sfottò dei compagni riguardo le sue origini, deve sopportare altri tipi di insulti riguardanti <s>la lunghezza del suo pene</s> la sua altezza, di molto inferiore nonostante la differenza di età. In questi anni infatti inizia il grande sbeffeggio che che verrà portato avanti per tutta la vita attraverso la battuta:
{{Quote|Fritz Friedmann, 1 metri e una banana di altezza, paragonarlo ada uno gnomo da giardino sarebbe un insulto, per lo gnomo da giardino ovviamente.|}}
Durante questo periodo, Friedmann sviluppa anche una innata predisposizione alle [[Cazzate|invenzioni]] che purtroppo non sfocia in nulla di buono (a parte il [[Frigo a pedali]], la [[Telecom]] e la [[Burocrazia]] italiana che hanno in seguito avuto molto successo <span class='censored'>ma non hanno mai funzionato bene</span>).
 
Riga 26:
== L'impegno militare ==
[[Immagine:Nano incazzoso.jpg|thumb|200px|Fritz Friedmann, in una foto di repertorio, durante i lunghi e durissimi anni della guerra.]]
La guerra in quel periodo fu portatrice di incalcolabili sofferenze e distruzioni. Per questo motivo Friedmann decise di scendere in campo in prima persona per cercare di contribuire al ristabilirsi della pace. Rifiutò quindi l'arruolamento volontario e il grado militare di SS-Oktemberfesten (cioè colui che organizza la grande festa della birra in tempi di guerra) nell'[[esercito degli omini che salutano]] per aderire ada un movimento di gran lunga più importante: l'esercito di sostegno ebraico, gruppo di fan che sostenevano lo sviluppo della musica popolare ebraica tramite la band "Hitler & The Olocaust". In pratica passò 5 anni a girovagare per l'Europa tra concerti, rave party e happy hours.
 
== Il periodo delle invenzioni ==
Riga 38:
</gallery></center>
 
Purtroppo il mondo non era ancora pronto per queste invenzioni ipertecnologiche ede a Fritz non rimase che un'ultima via da percorrere: la pazzia.
 
== La pazzia ==
[[Immagine:Buffon&nano.jpg|thumb|160px|right|Buffon aderisce pienamente al Fronte di Liberazione dei Nani da Giardino]]
Fritz Friedmann, autonominatosi Professore di Nanologia, fondò il F.N.L.G.; ne avrete sentito parlare: il Fronte di Liberazione dei Nani da Giardino è un movimento nato in Francia nel 1995 con lo scopo di liberare le statuette di gesso in spazi liberi, più consoni alla loro “anima”. Dopo la data di fondazione il movimento diventò fenomeno di costume, con bande di liberatori che entrano furtivi nei giardini e proprietari che chiedono l’intervento della polizia. Si crearono anche due fazioni contrapposte: da un lato il “nanologo” e collezionista basilese Fritz Friedmann, dall’altra il Malag, il Movimento Autonomo per la Liberazione delle Anime da Giardino, un gruppo di fanatici con manie di protagonismo che ha al suo attivo un numero elevatissimo di missioni. Dopo questi accadimenti che sconvolsero il mondo intero Friedmann fu nominato Minister of the Justice of the dwarf ovvero Ministro della Giustizia dei nani e divenne anche il nuovo Papa della chiesa dei nani. Con queste nuove cariche iniziò ada emanare dei decreti per la tutela dei nani che furono raccolti nel celeberrimo "Editto di Friedmann". Ecco alcuni dei punti chiave:
 
* I nani non possono apparire sulle confezioni dei [[Preservativo|preservativi]] ne nelle pubblicità. É fatto loro divieto di usare questo strumento demoniaco;
* I nani "capricciosi", che non indossano il cappello a punta, oppure hanno un'altra parte del corpo esposta, così come le nane svergognate anche donne nane saranno punite con un'ammenda di €2 e saranno puniti con due tirate d'orecchia e 5 fustigate con ciuffi d'erba;
* Gli gnomi prodotti in resina e non in argilla come da tradizione saranno considerati infedeli ede immorali traditori della patria;
* Il furto di nano è paragonabile oggi all'atto di vandalismo sull'automobile appena acquistata (sarà un caso che, tra tutte le persone di bassa statura che esistono al mondo, venga chiamato "nano" proprio uno degli imprenditori più facoltosi d'[[Italia]]?).
* I nani da giardino possono dividersi in nani buoni e nani cattivi: i primi sono generalmente raffigurati durante una pennichella all'ombra di un fungo allucinogeno, mentre i secondi mostrano spiacevolmente le chiappe o il dito medio (in alcuni casi sono raffigurati nell'atto di procreare con la loro compagna).
 
A causa di molte associazioni non ufficiali però, a volte i nani vengono brutalmente rapiti dai loro giardini (infilati in un sacco, dove molte troveranno la morte per soffocamento) nei quali per anni hanno vissuto una vita tranquilla, ede uccisi generalmente a martellate. Sembra che i primi nanetti venissero realmente liberati nei boschi ma, dopo aver superato mille difficoltà, questi riuscivano quasi tutti a tornare alle loro case, dove i proprietari distrutti dal dolore li accoglievano come miracoli al pari delle Madonnine piangenti. Per una migliore protezione dei nani da giardino, Friedmann volle un maggior ricorso alla ricerca nanesca ede istituì nelle più grandi università una cattedra di nanologia. Nacque così il fenomeno del "travelling gnome" o del nano viaggiatore. Sia che questi nani vengano rubati dalle loro dimore o che siano gli stessi proprietari a portarli con sé, la loro sorte è decisamente migliorata: non più uccisi a martellate, ora viaggiano (qualcuno anche in prima classe) per il mondo, divertendosi e facendo esperienze, inviandoci una cartolina dai luoghi dei loro soggiorni. Purtroppo anche questo fenomeno ha sviluppato diverse problematiche nel mondo dei nani: molti non faranno mai ritorno alle loro case, altri svilupperanno una sindrome da stress e si perderanno nell'abuso di alcool e stupefacenti.
 
[[Immagine:NanoMiyagi.jpg|thumb|left|300px|Il mestro Miyagi col suo allievo, il professor Fritz Friedmann]]
Riga 72:
* I giardini non esistono;
* Questo articolo esiste ma nessuno sa di cosa tratta e quindi è un perfetto esempio di inutilità.
 
 
[[Categoria:Scienziati]]
0

contributi