Friedrich Nietzsche: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
 
(18 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Cit2|Ma con tutto quello che ho scritto, perché si ricordano tutti una sola frase?|Friedrich Wilhelm Nietzsche.}}
{{Cit2|Nice che dice? Boh! Nice che dice? Boh-boh! Nice che dice? Boh!|Il noto pensatore ed intellettuale [[Zucchero]] commenta l'opera di Nice-Nietzsche.}}
{{Cit2|Intanto io sono ancora al comando dell'universo e tu sei sottoterra...|[[Dio]] su la frase del cazzo di Nietsche}}
 
{{Riquadro
|larghezza=100%
|colore-sfondo=#ffffff
|colore-testo=
|colore-bordo=#aaa
|spessore-bordo=1px
|testo={{allinea|center|{{dimensione|15px|[[NonCitazioni:Pagina principale|NonCitazioni]] è<br />
'''STRAPIENA'''<br />
di ''citazioni già sentite'' e ''aforismi senza senso'' detti da o su<br /> '''[[NonCitazioni:{{{1|{{PAGENAME}}}}}|{{PAGENAME}}]]'''.}}}}
|file-sx=NonCitazLogo.png
|largh-file-sx=100px
|file-dx=NonCitazLogo.png
|largh-file-dx=100px
}}
 
 
[[File:Ubermensch.jpg|right|thumb|300px|{{allinea|center|''Dov'è il tuo Dio adesso?''}}]]
Line 23 ⟶ 9:
'''Friedrich Wilhelm Nietzsche''', meglio noto al pubblico a casa come '''Nice''', ''(Jägermeister, [[5 ottobre]] [[1844]] – [[Gotham City]], [[8 ottobre|8 bre]] [[1900]], comunque dopo [[Dio]])'', è stato uno scrittore e predicatore [[tedesco|germano]]. Secondo alcuni addirittura un ''"[[filosofo]]"'', ma sarebbe come considerare [[Beppe Bigazzi|Bigazzi]] un grande [[chef]].
 
Il suo complesso pensiero, originale quanto le tagliatelle all'uovo, era destinato a diventare una delle colonne portanti della [[filosofia|filosofia occidentale]], influenzando ogni futura ideologia, dal [[neorealismo]] alla [[cucina molecolare]] di [[Ferran Adrià]]. Per apprezzare la filosofia di Nietzsche, occorre aver ben chiare le {{<u|>basi}}</u> del suo pensiero:
 
* La storia è ciclica, pertanto si ripete sempre.
Line 78 ⟶ 64:
In questi anni, Friedrich approfondisce l'[[amicizia]] con [[Richard Wagner]], compositore e musicista [[tedesco]]: il [[Marylin Manson]] del II Reich. Talmente originale e innovativo che perfino [[Beethoven]] faceva la figura di [[Toto Cutugno]]. Oramai Wagner era ricco, famoso e annoiato, decise quindi di ospitare Nietzsche nella sua villa perché lo allietasse con discorsi vuoti e privi di senso.
Una notte del [[1878]], a 34 anni suonati, con i soldi che aveva rubato a Wagner, Nietzsche decide di scappare di casa: avrebbe girato il mondo e fatto il ''[[filosofo|{{<u|>filosofo}}</u>]]''.<br> Viaggia più o meno da ''Mare Nostrum'' ad ''Hic sunt leones'', finché non è costretto a fermarsi in un [[ospedale]] italiano, raggiunto dai tirapiedi di Wagner, che gli spezzano le gambe a legnate. È interessante come, soltanto ''5 anni '''dopo''''' la [[morte]] di [[Wagner]], Friedrich trova il [[coraggio]] di insultarlo pubblicamente nel libro ''"Nietzsche contro Wagner. Perché lui è un uomo di merda"'': discussione a senso unico in cui il "filosofo" fa a pezzi il musicista, senza che questi abbia modo di rispondere. Che spirito cavalleresco!<br>
In '''[[Italia]]''' Nietzsche pubblica la maggior parte dei suoi libri, a [[Torino]] scrive ''"[[Così parlò Zarathustra|Also sprach Zarathustra]]"'' (''Così parlò Zoroastro''), vabbé, “scrive” per modo di dire, diciamo che mette una parola dietro all'altra. Dopo una visita alle chiese di [[Roma]] pubblica ''"L'Anticristo"'', dopo un viaggio sulla [[Salerno-Reggio Calabria]] ''"La nascita della tragedia"''.
 
Line 85 ⟶ 71:
[[File:Superman Nietzsche.png|thumb|left|200px|Come lui si vedeva]]
[[File:Nietzsche mentre bacia una cavalla e la paragona a sua cognata.jpg|thumb|right|200px|Come lo vedevano gli altri]]
All'inizio del [[1889]] Friedrich Nietzsche cominciò a dare i primi segni di grave [[pazzia|squilibrio mentale]]. D'accordo, direte voi, un uomo con dei ''[[baffi]]'' del genere non può essere "normale", eppure si può sempre peggiorare. Secondo la risibile opinione dei [[professori]] [[filosofia|di filosofia]], {{citnec|la pazzia di Nietzsche fu una conseguenza dell'eccessivo sforzo intellettuale degli anni precedenti.}}<br> '''Noi''', tuttavia, diffidiamo da queste credenze carnevalesche e crediamo che la follia del "filosofo" fosse causata dal ''Linketto'', un [[folletto]] irlandese verde che si annida nel cervello delle persone che rispondono male alla mamma e al papà, e poi le fa impazzire. Friedrich doveva essere molto molto cattivo per meritarlo, a causa del ''linketto'' Nietzsche incomincio a mandare lettere [[alla cazzo di cane]] e a [[Zoofilia|baciare cavalli.]]
 
