Franz Liszt: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(17 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{inascoltabile}}
 
{|border="1" cellpadding="4" style="float: right; margin: 0 0 1em 1em; width:200px; border-collapse: collapse; font-size: 95%; clear: right"
Riga 54:
 
{{Cit2|Ahahah...Un nuovo cliente per il mio manicomio|Liszt a proposito di qualcuno che vuole suonare un suo pezzo}}
 
{{Cit2|Liszterine, il collutorio antibatterico per la tua igiene orale.....!| Un pianista che non si lavava la bocca da quando Liszt si tagliò i capelli}}
 
{{Cit2|È una persona dalla mentalità limpida e sana|Liszt su Liszt}}
Line 63 ⟶ 61:
{{Cit2|Quanto so' bono, quanto so' fico, e c'ho un fisico che non ve dico...|Liszt ad alcune nobildonne in un salotto}}
 
{{Cit2|Il sacramento più desiderabile da ricevere mi sembra quello dell'Estrema Unzione| Liszt subito dopo essere stato invitato al concerto di [[Peppino di Capri]] dall'amico Wagner}}
{{Cit2|Adesso capisco a chi si sono ispirati...|Fan dei [[Dream Theater]] su Liszt}}
 
{{Cit2|...Eh?|Il maestro Czerny mentre ascolta un pezzo di Liszt}}
 
{{Cit2|MA CHE CA... cough cough...|[[Chopin]] mentre apre uno spartito di Liszt}}
 
{{Cit2|Tsk! Che dilettanti...|[[Charles Henri Valentin Alkan|Alkan]] su Liszt e Chopin}}
 
== Vita e malefatte ==
[[File:Franz Liszt.jpg|thumb|left|250px|Liszt in un [[seghe mentali|momento di riflessione]].]]
[[File:Lisztcaricatura.gif|thumb|right|Liszt mentre si scalda le mani, prima di fare la scala di Do maggiore.]]
 
'''Franz Liszt''' (in [[italiano]] ''Francesco Lista'', in [[Ungheria|ungherese]] ''Francesco Farina'', per gli amici semplicemente ''Ferencz von Liszszszt'') è un celebre pianista con manie (e mani) pluriomicide. Nato nell'anno X dall'unione di sua madre con uno dei suoi innumerevoli padri, si distingue fin da bambino per il suo amore per l'atroce sofferenza psicofisica che amava infliggere agli esseri umani, klingoniani, [[Pingu]] e a ogni cosa che esista.
 
Nell'[[anno]] 1824 d.C. (dopo [[Chopin]]) trovò un pianoforte, creato da [[MacGyver]] con una graffetta e un po' di spago, e scoprì così l'immensa soddisfazione che deriva dal far fondere i cervelli altrui (il suo no: era già fuso) facendo talmente tanto casino da far pronunciare a [[Franz Schubert]], quando gli fu chiesto se avesse apprezzato il concerto, la famosa frase: "Eeeh?". Risale a questo periodo la collaborazione con [[Hannibal Lecter]], molto formativa per il suo personalissimo stile, e con il maestro '''Carl Czerny'''. Se quest'ultimo non avesse composto gli {{citnec|affascinanti}} studi tecnici [[Cazzata|per cui è amato dai pianisti di ogni età]], non avrebbe la fama che si merita.
Line 100 ⟶ 93:
[[File:Persone spaventate.gif|thumb|300px|Left|Il pubblico in delirio mentre ascolta Liszt nel suo "''Lisztomania Live in Berlin 1841''".]]
*Sonata in Sol stizio per piano, orchestra, batteria, chitarra, maracas e [[TuaMadre|Tua Madre]].
*12 studi iper-trascendentali per triangolo.
*[[Quintordici]] Variazioni sul tema in classe.
*La Campanella della scuola.
*Poema sinfonico "4 salti in padella".
*Il Campanello di casa.
*Poemi sinfonici "4 salti in padella" e "Le Avventure di [[Capitan Findus]]".
*Notturno per chitarra elettrica e bastoni.
*La vita è bella.
Line 110 ⟶ 105:
*Ma zappa.
*Tempesta di merda.
*Scherzo funebre in la triplo diesis indeciso.
*[[Sesso|Fantasia sulla Sonnambula]] (ne ha approfittato perché era incosciente).
*Sogno d'odio.
*Fantasia sulla Niobe (la prima non gli bastava).
*Sogno d'Amore.
*Sogno d'odioOdio.
*Sogno Erotico.
*Sconsolazioni.
*Rapsodia Ungherese.
*Rapsodia Spagnola.
*Rapsodia [[Inghirlanda|Inghirlandese]].
*Valzer di Bravura.
*Minuetto di Bravura.
*Rondò di Bravura.
*Variazioni di Bravura.
*Marcia di Bravura.
*Sonata di Bravura.
*Studi di Incompetenza (sono le prime due versioni dei trascendentali)
*Piccolo Foglio d'Album per bambini e principianti di Bravura.
*3 Anni di vagabondaggio.
*Poema sinfonico "Die Ideale" (muore l'ideale).
Line 120 ⟶ 130:
*Wafer invernale.
*[[Charles Henri Valentin Alkan]] (un grave errore, nato da uno spartito geneticamente modificato).
 
== Voci correlate ==
*[[Antonio Salieri]]
 
{{Portali|Musica}}
7 543

contributi