Fraschetta: differenze tra le versioni

Riga 40:
 
== I vini ==
Ancora oggi nelle fraschette si può degustare il vino "sciolto", servito in caraffe di varie dimensioni: "Boccale" o "Barzilai"<ref>dal nome di un politico di fine '800 che offrendo vino otteneva il voto degli [[Alcolisti Anonimi]]</ref> (2 litri); "Mezzo Boccale" o "Tubbo" (1 litro); "Fojetta" (1/2 litro); "Quartino" (1/4 litro).<br /> Di particolare tipicità è la "Romanella", una bottiglia di vino rosso leggermente frizzante realizzato con [[Scandalo del vino al metanolo in Italia|sistemi che non prevedono necessariamente l'utilizzo dell'uva]]. È conveniente ordinarne sempre qualcuna in più, se dovesse avanzare è utilizzabile come carburante dalla maggior parte degli [[scooter]], oppure come valido [[pesticida]].<br /> Per i clienti particolarmente raffinati è disponibile anche la carta dei vini, un post-it scritto a matita che comprende un paio di voci, a volte tre.
[[File:fraschetta vino del cazzo e vaginale.jpg|right|thumb|320px|Un sommelier qualificato consiglierà il giusto vino.]]
* '''Rosso'''
461

contributi