Frasi da anziano: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
'''Se un anziano vuole esprimere un concetto inesistente solo per prendere tempo o per evitare di rispondere seriamente alle domande che gli vengono fatte ( Es.: ''Che fine ha fatto il [[bambino]]?'', ''Che fine ha fatto il portiere?'', ''Perchè hai avvelenato il [[farmacista]]? Che male ti aveva fatto quella marmotta?''), mischia i seguenti elementi frasiologici:'''
 
 
[[Immagine:20020616_padre-pio.jpg‎|right|thumb|250px|Gli '''anziani''' venerano strani idoli di antenati.]]
 
*Forti riferimenti religiosi ( [[Gesù]], la [[Madonna]], [[Padre Pio]], l'[[Immacolata Concezione]], lo [[Spirito santo]], il [[Gesù bambino|Bambino]] nella culla, [[Sant'Ambrogio]], [[Germano Mosconi]].... ).
Line 9 ⟶ 12:
*Citazioni da [[Orietta Berti]] o [[Raffaella Carrà]].
*Una dose di spudorata [[faccia da culo]].
 
Capourlante.JPG‎
 
==Applicazioni pratiche==
0

contributi