==Filosofia==
Line 91 ⟶ 77:
[[File:Hello_Nietzsche.gif|thumb|right|150px|L'influenza del pensiero nietzscheano non ha limiti]]
{{cit2|♪♫ 'cause I'm TNT! ♪♫ I'm dynamite! ♪♫|FWN}}
Le forti emozioni provate dal pensatore delle Germanie hanno sconvolto non solo la sua filosofia ma anche tutti coloro che hanno provato a comprenderla. Ancora oggi, infatti, nessuno è riuscito a dare un senso al corpus filosofico, tranne Maria Paola Angela Capalbo (miglior filosofo dell’UE ancora in vita). Citando lo stesso autore:
{{quote|DARE UN SENSO - questo compito ''resta'' assolutamente da assolvere, posto che ''nessun senso vi sia già''|da Nicce, ''Come leggere le mie opere''}}
 
Line 125 ⟶ 111:
=== Il rapporto con Dio ===
 
Avendo creato un [[Freud|transfert]] dalla figura del [[padre]] alla figura di [[Dio]], Nietzsche era giunto alla conclusione che {{s|<del>voleva uccidere Dio e scoparsi sua madre}}</del> la figura di Dio impedisce di cenare con soli dolciumi e fare gite turistiche sulla Tiburtina. Ma la carne, si sa, è forte, e certe evidenze rendono necessaria la creazione di una nuova teoria, atta a giustificare tutto ciò che piace.<br />
In questo senso la morte di Dio può essere comparata alla morte della [[suocera]].
 
Line 142 ⟶ 128:
|largh-file-dx=
}}
 
{{Galleria
[[File:Nietzsche.jpg|right|miniatura|200px|commento1="''Solo chi è in grado di far propria la morte di Dio può diventare un Superuomo!''"]]
|nome=cfjyct
[[File:NietzscheSSJtrans.jpg|right|miniatura|200px|''KAME-HAME-HAAAAAAAAAAA'']]
|larghezza= 200
[[File:NietzscheSSJ.jpg|right|miniatura|200px|commento3=La trasformazione a Über Zei-jan di primo livello è compiuta]]
|allineamento= right
 
|immagine1=Nietzsche.jpg
|commento1="''Solo chi è in grado di far propria la morte di Dio può diventare un Superuomo!''"
|immagine2=NietzscheSSJtrans.jpg
|commento2="''KAME-HAME-HAAAAAAAAAAA''"
|immagine3=NietzscheSSJ.jpg
|commento3=La trasformazione a Über Zei-jan di primo livello è compiuta
}}
{{dialogo2|Untermensch, in lacrime|COS'HAI FATTO????|Übermensch|Ho ucciso Dio e ne sono felice}}
{{dialogo2|Untermensch, in lacrime|COS'HAI FATTO????}}
Line 163 ⟶ 143:
 
In realtà tutto si può ricondurre a:
[[File:Ouroboros.png|Testo = {{s200px|right|thumb|<del>La formula del benzene}}</del> L'eterno ritorno]]
{{Img
|Url = http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fa/Ouroboros.png/200px-Ouroboros.png
|Pag = http://it.wikipedia.org/wiki/File:Ouroboros.png
|Larg = 200px
|Pos = right
|Testo = {{s|La formula del benzene}} L'eterno ritorno
}}
{{quote|L'eterno ritorno è la parte meno comprensibile, compresa e accettabile del pensiero di Nicce. Secondo molti dovrebbe essere una concezione del tempo, secondo altri la forma ideale per le [[ciambelle]]. La disputa filosofica si combatte anche per il tipo di teoria. È forse una scienza empirica? Una teoria religiosa? Una chiave di lettura psicologica può spiegare qualcosa di questo delirio?
 
Line 183 ⟶ 157:
===La volontà di potenza, ovvero come copiare dagli altri con fantasia===
 
La {{s|<del>transustanziazione}}</del> trasvalutazione dei valori è il culmine di una carriera di plagi. [[Spinoza]], [[Emerson]] e [[Schopenauer]] si sono rivolti e rivolti nella tomba e alla [[SIAE]] per questo tema.
Essa rappresenta la capacità degli uomini superiori, {{s|<del>principalmente ariani,}}</del> di poter affermare se stessi. Questo è sostanzialmente dovuto ad una repressione interiorizzata precedentemente, come il lutto di [[Dio|una persona cara]] o, più semplicemente, perché lo si ha piccolo e non lo si vuole ammettere.
 
==Le critiche==
Line 252 ⟶ 226:
*''Crepuscolo degli idoli: come filosofare con il mattarello (scritto per la moglie)
*''Filosofia del mattino'' (come filosofare dopo una notte di sesso intensivo)<br /><br />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q_oggetto=trabocca di cazzate wagneriane di o su}}
 
{{filosofi}}
{{Germania}}
{{Portali|Filosofia}}
 
{{Squallidità|giorno=12|mese=06|anno=2011|votifavorevoli=9|votitotali=9|argomento=società}}
 
{{DEFAULTSORT:Nietzsche, Friedrich}}
[[Categoria:Filosofi]]
[[Categoria:Crukki|NietzscheTedeschi]]
[[Categoria:Profeti]]
[[Categoria:Glandi]]
[[Categoria:Nazisti famosi]]
Line 280 ⟶ 257:
[[pl:Fryderyk Nietzsche]]
[[pt:Friedrich Nietzsche]]
[[ru:Ницше]]
[[tr:Friedrich Wilhelm Nietzsche]]
56

contributi