Fratelli Marx: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
I fratelli Marx sono negli Stati Uniti tra i comici più amati di tutti i tempi, per il loro umorismo così sferzante e sopra le righe, mediante il quale hanno tirato frecciate all'uomo, alla società, alle ipocrisie, e anche a dei bersagli da freccette. Hanno rappresentato l'urlo liberatorio dell'uomo medio, il suo sospiro di piacere mentre è al bagno, ecciù ecciù.
 
Sarà la loro madre Minnie a insegnare loro a cercare di essere dei personaggi di fumetti. Ma solo Groucho ci riuscirà compiutamente, sebbene in tardatardissima età,. anziDa - che dico - in maniera postuma:morto, in [[Dylan Dog]]. Aiutati dallo zio [[Sandro Bondi]], noto poeta e comico teatrale, cominciano a girare per la provincia americana e a farsi conoscere. Ai numeri musicali accompagneranno i numeri romani e i numeri arabi. La recita di questi numeri contribuirà a far loro intrattenere un rapporto particolare con il pubblico, incentrato sugli ortaggi.
 
Vengono presto ingaggiati per vere e proprie tournée di concerti. Loro tentano invano di spiegare che non sono musicisti, affidando il compito di loro rappresentante a Harpo, il muto.
0

contributi