Freccette: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 58:
dopo circa venti minuti di estenuante tira e molla gli amici gli concederanno la rivincita... lui (naturalmente dopo una partita lunga 18 ore in cui il nostro eroe si esibirà in grida guerresche, pose plastiche da far inorridire chiunque e offese a tutte le mamme dei presenti) vincerà di un solo punto per una botta assurda di [[culo]] che nemmeno ammetterà di aver avuto.<br />
 
Dopo l'estenuante battaglia (con annessi morti e feriti), gli amici del nostro Malato crederanno che tutto sia finito... <br />''crederanno'' appunto.<br />
da quel momento in poi per gli amici del
La malattia è difatti molto, molto contagiosa...<br />
Il malato cominciaerà ad offendere chiunque e ritenersi l'essere supremo, venuto dall'aldilà per dare la pace nel mondo e vincere ogni guerra grazie alla mirabolante 'arte della freccetta'.<br />
la rabbia monta a tutti... ed il tabellone delle freccette diventerà l'unico scopo per cui uscire la sera. Nemmeno la [[gnocca]] riuscirà a redimere i contaminati. La fine s'avvicina per tutti gli ignari amici del malato. <br />
 
''Da quel momento in poi nessuno più ricorderà chi lanciò la prima freccetta... lunga sarà la via delle serate passate all'insegna del bersaglio... l'unico scopo di vita di questi contaminati sarà giocare, sempre e comunque.''
 
[[immagine:1043553_foto_1184542194_b_Miul07.jpg‎|right|thumb|250px|Giocatore allo stadio terminale appartenente alla categoria dei giocatori esibizionisti. Non è meravigliosa la vita!?]]
0

contributi